4 Giu, 2025
L’Unesco avverte che l’uguaglianza di genere nella scienza è una necessità per affrontare sfide globali, come il cambiamento climatico
La donna è ancora ai margini della nostra società, anche nel mondo scientifico
Solo uno scienziato su tre è donna. Mi correggo, nel mondo scientifico troviamo una scienziata ogni due scienziati. Il sostantivo al femminile è ancora raro e inusuale. È necessaria una piccola rivoluzione anche nel linguaggio: usare più spesso il femminile.
Vorrei partire da questo stereotipo linguistico per introdurre il recente report dell’Unesco che fornisce il dato sull’attuale divario di genere nella scienza: un terzo di chi fa ricerca è rappresentato da donne. Tradotto, nei paesi meno attenti alla condizione femminile la proporzione si riduce drasticamente.
La Call to action to close…