Main sponsor:
Partner:

CO2Web - Emissioni Zero

 
  • Home
  • Green Toscana
  • Archivio
  • Oroscopo
  • Eventi
  • Contatti
  • Diventa Partner
  • Newsletter

Aree Tematiche:

  • Acqua
  • Agricoltura
  • Aree protette e biodiversità
  • Clima
  • Comunicazione
  • Consumi
  • Diritto e normativa
  • Economia ecologica
  • Energia
  • Geopolitica
  • Inquinamenti
  • Mobilità
  • Rifiuti e bonifiche
  • Scienze e ricerca
  • Urbanistica e territorio
‹ ›
Home » Autori » Ugo Bardi
  • Aumenta la grandezza del testo Diminuisci la grandezza del testo
  • Stampa questa pagina

Ugo Bardi

Ugo Bardi è docente di chimica fisica presso l’università di Firenze.

E’ autore di “The Limits to Growth Revisited” (2011), de “La Terra Svuotata” (2012), di “Extracted” (2014) e di “The Seneca Effect” (2017).

Contatto: ugo.bardi(scribillo)unifi.it

 

Articoli di questo autore:

  • Energia, l'inizio della fine di un'era: sarà possibile ritornare a crescere dopo la pandemia?
  • Sostenibilità e "Effetto Seneca": un antico paradigma che vale anche per i nostri tempi
  • Vivere in tempi (petroliferi) interessanti
  • Petrolio e rinnovabili, qual è il nostro futuro? Ecco cosa cambia per l'Italia col crollo del barile
  • Petrolio, il prezzo non è giusto: il barile costa sempre meno, ma non è una buona notizia
  • Contrordine: la fine del petrolio non è a breve scadenza, ma i problemi ci sono già oggi
  • Il solito Club di Roma dietro lo studio finanziato dalla Nasa sul collasso della civiltà umana
  • Il pianeta saccheggiato: rallentare la corsa verso i limiti della crescita
  • Le risorse minerarie non stanno finendo (ma non è una buona notizia)
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
 

Cerca nel sito

Comunicazioni dai partners

Asa spa

Dal 21 aprile intervento di pulizia della rete fognaria in viale Italia

Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano nel gotha mondiale delle aree protette

Asa spa

Comunicato stampa ASA: Livorno, Via dei Pensieri. Cedimento dell'asfalto causato da un guasto al collettore della fognatura della via

Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Consiglio Direttivo del PNAT 19 aprile ore 17,30 seduta ONLINE

Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Carta Europea del Turismo Sostenibile: il Parco Nazionale raddoppia il proprio impegno

Alia Servizi Ambientali SpA

“Pistoia cambia”: al via il servizio nelle zone Sud ed Est

Eco² – Ecoquadro

Le difficoltà della penetrazione delle rinnovabili in mercati elettrici liberalizzati

» Archivio

Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare toscana

Scapigliato, ecco come funziona l'impianto Tmb di Rosignano Marittimo

» Archivio

Cospe – cooperazione sostenibile

Diritti umani e turismo responsabile, come viaggiare in modo davvero consapevole?

» Archivio

greenreport.it e il manifesto insieme sull’ExtraTerrestre

L'inquinamento atmosferico da PM2.5 pesa sul 15% delle morti da Covid-19 in Italia

» Archivio

Ecogiuristi – Il punto sulle norme ambientali

Rifiuti urbani, speciali e assimilati dopo il Dlgs 116/2020: la nuova normativa spiegata

» Archivio

Recensioni

GTE – La Grande Traversata Elbana: geologia e dintorni

gte traversata elbana
» Archivio

Verso la scienza della sostenibilità

Il grande insegnamento della natura indica cosa fare dopo la pandemia

» Archivio

Greenreport on air – l’economia verde in radio

Radio LatteMiele – Vele spiegate

» Archivio

Facebook

 
  • Disclaimer
  • Pubblicità
  • FAQ
  • Green Toscana
  • Contatti
  • Credits
  • Privacy Policy

Testata giornalistica iscritta al numero 1/06 al registro stampa del Tribunale di Livorno con provvedimento del Presidente del Tribunale del 3/1/2006
Greenreport società cooperativa editore, P.IVA 01884590496 – web development: www.zaki.it