28 Mag, 2025
Minatori-bambini vengono pagati 0,18 per estrarre coltan e cobalto, poi rivenduti a un valore mille volte superiore
Dalle viscere del Congo le contraddizioni della transizione energetica che dobbiamo affrontare
L’emancipazione dalle fonti fossili, la transizione energetica verso l’elettrificazione, l’informatizzazione e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, si reggono su spregevoli contraddizioni socio-ambientali pressoché ignorate. E comunque nell’assordante silenzio dei media mainstream.
Ad esempio, a parte gli stop and go dei Paesi occidentali e la “fuga in avanti” della Cina, nessuna transizione sarebbe praticabile senza due materie come il cobalto e il coltan (niobio più tantalio).
Il cobalto, oggi materiale utilizzato per le batterie, sembra sostituibile in futuro ma ciò richiede innova…