Skip to main content

Alessio D'Amato

Alessio D'Amato

Alessio D'Amato è Professore Associato di Politica Economica presso il Dipartimento di Economia e Finanza, Università degli Studi di Roma Tor Vergata. È membro del centro di ricerca interuniversitario SEEDS, oltre che essere stato Presidente (per il biennio 2022-23) della Associazione Italiana Economisti dell'Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE). I suoi principali settori di interesse sono: determinanti dei comportamenti ambientali; eco-innovazione; economia e politica ambientale.

Archivio notizie di Alessio D'Amato

19 Mag, 2023
L’Unione europea può assumere un ruolo di leadership nella transizione circolare mondiale, ma bisogna fare attenzione alla gestione dei rifiuti plastici nei paesi di destinazione.
Il Piano d’azione per l’economia circolare dell’Ue rappresenta un importante “mattone” del ben noto Green deal europeo. Al suo interno spicca l’ambizione per l’Ue di diventare leader globale nella transizione circolare, e il settore della plastica sembra essere centrale in questa direzione. Queste considerazioni non possono non far riflettere su quale possa essere il peso del commercio internazionale nella transizione circolare, europea e mondiale. Un rapporto recente dello European topic centre on circular economy and resource use (Etc/Ce), focalizza l’attenzione proprio sui legami tra comme…

22 Dic, 2022
La sfida climatica è “viva”, ma la ricerca progredisce e contribuisce via via ad unire le tessere del puzzle di una politica economica e ambientale veramente efficaci
L’evento online Energy self-sufficiency, energy efficiency and climate policy for a ‘just’ low carbon transition, co-organizzato dalle Università di Tor Vergata e Roma Tre, ha concluso il Tour Iaere10. Il Tour si è articolato in una serie di eventi, coordinati dall'Associazione italiana degli economisti dell'ambiente e delle risorse naturali (Iaere) con il supporto della Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem) in occasione del decimo anniversario dell’Associazione. Sono stati toccati molti temi di interesse per l’economia ambientale e delle risorse naturali, a testimonianza della diffusione della…

2 Nov, 2022
Gli economisti italiani dell’ambiente e delle risorse naturali presentano i risultati dei loro studi a ricercatori, stakeholder e decisori politici
È iniziato lo Iaere10 Tour, un palinsesto di eventi che si svolgeranno in numerose università italiane ed europee, coordinato dall’Associazione italiana degli economisti dell’ambiente e delle risorse naturali (Iaere), l’associazione scientifica nata nel 2012 per contribuire allo sviluppo e all’applicazione dell’economia dell’ambiente e delle risorse naturali in Italia. Lo Iaere10 Tour è una delle iniziative per celebrare i 10 anni di vita della giovane e dinamica associazione, che conta oltre 200 membri, con una significativa rappresentanza di giovani ricercatrici e ricercatori. Iaere10 Tour…