[14/07/2010] News

Nigeria: fallisce la compagnia petrolifera statale Nnpc e arrivano le raffinerie cinesi

LIVORNO. Ieri il ministro delle finanze della Nigeria, Remi Babalola, ha annunciato che la  Nigerian National Petroleum Corporation (Nnpc), la compagnia petrolifera statale, non ha più il denaro liquido sufficiente per finanziare le sue operazioni. Il Federation account allocation committee (Faac) ha segnalato al presidente nigeriano Goodluck Jonathan che la Nnpc no ha pagato quanto dovuto.  Il Faac a giugno aveva scritto alla Nnpc che doveva rimborsare immediatamente 450 miliardi di nairas che doveva allo Stato. Il 12 luglio la Nnpc ha risposto che attualmente è in gravi difficoltà finanziarie dovute alla sua impossibilità di pagare il greggio nazionale nei tempi previsti e a regolamentare i prezzi di importazione dei carburanti. La Nnpc ha attribuito queste difficoltà essenzialmente ad uno squilibrio tra i costi e i flussi di tesoreria e si è lamentata di dovere delle somme sostanziose a titolo di sovvenzioni non rimborsate sui prodotti petroliferi. La compagnia petrolifera nigeriana assicurava: «Nnpc dedica degli ammontare sempre più importanti al recupero o al rimpiazzo delle sue attività vandalizzate e soffre dei cali di produzione che ne derivano. Anche il costo della riserva strategica dei prodotti petroliferi detenuti a nome del governo federale è supportato da Nnpc. Nnpc é attualmente in insolvibilità, i suoi passivi correnti eccedono i suoi attivi correnti di 754 miliardi di nairas al 31 dicembre 2008. Nnpc é nell'incapacità di rimborsare i 450 miliardi di nairas che deve al Federation Account, a meno di non vedersi rimborsare i 1.156 miliardi di nairas richiesti da parte del ministero federale delle finanze».

Proprio il ministero delle finanze ha interrotto l'agonia del gigante petrolifero africano: «Questo affare è diventato troppo importante per essere gestibile - ha detto Babalola ai giornalisti convocati nella capitale Abuja - di conseguenza, il presidente Jonathan dovrà intervenire per risolvere questa crisi». Il ministro ha detto che il governo non ha nessun debito con la Nnpc: «La lettera della Nnpc  al Faac è pomposa e dogmatica. Il governo federale ha fatto richiesta a dei revisori di conti per verificare l'ammontare esatto che la Nnpc afferma di essere in diritto di ricevere».

Quello che sta succedendo è spiegabile con il paradosso nigeriano: la Nigeria, il Paese più popoloso dell'Africa con circa 150 milioni di abitanti, è l'ottavo esportatore di greggio al mondo ed il primo esportatore africano, in un testa a testa con l'Angola, ma importa la stragrande maggioranza dei prodotti petroliferi raffinati per il suo consumo interno. Il Paese ha 4 raffinerie che non funzionano per la maggior parte del tempo: la loro capacità produttiva sarebbe di 445.000 barili al giorno ma in realtà non arrivano nemmeno al 30% di questa quantità. Le ragioni sono purtroppo sempre le solite: la corruzione e la mancanza di manutenzione degli impianti.

Il fallimento della Nnpc è solo il più clamoroso epilogo di questa situazione, fatta di furti di petrolio che si risolvono in incidenti mortali e di guerriglia e criminalità (a volte indistinguibili) che cercano di intercettare le briciole di una ricchezza che i nigeriani vedono solo concretizzarsi in una tragedia umana e ambientale gestita dalle Big Oil petrolifere, che dura da un decennio e che fa impallidire il disastro in atto nel Golfo del Messico.

Per porre fine a questo scandalo il governo di Abuja prima ha tentato di reprimere il Mend e le altre organizzazioni autonomiste del Delta del Niger, poi ci si è accordato ed ha cercato di spostare il baricentro verso una cooperazione Sud-Sud, soprattutto con i cinesi. Il 6 luglio la Cina ha così stipulato un accordo con la Nigeria per costruire una raffineria di petrolio da 8 miliardi di dollari che verrà realizzata dalla China State Construction Engineering Corporation (Cscec) nella zona di libero scambio  di Lagos, la megalopoli africana da 15 milioni di abitanti che è nota per i continui blackout di elettricità in un Paese che galleggia sul petrolio e che avrebbe energie rinnovabili in abbondanza. Ora sorge un piccolo problema quello delle quote della Nnpc. Infatti come aveva spiegato solo pochi giorni fa Bello all'agenzia Afp «Questo è un accordo tripartito tra lo Stato di Lagos, la Nigerian National Petroleum Corporation (Nnpc) e un consorzio di investitori cinesi sotto l'egida della China State Construction Engineering Corporation Limited. La raffineria di Lagos avrà una capacità di trattamento di 300.000 barili al giorno e di 500.000 tonnellate di gas liquefatto all'anno. La compagnia statale cinese avrà l'80% delle quote contro il 20% per la Nnpc». Ma da ieri la Nnpc non c'è più e forse anche perché i fraterni amici cinesi hanno fatto i conti e hanno chiesto partner più affidabili, magari anche con la prospettiva di dividersi le spoglie dell'ingombrante ma appetitoso corpaccione della defunta compagnia statale nigeriana.

Infatti, la raffineria fa parte di un più vasto accordo tra Cina e Nigeria per la costruzione di 3 raffinerie e di un complesso petrolchimico per un ammontare di 23 miliardi di dollari, alla fine le raffinerie dovrebbero produrre 750.000 barili al giorno. Un bottino troppo grosso perché Pechino lo potesse affidare alla corrotta Nnpc. L'eutanasia della Nnpc decretata dal governo di Abuja segna probabilmente questo cambio di paradigma: raffinare più petrolio localmente invece di esportarlo, una cosa che probabilmente preoccuperà non poco le multinazionali occidentali. Una svolta già annunciata da Sanusi Lamido, il governatore della Banca centrale della Nigeria, l'11 giugno al decimo Forum economico internazionale organizzato dall'Ocse a Parigi: «Noi esportiamo il petrolio greggio e importiamo prodotti raffinati, noi vendiamo gas ma ci manca l'energia. Noi abbiamo ferro in quantità, ma non abbiamo acciaierie. Senza dimenticare che il 60% della nostra produzione agricola  va persa perché non sappiamo né stoccarla né trasformarla».

La Nigeria sembra aver preso sul serio il rapporto Ocse 2010 sullo sviluppo economico in Africa che invita i Paesi africani a non rafforzare le relazioni di dipendenza neocoloniale ma a negoziare accordi  di cooperazione con  altri Paesi in via di sviluppo, per non riprodurre lo schema tradizionale di un continente povero che esporta le sue materie prime, i suoi minerali ed i suoi idrocarburi e importa quasi tutti i beni di consumo. Bisognerà solo capire se il sacrificio rituale della Nnpc e l'amicizia interessata dei cinesi serviranno davvero a dare questa svolta o significheranno una nuova, e magari diversa, dipendenza.

Torna all'archivio