13 Gen, 2025
Come segnala il Wwf, l’isola presenta tutti gli effetti drammatici della crisi climatica. Nel 2024, anno più caldo mai registrato, ci sono stati 1.288 incendi. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti
Siccità, cattiva gestione dell’acqua e del territorio: la Sicilia è la California di casa nostra
Siccità e cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Era inevitabile che divampassero le fiamme. E non c’è da stare tranquilli per il futuro. Parliamo della California? No. Parliamo della Sicilia.
Come ricorda il Wwf Italia, in questi ultimi dodici mesi riconosciuti come i più caldi mai registrati, l’Isola ha pesantemente subito gli effetti della crisi climatica. È vero che parte svantaggiata, perché sorge nel cuore di un hot spot climatico (Ipcc dixit) come il Mediterraneo. Ma a questa condizione di particolare vulnerabilità si sono aggiunte negli anni u...