Skip to main content

Speciale Ponte sullo Stretto


Archivio "Speciale Ponte sullo Stretto"

17 Giu, 2025

Puntata 14

2021. L’ITALIA IN EMERGENZA CHIAMA MARIO DRAGHI CHE AFFIDA IL PONTE AL MINISTRO GIOVANNINI, E CAMBIANO LE REGOLE: “PRIMA IL DIBATTITO PUBBLICO IN SICILIA E CALABRIA”. MA C’È ANCHE “L’OPZIONE ZERO PONTE” Goodbye Giuseppe Conte premier del secondo governo guidato dall’ormai leader 5Stelle con Pd, Italia Viva e lista Liberi e Uguali è finito. Italia Viva ha staccato la spina e il suo leader Matteo Renzi che l’aveva fatto nascere lo fa cadere. Motivo? “Se Conte vuole pieni poteri come Salvini, io dico no! È stato nominato Presidente del Consiglio con una operazione in Parlamento contro Salvini…

6 Giu, 2025

Puntata 13

COAST TO COAST. IL 10 OTTOBRE 2012 GRILLO ATTRAVERSA A NUOTO LO STRETTO DI MESSINA. CANCELLERI, CANDIDATO GRILLINO ALLA PRESIDENZA DELLA SICILIA: “COSÌ DIMOSTRA CHE IL PONTE NON SERVE”. 
 Sostenuto e incitato dai sostenitori, il 9 ottobre del 2012 il fondatore del Movimento 5 Stelle apre la campagna per le elezioni regionali in Sicilia del 28 ottobre da nuotatore coast to coast nelle acque dello Stretto di Messina. Beppe Grillo si è tuffato a Cannitello di Villa San Giovanni e poi a nuoto ha conquistato l’altra sponda messinese di Punta Faro. Arriva stremato dopo tre ore e 2,8 km di bracciat…

28 Mag, 2025

Puntata 12

DAL MONTAGGIO DEL PONTE DAL 2001 AL 2005 CON BERLUSCONI ALLO SMONTAGGIO DEL PONTE DAL 2006 AL 2008 CON PRODI DAL RIMONTAGGIO DEL PONTE DAL 2008 AL 2012 CON BERLUSCONI ALLO STOP DI MARIO MONTI NELL’ITALIA IN DEFAULT NEL 2013 Ricapitolando. Nel magico 2003, grazie ai miracoli del secondo governo Berlusconi in carica dall'11 giugno 2001 e fino al 23 aprile 2005, il tour de force politico per il Ponte dello Stretto ha portato in casa Spa Stretto di Messina: parere favorevole allo Studio di Impatto Ambientale concesso dalla Commissione VIA del Ministero dell'Ambiente inclusione eur…

14 Mag, 2025

Puntata 11

BERLUSCONI PROVA A FAR SOGNARE “L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO DA AFFIANCARE A PIRAMIDI E MURAGLIA CINESE”. MA VIENE DENUNCIATO PER “INADEMPIENZA DEL CONTRATTO CON GLI ITALIANI” IL TRIBUNALE: “ASSOLTO, ERA UNA MESSA IN SCENA ELETTORALE” Concluso il secondo millennio con il Ponte “…come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra “ per dirla con il mitico Ugo Toscazzi-Conte Mascetti, e quindi senza alcun risultato concreto, tocca a Silvio Berlusconi dimostrare che il “Ghe pensi mi” sia risolutivo da leader indiscusso della Casa delle Libertà e premier del…

29 Apr, 2025

Puntata 10

Alle 21.45 di sabato 18 dicembre del 1999, a meno 13 giorni dalla fine del secondo millennio, è finito anche il tempo del governo guidato da Massimo D’Alema, segnato da stop and go di illusioni sulla costruzione del Ponte nello Stretto. Il premier è al Quirinale per rassegnare le dimissioni da Presidente del Consiglio nelle mani del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Il suo governo è in carica dal 21 ottobre del 1998, subentrato al governo guidato da Romano Prodi caduto rovinosamente per un solo voto dopo la revoca del sostegno politico di Rifondazione Comunista. Ciampi accetta…

7 Apr, 2025

Puntata 9

L’IRI HA 20 MILIARDI E 3 SOLUZIONI PER L’ATTRAVERSAMENTO: TUNNEL SUBALVEO, GALLERIA IN ALVEO O PONTE AEREO? foto archivio Corriere della Sera È l’11 giugno del 1981 e mentre a Roma, nei palazzi della politica tra ministeri e Palazzo Chigi c’è un tono depressivo diffuso per l’agonia del governo DC, PSI, PSDI, PRI guidato dal democristiano ma ormai dimissionario Arnaldo Forlani, qua e là per la Capitale nei piani alti dei palazzi dell’IRI, di Ferrovie dello Stato e di ANAS e in dei palazzi che a Reggio Calabria e a Palermo ospitano le  rispettive sedi regionali, si sfiora l’euforia e son…

26 Mar, 2025

Puntata 8

16 GENNAIO 1968 BELÌCE, IL TERREMOTO DIMENTICATO CON I SOCCORSI DI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Una nuova strage fa dimenticare il Ponte e per qualche mese azzera ipotesi e polemiche. La Valle del Belìce è in macerie. Nella notte tra il 14 e 15 gennaio del 1968, Il terremoto distrugge Gibellina, Poggioreale, Salaparuta e Montevago, e provoca gravi danni in altri comuni della Sicilia occidentale. È un dramma. È il primo terremoto seguito in diretta televisiva con le immagini in bianco e nero che ci inchiodano al disastro anche dei soccorsi quasi inesistenti – non esiste la Protezione Civile - e…

18 Mar, 2025

Puntata 7

L’AREA DELLO STRETTO È UN CASO DI STUDIO SCIENTIFICO MONDIALE Il catastrofico terremoto del 1908 che in 40 secondi di puro terrore aveva devastato la Sicilia orientale e la Calabria meridionale con un colpo di magnitudo stimato tra 7,1 e 7,5 gradi della Scala Richter, impone le più approfondite valutazioni scientifiche sulla sismicità nello Stretto. E le prime verifiche portano, nel 1909, al primo studio geologico e sismo-tettonico - documentato oggi nel dossier “La sorgente del terremoto del 1908 nel quadro sismo-tettonico dello Stretto di Messina”, curato da esperti sismologi com…