Skip to main content

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia (1921-1989) è stato uno tra i principali intellettuali italiani del Novecento, scrittore noto in tutto il mondo attraverso opere che affrontano temi come la giustizia, la mafia e l'identità siciliana. Ha dedicato gran parte del suo lavoro alla denuncia delle ingiustizie sociali e delle connivenze tra potere e criminalità. Tra le sue opere più celebri si annoverano "Il giorno della civetta", "A ciascuno il suo" e "Il treno della vita". Sciascia inoltre scritto numerosi saggi e sceneggiature, dimostrando una profonda analisi critica della realtà contemporanea.

Archivio notizie di Leonardo Sciascia

18 Ott, 2024
È ormai un luogo comune che la Sicilia è terra di contrasti, di contraddizioni, di incongruenze, di paradossi… L’isola ha tanti problemi. Ma quasi tutti si collegano al problema dell’acqua. L’acqua contesa fino alla violenza e al delitto. L’acqua che si perde nei meandri della burocrazia e della mafia. La gente di ciò ha coscienza: sa, come proverbialmente si dice, dove e come l’acqua si perde. La disponibilità attuale dell’acqua in Sicilia è di 165 litri al giorno contro una media nazionale di 250, media comprendente i depressi livelli del Sud. La disponibilità normale al Nord è di oltre 40…