Skip to main content

FSR Climate

FSR Climate

La Florence School of Regulation (FSR), parte dell'Istituto Universitario Europeo, è un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione sulle politiche regolatorie in settori chiave come energia, trasporti, acqua, rifiuti e sulla decarbonizzazione. FSR Climate è l’area di ricerca diretta dal Prof. Simone Borghesi dedicata alla valutazione economica e ambientale delle politiche climatiche al livello Europeo e internazionale. I principali temi di ricerca sono i mercati del carbonio, come l'EU ETS, e suoi effetti sociali e economici, l’accettabilità delle politiche ambientali e la decarbonizzazione dell’economia. Attraverso ricerca, eventi e formazione, FSR Climate supporta regolatori, ricercatori e imprese nel migliorare le politiche climatiche e promuove uno scambio di conoscenze per affrontare il cambiamento climatico su scala globale. Maggiori informazioni su: FSR Climate

Archivio notizie di FSR Climate

27 Dic, 2024
Valutate oltre 1.500 politiche climatiche in 41 paesi, ecco quelle che hanno portato a significative riduzioni delle emissioni negli ultimi due decenni
Cinque anni dopo l’annuncio della Commissione Europea del suo impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, l'Unione Europea (UE) ha adottato la maggior parte delle politiche climatiche che dovrebbero rendere possibile il raggiungimentodegli obiettivi intermedi del 2030. La nuova Commissione dovrebbe continuare a rafforzare il quadro esistente e fissare obiettivi e politiche per il 2040. Vale la pena fare un passo indietro per osservare cosa ha funzionato fino ad oggi. Nel suo Rapporto "Verso la neutralità climatica dell'UE: progressi, lacune politiche e opportunità" (2024), i…