18 Ott, 2024
L’eccezionale testo di Leonardo Sciascia “La grande sete della Sicilia finirà nel 2015” dell’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico, recuperato da Giovanni Taglialavoro. Lo scrisse nel 1968, ma la grande sete continua
È ormai un luogo comune che la Sicilia è terra di contrasti, di contraddizioni, di incongruenze, di paradossi… L’isola ha tanti problemi. Ma quasi tutti si collegano al problema dell’acqua. L’acqua contesa fino alla violenza e al delitto. L’acqua che si perde nei meandri della burocrazia e della mafia.
La gente di ciò ha coscienza: sa, come proverbialmente si dice, dove e come l’acqua si perde. La disponibilità attuale dell’acqua in Sicilia è di 165 litri al giorno contro una media nazionale di 250, media comprendente i depressi livelli del Sud. La disponibilità normale al Nord è di oltre 40…