Un summit della biodiversità per preparare il Post-2020 global biodiversity framework della CBD

Traffic: deve concentrarsi sull'uso sostenibile della biodiversità, su indicatori forti e sui legami tra biodiversità e salute umana

[18 Febbraio 2021]

E’ in corso, con la partecipazione di 2.000 persone pre-registrate, la sessione informale preparatoria della Subsidiary Body on Scientific, Technical and Technological Advice (SBSTTA-24) della Convention on Biological Diversity’s (CBD) dell’Onu e che si tiene in due round: dal 17 al 19 febbraio e dal 24 al 26 febbraio.

Durante questo meeting online non ci saranno negoziazioni e non verranno prese decisioni, infatti, come spiega la CBD, «L’incontro informale offrirà alle parti e agli osservatori l’opportunità di esplorare il formato virtuale e di scambiare opinioni sui punti chiave dell’agenda sulla strada per lo sviluppo di Post-2020 global biodiversity framework scientificamente e tecnicamente valido. Il quadro sarà ulteriormente riesaminato per l’adozione entro la fine dell’anno in occasione della quindicesima riunione della Conferenza delle parti (COP-15) della CBD che sarà ospitata dal governo cinese».

Le parti e gli osservatori si scambieranno opinioni su:

Post-2020 global biodiversity framework: Gli input sul quadro, inclusi gli indicatori per monitorare i progressi nell’attuazione, sosterranno le raccomandazioni che saranno sviluppate dal SBSTTA-24 per l’esame da parte del terzo meeting dell’Open-ended Working Group sul Post-2020 Global Biodiversity Framework e la COP-15.

Biologia sintetica: Gli input ricevuti informeranno le deliberazioni su un processo per la scansione, il monitoraggio e la valutazione dell’orizzonte e dei più recenti sviluppi tecnologici sulla biologia sintetica e e per la revisione di nuove informazioni sui potenziali impatti della biologia sintetica sugli obiettivi della CBD.

Valutazione del rischio e gestione del rischio degli organismi viventi modificati: i commenti ricevuti informeranno le discussioni sulla necessità di sviluppare una guida e qualsiasi adeguamento al processo per l’identificazione e la definizione delle priorità delle questioni specifiche della valutazione del rischio, stabilito nella decisione CP-9/13 .

Biodiversità marina e costiera: è importante sottolineare che SBSTTA 24 prenderà in considerazione gli approcci proposti per il futuro del processo CBD per aree marine ecologicamente o biologicamente significative (ecologically or biologically significant marine areas – EBSA) e modi per rendere il processo EBSA più adattabile e in grado di integrare meglio la crescente conoscenza degli ecosistemi marini.

Biodiversità e agricoltura: il punto all’ordine del giorno su biodiversità e agricoltura offre alle parti l’opportunità di sottolineare il ruolo critico della biodiversità del suolo e dei servizi ecosistemici che fornisce al benessere e di fornire commenti al progetto di piano d’azione 2020-2030 per l’iniziativa internazionale per il conservazione e uso sostenibile della biodiversità del suolo.

Specie aliene invasive: questo punto dell’ordine del giorno è particolarmente critico, poiché le specie invasive sono i driver diretti della perdita di biodiversità. Le discussioni si concentreranno su ulteriori consigli prodotti dal gruppo di esperti tecnici ad hoc e forniti attraverso la relazione sulla collaborazione di settori più ampi sulla classificazione e l’etichettatura degli organismi pericolosi per l’ambiente.

Programma di lavoro IPBES: il programma di lavoro continuo dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services fino al 2030 soddisfa la richiesta avanzata dalle parti durante l’ultima COP. I delegati prenderanno in considerazione una possibile richiesta di una seconda valutazione globale della biodiversità e dei servizi ecosistemici, allineandone l’ambito e i tempi con il Post-2020 global biodiversity framework e fornendo il supporto metodologico per aiutare e assistere il monitoraggio e la rendicontazione, a livello nazionale, dello stato e trend della biodiversità e dei servizi ecosistemici e dei driver del loro cambiamento.

Nel maggio 2020, uno scioccante rapporto dell’IPBES ha fornito prove schiaccianti che la natura sta diminuendo a livello globale a tassi senza precedenti nella storia umana, erodendo le fondamenta stesse delle nostre economie, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della salute umana e qualità della vita in tutto il mondo. Il rapporto ha identificato lo sfruttamento diretto di specie animali e vegetali, comprese la raccolta, la caccia, la pesca e il disboscamento, come il secondo principale fattore di impatti negativi sulla natura, dopo i cambiamenti nell’uso della terra e del mare.

Traffic ricorda che «La bozza zero aggiornata del Post-2020 global biodiversity framework  pubblicata nell’agosto 2020 presenta attualmente un obiettivo che affronta direttamente la questione del commercio di fauna selvatica e impegna le Parti a “garantire che la raccolta, il commercio e l’uso di specie selvatiche di fauna e flora siano legali, a livelli sostenibili e sicuri “entro il 2030. E’ la prima volta dall’entrata in vigore della Convenzione nel 1993 che viene preso in considerazione un obiettivo che si rivolge specificamente al commercio di specie selvatiche. L’attuale bozza include anche un obiettivo che riconosce l’importanza di considerare i benefici per la conservazione e gli esseri umani di un uso sostenibile, con un obiettivo che esorta a “Garantire entro il 2030 benefici, tra cui nutrizione, sicurezza alimentare, mezzi di sussistenza, salute e benessere, per persone, soprattutto per i più vulnerabili attraverso la gestione sostenibile delle specie selvatiche di fauna e flora”».

Il direttore politiche di Traffic, Sabri Zain, ha accolto molto favorevolmente i nuovi obiettivi in ​​discussione che evidenziano una maggiore attenzione alla questione dell’uso sostenibile della biodiversità: «L’inclusione di questi obiettivi riflette l’importanza dell’uso sostenibile delle componenti della biodiversità come uno dei tre obiettivi della Convenzione. Rappresenta anche il ruolo importante che il quadro post-2020 svolgerà nell’affrontare il secondo principale fattore di impatti negativi sulla natura. E’ anche importante che, oltre a questi due obiettivi, le parti considerino gli altri obiettivi nella bozza Post-2020 global biodiversity framework  secondo i quali è importante riconoscere il contributo dell’utilizzo sostenibile della fauna selvatica per fermare la perdita di biodiversità. Questi includono obiettivi relativi all’accesso e alla condivisione giusta ed equa dei benefici, garantendo che i valori della biodiversità siano integrati in tutti i settori, e garantire che le pratiche produttive e le catene di rifornimento siano sostenibili. Incoraggiamo a prestare continua attenzione all’uso sostenibile nelle deliberazioni su questi obiettivi, dato il loro  ruolo di incentivo durevole e potente per la conservazione della fauna selvatica e riconoscendo il contributo cruciale che la gestione e l’uso sostenibile della fauna selvatica dà alla sicurezza alimentare, alla salute, al reddito, lavoro e benessere degli esseri umani, in particolare delle popolazioni indigene e delle comunità locali».

Anche se apprezza l’attenzione data dalla CBD a questi obiettivi, Traffic ritiene che «L’adozione di indicatori forti per questi obiettivi sia essenziale per misurare i progressi sull’efficacia della loro attuazione». Zain aggiunge che «Senza indicatori robusti che misurino i progressi nell’attuazione efficace degli obiettivi, saremo condannati a ripetere i risultati del Global Biodiversity Outlook (GBO-5) pubblicato lo scorso settembre , che suggerisce che nessuno dei 20 obiettivi della biodiversità di Aichi sarà pienamente raggiunto. Se il Post-2020 global biodiversity framework  deve essere attuato in modo efficace e stimolare davvero i cambiamenti trasformativi necessari per invertire il rapido declino della natura, un meccanismo di monitoraggio efficace e indicatori solidi sono assolutamente essenziali. Traffic è pronto ad assistere le parti con la ricerca e le informazioni necessarie per sviluppare e misurare i progressi su questi indicatori».

Traffic fa l’esempio della conservazione delle specie di flora che generalmente riceve meno attenzione rispetto ad altre aree di utilizzo e commercio di specie selvatiche e sottolinea che «Lo standard FairWild fornisce uno strumento prezioso per misurare i progressi verso l’uso sostenibile della diversità vegetale e viene utilizzato da un numero crescente di aziende per prodotti provenienti da Paesi di tutto il mondo. Il lavoro di TRAFFIC che implementa questo standard può essere un modo pratico con cui possiamo fornire dati per misurare i progressi nella conservazione della flora mondiale». Lo standard FairWild è riconosciuto dalla strategia globale della CBD per la conservazione delle piante, che è all’ordine del giorno della SBSTTA 24.

L’attuale pandemia di Covid-19 ha anche messo il potenziale ruolo della fauna selvatica nella trasmissione delle malattie zoonotiche e l’intimo legame tra salute umana, animale e ambientale. A dicembre si è tenuta una sessione virtuale speciale su “Biodiversity, One Health and COVID-19”, in preparazione del SBSTTA 24. Nell’ottobre 2020, i membri del Collaborative Partnership on Sustainable Wildlife Management (CPW) hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che definisce i principi guida per ridurre il rischio di future pandemie originate dagli animali selvatici. Il CPW è una partnership volontaria di 14 organizzazioni internazionali con mandati e programmi sostanziali per l’uso sostenibile e la conservazione delle risorse della fauna selvatica, inclusi i Segretariati della CBD, la Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (CITES), Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (CITES), la World Organisation for Animal Health (OIE), la Fao e diverse ONG come Traffic.

Zain  conclude: «Siamo felici che le parti della CBD stiano prendendo seriamente questo problema e speriamo che le discussioni di questa settimana prendano in considerazione un approccio equilibrato che fornirà un ruolo forte del Post-2020 global biodiversity framework  nel contribuire agli sforzi globali per prevenire futuri focolai di malattie zoonotiche, rafforzando al contempo la conservazione della fauna selvatica e il rispetto dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare e della cultura di gruppi di persone diversi».