Skip to main content

Giorgio Vacchiano

Giorgio Vacchiano

Giorgio Vacchiano è ricercatore in gestione e pianificazione forestale presso l'Università Statale di Milano, studia modelli di simulazione in supporto alla gestione forestale sostenibile, la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico e ai disturbi naturali nelle foreste temperate europee. Si occupa di didattica e comunicazione della scienza, ha all'attivo numerose pubblicazioni scientifiche e nel 2018 è stato nominato dalla rivista Nature tra gli 11 migliori scienziati emergenti nel mondo che «stanno lasciando il segno nella scienza».

Archivio notizie di Giorgio Vacchiano

21 Ago, 2024
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato un fenomeno sorprendente: molte aree aride del pianeta, contrariamente alle previsioni di desertificazione imminente dovuta al cambiamento climatico, stanno diventando più verdi. Questo fenomeno, noto come "greening," è stato osservato in regioni come il Sahel africano, l'Australia sud-orientale, e le zone aride della Cina settentrionale e dell'India occidentale. Ma cosa sta causando questa tendenza così controintuitiva? E quali sono le implicazioni a lungo termine? Le aree aride coprono circa il 40% della superficie terrestre e ospitano pi…

27 Dic, 2023
Da qui passano le basi per una gestione forestale ambientale più sostenibile e consapevole, in linea con gli obiettivi Ue sulla conservazione
In un'epoca in cui gli incendi boschivi rappresentano una minaccia crescente per gli ecosistemi e le comunità, l'Italia si distingue per il suo impegno nella ricerca e nell'innovazione. Due nuovi progetti di ricerca, Rewild-Fire e Fire-Box, finanziati dal programma Prin (Progetti di ricerca di interesse nazionale) del Mur, propongono importanti novità per la prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi, combinando scienza avanzata e strategie sostenibili. Il progetto Fire-Box, coordinato da Giorgio Vacchiano dell'Università di Milano, mira a prevenire e ridurre la perdita di vite umane e d…