Acqua

«La terra sta vomitando». Tra gli indios dopo lo tsunami minerario in Brasile (VIDEO)

I Pataxó Hã-hã-hãe di Naô Xohã non possono più pescare e fare il bagno in un fiume devastato dal fango tossico della diga della Vale

Gli indios  Pataxó Hã-hã-hãe vivono a 22 km a valle della diga mineraria di Brumadinho crollata il 25 gennaio  e una spedizione del Conselho indigenista misionário (Cimi) e di Greenpeace Brasil li ha raggiunti 4 giorni dopo la tragedia. Come racconta  Mariana Campos della campanha contra agrotóxicos  di Greenpeace Brasil, «Siamo stati ricevuti dal Cacique...

Pattinare sul ghiaccio sottile: decine di migliaia di laghi potranno passare inverni senza ghiaccio

Nell’emisfero settentrionale il riscaldamento globale trasformerà gli ecosistemi di acqua dolce

In molte parti dell'emisfero settentrionale, i laghi ghiacciati sono il simbolo dell’inverno e determinano la vita di un luogo: dalla pesca sul ghiaccio, all'hockey al pattinaggio, dallo sci alla  motoslitta, i laghi ghiacciati consentono a molte comunità mongtane e del nord di impegnarsi in attività che non sono possibili nelle stagioni più calde o nei...

Acqua, ecco il Fondo di garanzia statale per gli investimenti sulle infrastrutture idriche

Utilitalia: «Auspicabile che il nascente fondo cresca e si sviluppi coerentemente con il rafforzamento del sistema industriale»

Sta per essere approvato definitivamente il decreto che istituisce il Fondo di garanzia statale sugli investimenti per il potenziamento delle infrastrutture idriche – comprese fognature e reti di depurazione –, proposto dal ministero delle Infrastrutture di concerto con quelli dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, oltre che dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera),...

Nuova strage mineraria in Brasile. Stesso scenario della tragedia del Rio Doce del 2015 (VIDEO)

Il cedimento di una diga di scorie di Vale provoca una strage e un disastro ambientale

Ieri in Brasile è crollata un’altra diga per le scorie del gigante minerario Vale: quella di Feijão, nei distretti di Mário Campos e Córrego do Feijão, nel municipio minerario di Brumadinho della regione metropolitana di  Belo Horizonte. Mentre scriviamo i dispersi sono 200 è l’entità dei danni sembra enorme. Greenpeace Brasil spiega che «La diga...

Boscaglia, grazie al recupero della geoserra di Montieri possibili nuove assunzioni

L’importante struttura che sfrutta i cascami di vapore della geotermia utile in un’ottica di sviluppo e diversificazione economica

Per la società Boscaglia srl, nata nel 2017 a Radicondoli dalle ceneri dell’omonima cooperativa agricola, si prospetta la possibilità di una decina di nuovi posti di lavoro grazie al recupero della geoserra presente a Montieri, struttura che sfrutta i cascami di vapore della geotermia. Si tratta di un importante sviluppo per la società che già...

Acqua in Medio Oriente e Nord Africa: senza un uso sostenibile della risorsa si rischia grosso

Fao: acqua, suolo e pesca sfide regionali per riuscire a produrre cibo per tutti

Intervenendo all’Agriculture, Fisheries and Food Investment Forum che si conclude oggi a Mascate, la capitale dell’Oman, il direttore generale della Fao, José Graziano da Silva, ha sottolineato che «E’ essenziale intensificare le politiche e gli investimenti in Medio Oriente e in Africa del Nord per rendere l’utilizzo dell’acqua nel settore agricolo più sostenibile e più efficace...

Il paradosso dell’acqua e le fontane di Roma

Un approccio radicalmente nuovo per affrontare la crescente minaccia della scarsità d'acqua

Edward B. Barbier, professore di economia alla School of global environmental sustainability della Colorado State University, è un noto esperto di politica ambientale e consulente di numerose organizzazioni internazionali che ha appena pubblicato il libro “The Water Paradox: Overcoming the Global Crisis in Water Management” (Yale University Press - 2019) partendo da una constatazione: «L'acqua...

Clima: codice rosso in Australia

Continuano a morire le volpi volanti e i pesci del Murray Darling Basin. Problemi anche per i koala

L'Australia è travolta da un’ondata di caldo record che sembra non voler finire e che ha dipinto di rosso le mappe delle temperature, tanto che l’intero Paese sembra aver preso fuoco. Negli ultimi anni le temperature sono aumentate così rapidamente che gli scienziati australiani hanno letteralmente esaurito le sfumature di rosso per visualizzare in  maniera...

Quanto costa la gestione pubblica dell’acqua proposta dal M5S

Utilitalia: «15 miliardi di euro (una tantum) cui andrebbero aggiunti i 5 miliardi l’anno previsti per gli investimenti, con finanziamento a carico della fiscalità generale»

L'acqua è da sempre un bene comune e sotto il controllo pubblico, ma la sua gestione deve necessariamente e progressivamente diventare più efficiente e attenta alle esigenze del territorio, come purtroppo mostra una rete idrica che ancora oggi perde in media il 41% dell'acqua che trasporta; anche le tariffe dell'acqua sono ormai decise da un’autorità...

Tomres, un progetto europeo per rendere il pomodoro più sostenibile

In futuro sarà difficile la sua coltivazione nelle aree dove cresce attualmente a causa della desertificazione, conseguenza diretta del cambiamento climatico

Il pomodoro è uno tra gli ortaggi più consumati in Italia, in Europa e nel mondo. Può essere consumato sia fresco che trasformato, pertanto si tratta di un prodotto estremamente versatile e pratico, la cui produzione è in costante crescita. Tuttavia il pomodoro è caratterizzato da un’impronta idrica molto elevata (180 l/kg), di conseguenza in...

Effetto cocktail: le sostanze chimiche nelle acque superficiali europee

Rapporto Eea: bisogna fare di più per ridurre al minimo i danni

Secondo il rapporto “Chemicals in European waters” dell’European environment agency (Eea) «Nonostante i successi nell'affrontare alcune delle sostanze chimiche più pericolose, è necessaria maggiore attenzione per affrontare il pericolo rappresentato dall'effetto cocktail delle concentrazioni più basse di sostanze chimiche nei laghi, fiumi e altri corpi idrici superficiali europei». L’Eea sottolinea che «Negli ultimi decenni, l'azione...

Università Onu: attenti alla salamoia dei dissalatori

Ma i dissalatori saranno sempre più necessari per soddisfare i bisogni idrici di una popolazione in crescita

Secondo lo studio “The state of desalination and brine production: A global outlook”, pubblicato su Science of the Total Environment da un team di ricercatori dell’United Nations University (UNU - Canada), dell’università olandese di Wageningen e del Gwangju Institute of Science and Technology (Corea del sud), «Il numero in rapida crescita di impianti di dissalazione...

Siccità al nord e bacini pieni al sud, con il clima cambiano anche le risorse idriche italiane

Anbi: «La situazione è preoccupante soprattutto in previsione dei mesi più caldi. Per ora la campagna riposa ma, in assenza di manto nevoso, rischiamo di non avere riserve idriche per i momenti di necessità»

Se il 2017 italiano si è chiuso all’insegna della siccità – per il nostro Paese è stato l’anno con meno pioggia dal 1800, spiegava allora il Cnr – i primi dati aggiornati sullo stato dell’arte mostrano adesso un quadro tanto variegato quanto stravolto: come documentano dall’Anbi (l’Associazione nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio...

Dal Lamma e l’Ibimet-Cnr nasce l’Osservatorio siccità

Informazioni scientifiche aggiornate e liberamente disponibili per affrontare un fenomeno complesso, sempre più frequente e dannoso

Come testimoniano gli ultimi dati forniti dal Cnr i cambiamenti climatici avanzano con particolare intensità in Italia, e la Toscana non fa eccezione: il Lamma – ovvero il Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile – spiega infatti che il  2018 è stato il terzo anno più caldo dal 1955, con un’anomalia...

La Cina prova a frenare il rapido scioglimento dei ghiacciai

Ma gli scienziati cinesi avvertono: è una sfida globale che riguarda anche gli altri Paesi

La Cina ha annunciato un rafforzamento delle sue misure e di voler attuare «sforzi congiunti con la comunità internazionale per contrattaccare per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacciai nel mondo». Cosa abbastanza inusuale, l’agenzia ufficiale Xinhua cita l’ultimo rapporto di Greenpeace  per scrivere che «Dagli anni ’90, i ghiacciai cinesi si sono ritirati a un...

Wwf: «Clamoroso dietrofront» sul Patto per l’ecologia firmato da M5S e Lega

Per la presidente nazionale Donatella Bianchi «il 2018 è stato un anno in cui, spesso, alle attese non sono seguiti i fatti»

Durante l’ultima campagna elettorale il Wwf lanciò l’idea di un Patto per l’ecologia, nato per riformare e rafforzare il ministero dell’Ambiente, rendendolo davvero in grado di determinare strategie valide per la sostenibilità dello sviluppo. «L’Italia – recita il Patto promosso dal Panda nazionale – ha bisogno di un ministero dell’Ecologia e della sostenibilità che guidi...

Migliora la qualità dell’acqua del Gange. Ritornerà la vita acquatica

Il miglioramento dovuto alla depurazione degli scarichi fognari e delle concerie che sversavano direttamente nel Gange

Secondo gli ultimi risultati dei prelievi eseguiti lungo un tratto del Gange (o Ganga), il fiume sacro degli Indù al quale  recentemente è stato concesso lo status di soggetto giuridico, grazie al miglioramento del livello di ossigeno disciolto dopo più di un decennio e al fatto che anche il livello acidità dell’acqua è finalmente soddisfacente,...

2018: il mondo presenta il conto di un anno di disastri climatici

Rapporto di Christian Aid identifica 10 eventi costati più di 1 miliardo di dollari ciascuno, con 4 eventi che sono costati più di 7 miliardi l'uno

Il rapporto “Counting the Cost: a year of climate breakdown” di Christain Aid  (che alleghiamo, ndr) esamina gli eventi meteorologici estremi verificatesi nel 2018 e stia i loro costi e il loro legame con i cambiamenti climatici in un anno segnato da eventi climatici estremi che hanno colpito ogni continente, uccidendo, ferendo, costringendo a spostarsi milioni...

In 10 anni la perdita di ghiaccio terrestre artico è triplicata (VIDEO)

447 gigatonnellate di perdite all'anno, 160 litri pro-capite globali al giorno, più 23 mm del livello del mare

Secondo il nuovo studio “Global sea-level contribution from Arctic land ice: 1971–2017”, dal 1986 a oggi il tasso di perdita del ghiaccio terrestre artico è triplicato, «passando da quasi 5000 tonnellate di acqua al secondo nel recente passato (1986-2005) a 14.000 tonnellate al secondo nel presente (2005- 2015)». Jason Box, del Nationale Geologiske Undersøgelser for...

Geotermia, è sciopero generale dei settori elettrico-gas-acqua per lo stop agli incentivi

La bozza di decreto Fer 1 elaborata dal ministero dello Sviluppo economico tra i tre punti contestati da sindacati e lavoratori

Si avvicina lo sciopero generale indetto dalle segreterie nazionali di Filctem-Cgil Femca-Cisl Flaei-Cisl Uiltec-Uil, che lunedì 17 dicembre – per l’intera giornata – porteranno le lavoratrici e i lavoratori dei settori elettrico-gas-acqua a incrociare le braccia contro 3 norme (in discussione o già discusse) che andranno ad impattare su questa enorme platea di lavoratori: l’articolo...

Servizi pubblici, dalle utility italiane valore aggiunto pari a oltre 10 miliardi di euro

Il 40% va in retribuzioni ai dipendenti, agli azionisti (per l’80% pubblici) l’8,3% e alla pubblica amministrazione il 12,2%

Oltre 3 miliardi di euro in investimenti e utili per oltre 1,5 miliardi: sono questi i numeri che emergono da ‘Misurarsi per migliorarsi’, il primo rapporto di sostenibilità delle aziende associate a Utilitalia – la Federazione che riunisce quelle aziende dei servizi pubblici che si occupano di acqua, ambiente e energia –, un documento che con la...

Il cambiamento climatico “restringe l’inverno”

L’innevamento ridotto dai cambiamenti climatici favorisce i grandi incendi e mette a rischio le risorse idriche

Un team di ricercatori statunitensi ha studiato le nevicate invernali sulle montagne e ha scoperto (o meglio confermato)  che l'innalzamento delle temperature sta riducendo il periodo durante il quale la neve rimane sui terreni montani, neve sulla quale contano milioni per avere acqua dolce. Lo studio è stato presentato in anteprima al meeting annuale dell'American...

Greenpeace: il Ghiacciaio dei Forni praticamente non esiste più (VIDEO)

Un video e una mostra fotografica per capire come i cambiamenti climatici colpiscono l’Italia

Greenpeace Italia ha diffuso un breve documentario su come il Ghiacciaio dei Forni (alta Valtellina, Lombardia) stia scomparendo a causa dei cambiamenti climatici. Claudio Smiraglia, glaciologo dell’Università degli Studi di Milano, che da quarant’anni studia questo ghiacciaio, spiega: «Il Ghiacciaio dei Forni era uno dei più grandi ghiacciai italiani, ma oggi praticamente non esiste più,...

I ghiacciai dell’Himalaya e del resto dell’Asia “frenano”

Lo scivolamento dei ghiacciai nelle montagne più alte del mondo rivela come stanno rispondendo ai cambiamenti climatici

Lo studio “Twenty-first century glacier slowdown driven by mass loss in High Mountain Asia” pubblicato su Nature Geoscience da un team di ricercatori statunitensi e britannici  rivela come nella  vasta regione dell’High Mountain Asia i cambiamenti abbiano influenzato la velocità con cui i ghiacciai fluiscono a valle.  Secondo gli scienziati, «I risultati potrebbero portare a...

Scoperto un mondo sconosciuto: è la Terra. Nel sottosuolo c’è molta più vita di quanto credevamo

Gli organismi che vivono sottoterra e sotto i fondali marini stoccano tra 15 e 23 miliardi di tonnellate di carbonio, centinaia di volte più degli esseri umani

Secondo gli scienziati del Deep Carbon Observatory (Dco) che stanno per concludere la loro partnership decennale per rivelare i segreti più nascosti della Terra, «I batteri "zombi" che si possono dire a mala pena viventi e altre forme di vita costituiscono un'immensa quantità di carbonio nel sottosuolo della Terra, da 245 a 385 volte più...

Il Lago di Puccini muore, cosa fare?

I problemi e le proposte per il Lago di Massaciuccoli visti dal Laboratorio Cinque Stelle Viareggio

Il lago di Massaciuccoli sta morendo. Quali le cause? a) La bonifica delle zone paludose ha portato il cosiddetto "franco" (ovvero la differenza di quota tra il livello di acqua nei canali ed il livello del mare) da pochi centimetri a -3,4 m sul l.m.m. Ciò ha provocato due conseguenze fortemente negative: - deficit idrico...

Fiume Sacco: continua il disastro per l’ecosistema fluviale di tutto il basso Lazio (VIDEO)

Schiuma sempre più fitta a Ceprano. Legambiente Lazio: «Una task-force delle forze dell’ordine per un’azione di controllo e repressione degli scarichi illegali e presidio del fiume»

Già il 25 novembre, dopo le ennesime segnalazioni e video di cittadini allarmati che avevano pubblicato video impressionanti di schiume evidentemente inquinanti sul Fiume Sacco, Legambiente Lazio aveva inviato un  esposto alle autorità competenti: ai carabinieri forestali e ai sindaci. «Chiediamo di individuare i responsabili di questo continuo disastro ambientale sul Fiume Sacco, poiché le...

El Niño sta tornando: 75 – 80% di probabilità che ci sia un nuovo episodio nei prossimi 3 mesi

L’allarme lanciato dalla World meteorogical organization: maggiore probabilità di alluvioni e siccità

Secondo il bollettino “El Niño/La Niiña Update” pubblicato dalla World meteorological organization (Wmo) «La probabilità che un episodio di El Niño si sviluppi entro febbraio 2019 è dal 75 al  80%, ma non dovrebbe essere di forte intensità». Alla Wmo spiegano che «In alcune regioni del Pacifico Tropicale le temperature di superficie del mare corrispondono già...

Nel Mediterraneo aumentano le aree forestali, ma sono sempre più a rischio

Cambiamento climatico, incendi boschivi e scarsità d'acqua le principali cause del loro degrado

Secondo il nuovo rapporto  “State of Mediterranean Forests 2018” di Fao e Plan Bleu dell’Unep, «Tra il 2010 e il 2015 la superficie delle aree boschive mediterranee è cresciuta del 2%, con un aumento di 1,8 milioni di ettari, circa la dimensione di un Paese come la Slovenia. Ma le aree boschive mediterranee sono anche...

Ripristinare le pianure alluvionali migliorerebbe acque, ecosistemi e clima in Europa

Inserire il ripristino basato su misure naturali nei piani di gestione di bacini, alluvioni e cambiamenti climatici.

Il 70-90% dell'area delle pianure alluvionali europee è degradata dal punto di vista ecologico e secondo il briefing ‘Why should we care about floodplains?’ pubblicato dall’European environment agency (Eea), «Le aree vicine ai fiumi offrono il potenziale per una protezione dalle inondazioni economicamente vantaggiosa e il miglioramento della salute di un intero ecosistema fluviale». Inoltre, «Il...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 53
  5. 54
  6. 55
  7. 56
  8. 57
  9. 58
  10. 59
  11. ...
  12. 100