21 Ago, 2013
La rete di eccellenza della ricerca europea oggi punta sulle tecnologie informatiche più efficienti e a più basso consumo
New economy, il futuro dell’informatica dipende dall’energia: la sfida dell'HiPEAC
La capacità di calcolo a elevate prestazioni ha rivoluzionato il modo in cui operano aziende e governi, consentendo ricerche su grandi dati, previsioni, localizzazioni. Anche i sistemi informatici embedded hanno rivoluzionato il modo in cui osserviamo e controlliamo il mondo fisico: GPS, telefoni cellulari, sistemi di controllo fly-by-wire, automobili senza guidatore e robotica.
Ma i giorni dei rapidi miglioramenti delle prestazioni stanno per finire, e l'ostacolo è rappresentato dall'efficienza energetica. Preparandosi ad affrontare questa sfida in modo diretto, l'Europa ha riunito oltre 1.2…
