Skip to main content

Andrea Pronti

Andrea Pronti

Andrea Pronti è Assegnista di ricerca presso il dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara e membro di SEEDS (Sustainability, environmentaleconomics and dynamicsstudies). Lavora su tematiche legate alla sostenibilità in agricoltura e sulla gestione delle risorse naturali. Negli ultimi anni si è occupato della gestione delle risorse idriche nel settore agricolo italiano concentrandosi sulle politiche per migliorare l’efficienza d’utilizzo e l’adozione di tecnologie sostenibili.

Archivio notizie di Andrea Pronti

24 Set, 2021
L’Associazione italiana economisti ambientali si confronta sulle sfide che lo sviluppo sostenibile pone nel continente, in prima linea di fronte alla crisi climatica
Il continente africano è una delle aree al mondo che subirà maggiormente gli effetti del cambiamento climatico sia in termini socioeconomici sia ambientali. La crescita della popolazione, la fragilità degli ecosistemi e le grandi disuguaglianze sociali rappresentano solo alcune delle principali sfide che molti paesi africani dovranno affrontare a breve. Durante la conferenza annuale della Società italiana di economia agraria (Sidea), tenutasi recentemente a Bologna, si è parlato anche di Africa. Nella sessione organizzata dall’Associazione italiana economisti ambientali (Iaere) e denominata “…

8 Set, 2021
Durante la conferenza annuale della Società italiana di economia agraria si terrà una special session sul tema a cura dell’Associazione italiana di economisti ambientali
Come definito dall’Unione africana nell’agenda 2063 "L'Africa che vogliamo", l'inclusione sociale, la creazione di posti di lavoro, l'innovazione e gli investimenti in ricerca sono alla base del futuro del continente africano per migliorare l'equità e le condizioni socioeconomiche della popolazione, considerando allo stesso tempo gli effetti sui fragili ecosistemi africani. In questo contesto lo sviluppo del settore agricolo africano è cruciale sia in termini di sicurezza alimentare sia di sviluppo economico per le prossime sfide sociali e ambientali che il continente dovrà affrontare. Nonost…

4 Giu, 2021
Seeds e il dipartimento di Economia dell’Università di Ferrara presentano una selezione dei migliori studi portati avanti dai ricercatori italiani (e non solo)
La transizione ecologica e i processi di sviluppo sostenibile sono ormai temi sempre più al centro delle agende politiche di molti paesi che stanno affrontando importanti processi di sviluppo socio-economico come molti stati africani: tematiche al centro del workshop Africa in the Sustainability transition: behavioral change and political economy perspectives, organizzato nei giorni scorsi dal centro di ricerca sull’economia ambientale Seeds e dal dipartimento di Economia dell’Università di Ferrara. Al workshop hanno partecipato vari ricercatori occupati in diverse discipline e provenienti da…