26 Feb, 2025
Mentre la siccità avanza, in Italia come in Ue serve una normativa quadro che disciplini in modo chiaro il riuso a fini potabili e che ne promuova lo sviluppo
Regolamenti, costi, percezioni: cosa manca per il riuso potabile dell’acqua depurata
In Europa il fabbisogno di acqua è costantemente aumentato negli ultimi 50 anni, comportando una diminuzione del 24% delle risorse idriche rinnovabili disponibili a livello pro capite. Tra le cause principali che incidono sulla disponibilità della risorsa, oltre alla crescita della domanda, ci sono gli effetti del cambiamento climatico, che si manifestano con un generalizzato aumento delle temperature e una sempre più evidente alterazione dei modelli meteorologici.
L’Italia è una delle aree del continente in cui questi effetti sono più evidenti, essendo sottoposta a rischi mag…