19 Mar, 2025
Questi elementi del bosco molto spesso ospitano cavità importanti per uccelli, chirotteri, piccoli roditori, insetti, rettili
Gli alberi morti? Una miniera di biodiversità all’interno delle nostre foreste
Nell’immagine in pagina è possibile osservare un tronco di Pino laricio calabrese morto e ancora in piedi, ospita un nido di picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Sulla sinistra, un maschio adulto e sulla destra un giovane, che curioso si affaccia dal nido, si involerà a breve: sarà una nuova vita alla scoperta della foresta, dovrà essere forte perché lì fuori ci sono mille insidie e pericoli (l’immagine è della scorsa stagione riproduttiva nelle pinete naturali dell’altopiano della Sila, in Calabria).
Eliminare selvaggiamente gli alberi morti può costituire una minaccia per specie prote…