[04/07/2011] News

Parte "Superalp!5", la carovana per verificare come stanno i ghiacciai delle Alpi

Il segretariato permanente della Convenzione delle Alpi (trattato internazionale sottoscritto dagli otto Stati alpini per garantire una politica comune) ha organizzato "Superalp!5", una traversata di oltre mille chilometri attraverso le Alpi per monitorare lo stato dei ghiacciai.

Della carovana, oltre alla segreteria della Convenzione delle Alpi, fanno parte 10 giornalisti di varie testate provenienti da Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Romania, Slovenia e Svizzera oltre due guide alpine. «Lungo il cammino attraverseremo cinque ghiacciai, ovvero quelli di Monte Bianco, Monte Rosa, Aletsch, Bernina e Alpi Venoste - spiega Marco Onida, segretario della Convenzione delle alpi- Qui esperti locali ci spiegheranno la situazione del permafrost, la riduzione dei volumi, le variazioni delle temperatura e dell'irradiamento solare. L'obiettivo è una presa di coscienza sul cambiamento climatico, fenomeno drammatico e sempre più veloce, e sulla diversa antropizzazione delle Alpi».

La partenza è prevista domani da Chamonix (Francia) per arrivare il 12 luglio a Bolzano attraverso tappe a piedi sui ghiacciai (in cordata), spostamenti con impianti a fune e trasferimenti in bus o in treno. Superalp!5 prima di arrivare in Alto Adige, si fermerà a Cervinia, Brig (Svizzera), Pontresina (Svizzera) e Vent (Austria). I risultati del viaggio saranno presentati (anche attraverso un video curato dal regista Luca Bich) il 7 novembre a Torino in occasione delle celebrazioni per i 20 anni della Convenzione delle Alpi.

Torna all'archivio