Scienze e ricerca

La tartaruga marina ha nuovamente scelto una spiaggia dell’Elba: la sabbia nera delle Francesche

Ma anche questa volta non ha nidificato: troppi massi e sabbia molto calda

Le inconfondibili tracce di una tartaruga marina Caretta caretta  che ha risalito una spiaggia per tentare di nidificare sono state trovate  il 9 luglio da una coppia di turisti sulla sabbia nera delle Francesche, nel promontorio del Calamita, confermando che il Comune di Capoliveri è il più visitato e quello che ha più probabilità che...

Le balenottere comuni sono tornate in Antartide. Erano state quasi estinte dalla caccia (VIDEO)

150 balenottere comuni australi osservate mentre si nutrono insieme di krill

Dopo le balenottere azzurre (Balænoptera musculus), le balenottere comuni (Balaenoptera physalus) sono le balene e gli animali più grandi del mondo e gli esseri umani hanno cacciato entrambe le specie fino quasi all'estinzione.  Ora, dallo  studio “Return of large fin whale feeding aggregations to historical whaling grounds in the Southern Ocean”,  pubblicato su Scientific Reports...

Elettricità da geotermia, in 382 Comuni italiani c’è un potenziale da 115 TWh/anno termici

Ad oggi la produzione geotermoelettrica, circoscritta alla Toscana, è ferma a circa 6 TWh annui

La geotermia è una fonte energetica rinnovabile, sostenibile e programmabile – che può produrre in modo conveniente elettricità, calore o una combinazione di entrambi – tant’è che già un decennio fa la legge n. 134 del 2012 aveva dichiarato la geotermia una fonte energetica strategica del Paese. Di fatto però il comparto, soprattutto sul fronte...

In Europa è stato il 2° giugno più caldo di sempre. Copernicus: «Prepararsi a ciò che ci attende»

«Nei prossimi anni si prevedono ondate di calore sempre più frequenti e forti, simili a quelle osservate quest’anno»

I nuovi dati raccolti da Copernicus – il programma di punta per l’osservazione della Terra offerto dall’Unione europea – documentano che a giugno 2022 la temperatura globale media è stata di 0.31°C più elevata rispetto alla media registrata tra il 1991 e il 2020, rendendolo così il terzo giugno più caldo di sempre. In Europa è andata...

La “Prigogine Medal” va a Simone Bastianoni, chimico ambientale dell’Università di Siena

Il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno a uno scienziato leader nel campo dell'ecologia sistemica e dello sviluppo sostenibile

La memoria di Ilya Prigogine, premio Nobel per la Chimica nel 1977 e pioniere nello studio dei sistemi complessi, risplende a Siena: oggi la medaglia istituita in suo onore è stata assegnata al chimico ambientale Simone Bastianoni, nel corso di una cerimonia svoltosi al rettorato dell’Ateneo cittadino. Il prestigioso riconoscimento viene infatti attribuito ogni anno,...

In Florida catturato un pitone birmano di quasi 100 Kg, il più grande di sempre (VIDEO)

I pitoni birmani invasivi stanno devastando la fauna autoctona e gli ecosistemi delle Everglades

Secondo Nature Conservancy tutto è iniziato nel 1979, quando il primo pitone birmano (Python bivittatus) è stato abbandonato  nelle Everglades da un uomo che non se la sentiva più di tenerlo come animale domestico. Da allora questi grandi serpenti invasivi stanno devastando il sud-ovest della Florida, divorando specie autoctone e danneggiando una biodiversità unica. Come...

Mammiferi e pidocchi: una lunga storia comune

I pidocchi sono passati dagli uccelli agli Afrotheria, che comprendono elefanti, toporagni elefante, iraci, talpe dorate e oritteropi

Secondo lo studio ““Phylogenomics reveal the origin of mammal lice out of Afrotheria”, pubblicato su Nature Ecology and Evolution da Kevin P. Johnson (Prairie Research Institute dell’università dell’Illinois – Champaign), Conrad Matthee (Stellenbosch University) e Jorge Doña (Universidad de Granada),  Il primo pidocchio a stabilirsi su un mammifero, prima era probabilmente un parassita degli uccelli. I...

Crisi climatica, ecco com’è cambiato il ghiacciaio della Marmolada in un solo anno

«Se non ci sarà una decisa inversione di tendenza nelle temperature e nelle precipitazioni nevose, nell’arco di pochi decenni la quasi totalità dei ghiacciai alpini e molti delle altre catene montuose si estingueranno»

A causa della crisi climatica indotta delle emissioni di gas serra antropiche, tra il 1850 e il 1975 i ghiacciai delle Alpi hanno perso circa la metà del loro volume, mentre il 25% della restante quantità si è perso tra il 1975 e il 2000 e infine il 10-15% nei primi 5 anni del nostro...

Dall’Università di Siena Lca e valutazione ambientale del primo parco fotovoltaico di terza generazione

Parisi: «La tecnologia messa a punto dal team di ricercatori ha un potenziale eccellente per contribuire al mix energetico europeo in ottica di decarbonizzazione»

I ricercatori dell’Università di Siena hanno avuto un ruolo centrale in uno studio recentemente pubblicato su Nature Energy – di cui abbiamo già fornito un primo resoconto qui –, che indaga le prestazioni ambientali ed energetiche del primo parco solare di terza generazione, ovvero realizzato impiegando perovskite, grafene e altri materiali bidimensionali al posto del...

I dinosauri non si sono estinti nel Triassico grazie alle piume: hanno resistito al freddo dell’Artico

Un nuovo studio rivela che non è stato il caldo a favorire il dominio dei dinosauri dopo un’antica estinzione di massa

Lo studio “Arctic ice and the ecological rise of the dinosaurs”, pubblicato su Science Advances da un team internazionale di ricercatori, potrebbe rivoluzionare tutto quel che pensavamo di sapere sull’origine dei dinosauri e di come avevano conquistato il mondo. Come ricordano al Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University, «Molti di noi conoscono la teoria convenzionale...

L’aumento delle ondate di caldo in Europa occidentale è legato ai cambiamenti nella corrente a getto

In Europa ondate di caldo sempre più persistenti dovute ai double jet states

«Le ondate di caldo in Europa sono aumentate da tre a quattro volte più velocemente rispetto al resto delle medie latitudini settentrionali come ad esempio gli Stati Uniti o il Canada». LO rivela il  nuovo studio “Accelerated western European heatwave trends linked to more-persistent double jets over Eurasia”, pubblicato su Nature Communications da un team...

Pnrr: la capitale dei microrganismi è Torino

L’università di Torino coordina la più grande biobanca di virus e batteri italiana

Oggi, il rettore dell’università di Torino, Stefano Geuna, ha presentato il progetto “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy” (SUS-MIRRI.IT) che ha lo scopo di «Rafforzare la rete nazionale di microrganismi per conservare e valorizzare la biodiversità microbica fornendo strumenti efficaci per affrontare le grandi sfide sociali, economiche e ambientali». Il...

Forum Disuguaglianze e Diversità: crowdfunding per finanziare la ricerca su giustizia sociale e ambientale

Raccolti già oltre 20.000 euro. Come contribuire all’iniziativa

Per costruire una società più equa e più inclusiva non bastano i buoni propositi: ci vogliono anche le azioni concrete. A partire da questo presupposto è nato nel 2018 il Forum Disuguaglianze e Diversità, impegnato a ridurre le disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento attraverso un’intensa attività di ricerca e advocacy che negli ultimi quattro anni ha...

L’antenata di tutte le rondini viveva in Africa circa 280 mila anni fa

Uno studio genetico dell’università di Pavia sulla rondine ancestrale

Nonostante la rondine sia oggetto di ricerca da parte di scienziati di tutto il mondo, ancora poco è noto sulla genetica di questo uccello, una lacuna che ha in parte colmato lo studio “The Mitogenome Relationships and Phylogeography of Barn Swallows (Hirundo rustica)” pubblicato su Molecular Biology and Evolution – MBE da un team internazionale...

Un circuito di neuroni favorisce le interazioni sociali

Ecco come funziona e come riconosciamo il tocco affettivo

Come riusciamo a distinguere una carezza da un altro tipo di contatto fisico per il quale proviamo immediatamente fastidio? Lo studio “The impact of C-tactile low-threshold mechanoreceptors on affective touch and social interactions in mice”, pubblicato recentemente su Science Advances da un team di ricercatori francesi dell’Institut de génomique fonctionnelle (CNRS/Inserm/Université de Montpellier) e dell’Institut...

La nuova ninfea gigante più grande del mondo che nessuno aveva scoperto finora

Una gigantesca meraviglia botanica rimasta nascosta per 177 anni nelle collezioni botaniche

Lo studio “Revised Species Delimitation in the Giant Water Lily Genus Victoria (Nymphaeaceae) Confirms a New Species and Has Implications for Its Conservation”, pubblicato su Frontiers in Plant Science da un team di ricercator i britannici, boliviani e svedesi guidato da Lucy Smith dei Royal Botanic Gardens, Kew, presenta una straordinaria scoperta botanica: al genere di ninfee giganti Victoria si...

La letalità delle temperature instabili e dell’inquinamento atmosferico è comparabile

In 20 anni, nel mondo oltre 1,75 milioni di decessi all’anno associati all’instabilità delle temperature

Eventi estremi come  le ondate di caldo hanno un impatto negativo sulla salute umana, fino a portare alla morte degli individui più fragili, ma in pochi sanno che un aspetto sottovalutato dei cambiamenti climatici, l’irregolarità delle temperature, ha pesanti impatti sulla nostra salute e sulla mortalità mondiale, non ha finora ricevuto molta attenzione. E’ quelllo...

Perché alcuni rettili e anfibi vivono oltre 100 anni. E perché le tartarughe sono così “particolari”

Il Cnr-Iret ha partecipato al più ampio studio mondiale sulla longevità e l'invecchiamento nei rettili e negli anfibi

Con i suoi 190 anni, la tartaruga gigante Jonathan delle Seychelles è considerata l'animale terrestre vivente più antico del mondo. Sebbene esistano prove aneddotiche che alcune specie di tartarughe e altri ectotermi - o animali "a sangue freddo" - vivano a lungo, sono imprecise e si concentrano principalmente sugli animali che vivono negli zoo o su...

Cnr: la tragedia del Marmolada dovuta ai cambiamenti climatici

L'atmosfera e il clima al di sotto dei 3.500 metri di quota sono in totale disequilibrio. Eventi probabilmente destinati a ripetersi nei prossimi anni

Alle 13,40 di ieri, un fragoroso boato, accompagnato da un forte spostamento, d’aria ha annunciato quella che presto si sarebbe trasformata nella tragedia del ghiacciaio della Marmolada, uno dei molti ghiacciai italiani in via di estinzione - tra 25 - 30 anni non ci sarà più – e proprio per questo sempre più instabili e...

Il pollice del panda non è un pollice ed è più corto di quello dei suoi antenati

E’ un osso del polso allungato, utilizzato per afferrare il bambù ma che gli consente di camminare nonostante il peso

A differenza di quanto si crede, durante la sua lunga storia evolutiva, la mano del panda non ha mai sviluppato un pollice veramente opponibile, ha invece evoluto un dito simile a un pollice da un osso del polso, il sesamoide radiale. Questo adattamento unico aiuta i panda giganti a vittarsi quasi esclusivamente di bambù, nonostante...

L’origine biologica dei minerali: schiacciati, bolliti e al forno

Due studi rivoluzionari: le 57 ricette della natura che hanno creato gli oltre 10.500 tipi di minerali della Terra

Due studi: “Lumping and splitting: Toward a classification of mineral natural kinds” e “On the paragenetic modes of minerals: A mineral evolution perspective”, pubblicati su American Mineralogist da Robert Hazen e Shaunna Morrison dell’Earth and Planets Laboratory della Carnegie Institution for Science  (al secondo hanno collaborato  Sergey Krivovichev, dell’Accademia Russa delle Scienze e Robert Downs...

Gli ungulati minacciano anche la rara farfalla di San Piero

Lo rivelano i dati di uno studio sulla Zerynthia cassandra realizzato all’Elba dall’università di Firenze

Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista nel lontano 1932 da un gruppo di ricercatori tedeschi, nella zona di Marciana Marina, per poi scomparire, fino a che non è stata ritrovata più di 70 anni...

Un’applicazione web per monitorare le riserve di neve e acqua sulle Alpi

Il prototipo eo4Alps frutto di una collaborazione ricerca-aziende finanziata dall’ESA

Come ricorda Eurac Research, «Il conto di un inverno secco e caldo come quello passato si paga nella bella stagione, quando chi ha bisogno di acqua per vari usi deve dividersi risorse sempre più scarse. Poter calcolare tempestivamente quanta riserva d’acqua si accumula nella neve sulle montagne aiuta a gestire meglio le risorse e a...

Toscana: pronto il lancio della vespa samurai contro la cimice asiatica

L’invasione della cimice asiatica colpisce soprattutto le province di Arezzo e Lucca

In Toscana è pronta a partire la lotta biologica alla cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys): Coldiretti spiega che «Manca solo il via libera formale del ministero delle politiche agricole e del ministero della salute per poter avviare la prima campagna di lotta naturale che prevede l’”ingaggio” della vespa samurai per contrastare la diffusione epidemica della...

Lorenzo Peruzzi dell’università di Pisa nuovo presidente Società Italiana di Biogeografia

Eletto al 42esimo congresso dell’associazione, resterà in carica sino al 2026

Il professore Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa è il nuovo presidente della Società Italiana di Biogeografia per il quadriennio 2022-2026. Ordinario di Botanica sistemica al dipartimento di Biologia e direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Ateneo, Peruzzi è stato eletto al 42esimo congresso dell’associazione che si è svolto a Trieste dal 22 al 25 giugno. La Società Italiana...

Le prospettive di cancerogenesi provocate dalle microplastiche negli oceani

Intervento del presidente LILT Francesco Schittulli all’Ocean Conference Onu di Lisbona

Il presidente nazionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT), Francesco Schittulli è stato chiamato a dare il proprio contributo come relatore esperto in ambito socio-sanitario all’United Nations Ocean Conference 2022 in corso a Lisbona. Schittulli, senologo-chirurgo oncologo, interverrà stasera e parlerà dello stato dell’arte e delle prospettive di cancerogenesi provocate dalle microplastiche presenti nei...

I ricci maschi di Ischia invaderanno il Mediterraneo? Possono resistere a un mare più caldo e acido

L'adattabilità dei ricci che vivono nei camini termali di Ischia potrebbe portare a un disastro ecologico nel Mediterraneo colpito dai cambiamenti climatici

Nelle bocche termali gorgoglianti al largo di Ischia, vive una curiosa popolazione di ricci di mare ricci maschi (Arbacia lixula) che da almeno 30 anni prospera in questi ambienti a basso pH e ricchi di anidride carbonica, un habitat che somiglia molto agli oceani acidi che potrebbero portare i cambiamenti climatici. Il Mar Mediterraneo si...

Al via (gratis) la scuola internazionale per la gestione di progetti sull’economia circolare

Co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna, parte a settembre il corso che vede l'Università di Ferrara capofila con partner Wuppertal Institut, Centoform, Athens University of Economics and Business

«L’economia circolare, intesa come un nuovo modello di produzione e consumo volto all’uso efficiente delle risorse e al mantenimento circolare del loro flusso nel Paese, minimizzandone gli scarti, costituisce una sfida epocale che punta all’eco-progettazione di prodotti durevoli e riparabili per prevenire la produzione di rifiuti e massimizzarne il recupero, il riutilizzo e il riciclo...

L’odore dell’amicizia

Le somiglianze nell'odore corporeo possono contribuire al legame sociale tra esseri umani

Lo studio “There is chemistry in social chemistry”, pubblicato su Science Advances da Inbal Ravreby, Kobi Snitz e Noam Sobel del Weizmann Institute of Science, ha scoperto che «Le persone possono avere la tendenza a stringere amicizie con individui che hanno un odore corporeo simile». I ricercatori israeliani sono stati persino in grado di prevedere...

Inaugurato a Napoli il primo dipartimento di biotecnologie marine ecosostenibili

Nel porticciolo del Molosiglio un importante intervento di riqualificazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn

La Stazione Zoologica Anton Dohrn (SNZ) ha inaugurato la nuova sede del Dipartimento di biotecnologie Marine Ecosostenibili in via Ammiraglio Acton 55, all’interno della darsena del Molosiglio di Napoli e sottolinea che «Si tratta della prima struttura nel panorama nazionale interamente dedicata alle biotecnologie marine volte ad un approccio eco-sostenibile. L’edificio, ex sede dell’ASL, torna a nuova vita a seguito di un’importante opera...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 54
  5. 55
  6. 56
  7. 57
  8. 58
  9. 59
  10. 60
  11. ...
  12. 250