Archivi

Altri dieci anni di glifosato? L’Italia sembra dire “no”

Il voto fissato per il prossimo 25 ottobre vedrà tutti i Paesi membri Ue riuniti a Bruxelles. Cosa deciderà il nostro Paese al riguardo?

Le parole della ministra della Salute Lorenzin sono rassicuranti: il nostro Paese si opporrà al rinnovo dell’autorizzazione per l’uso di questo diserbante altamente chimico. Una posizione che sembra essere chiara ed inequivocabile anche se la società civile continua ad essere scettica e aspetta la conferma il 25 stesso. Quello che ormai sembra chiaro a tutti...

Greenpeace: la sostenibilità ambientale delle draghe idrauliche non esiste

Non possono ottenere il marchio MSC. Sono tra gli attrezzi da pesca più distruttivi»

Secondo il rapporto “La sostenibilità ambientale delle draghe idrauliche? Non esiste”, pubblicato oggi da Greenpeace, denuncia gli impatti distruttivi delle draghe idrauliche, conosciute anche con il nome di vongolare o turbosoffianti, un attrezzo di pesca ampiamente utilizzato in Italia e che potrebbe presto ottenere un marchio di sostenibilità ambientale Marine Stewardship Council (MSC), il marchio...

L’economia della “ciambella”: come rendere operativa la sostenibilità

Ospitiamo di seguito alcuni paragrafi dell’introduzione di Gianfranco Bologna e Enrico Giovannini “L’economia della ciambella: come rendere operativa la sostenibilità” al volume di Kate Raworth “L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo”, edizioni Ambiente. Siamo in un periodo senza alcun precedente nella storia dell’umanità. Mai siamo stati così numerosi...

La Settimana Africana Regionale a Fano. Africa e cambiamenti climatici: una sfida globale

La XX edizione fino al 7 Ottobre, organizza L’Africa Chiama con Cospe

La Settimana Africana Regionale di Fano è un evento nato nel 1997, promosso dalla Onlus L’Africa Chiama che ogni anno riesce a coinvolgere importanti relatori africani, nazionali ed internazionali, oltre a gruppi musicali, associazioni e tantissimi artisti. Non mancano mostre rivolte a bambini e giovani dell’intera collettività. Inoltre, nel corso degli anni, questo vivace evento...

L’economia della “ciambella”: come rendere operativa la sostenibilità

Giuridicamente oggi il Sistema Terra è un oggetto legale non identificato (an Unidentified Legal Object – ULO). È necessario che il mantenimento della sua vitalità e resilienza – un patrimonio comune per l’umanità – venga riconosciuto da tutti gli stati del mondo

Ospitiamo di seguito alcuni paragrafi dell’introduzione di Gianfranco Bologna e Enrico Giovannini “L’economia della ciambella: come rendere operativa la sostenibilità” al volume di Kate Raworth “L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo”, edizioni Ambiente. Siamo in un periodo senza alcun precedente nella storia dell’umanità. Mai siamo stati così numerosi...

Una centrale idroelettrica in Brasile minaccia la sopravvivenza delle comunità

Nel territorio della Reserva Extrativista Marinha da Baía do Iguape abitano circa 5.000 famiglie

In Brasile, più precisamente nella regione del Recôncavo, nello stato di Bahia, l'impianto idroelettrico di Pedra do Cavalo funziona senza autorizzazione ambientale dal 2009. L'impianto è gestito dal gruppo Votorantim e si trova nel territorio della Reserva Extrativista Marinha da Baía do Iguape (Resex), un’area protetta sotto la responsabilità dell'Istituto Chico Mendes per la Conservazione...

I Parchi, oasi di riposo per pensionati?

La legge prevede il divieto di attribuire incarichi dirigenziali, in pubbliche amministrazioni ed enti controllati, a qualsiasi lavoratore dipendente collocato in quiescenza

Recenti nomine, ma anche diversi attuali scenari collegati alle note vicende del c.d. “Albo” dei direttori, con selezioni più o meno in atto, pretese giudiziarie e comunque astiosi rancori, ripropongono il tema della corretta applicazione dell’articolo 5, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95. Tale previsione (così come modificata ad opera del d.l....

“Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica” all’Università di Urbino

L’Ateneo inaugura un nuovo corso di formazione permanente: iscrizioni fino al 10 ottobre

L’Università di Urbino ha presentato il nuovo corso di formazione permanente “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica”, in occasione del Sana di Bologna: il nuovo percorso formativo si propone come obiettivo quello di sostenere la diffusione della cultura del biologico, rivolgendo l’attenzione principalmente alle conoscenze tecniche ed economiche delle varie figure professionali interessate...

I boschi, gli incendi, i Parchi, le Regioni: tra demagogia e solipsismo, la linea guida della legge

L’assurdo è di tipo normativo, irrisolto dal legislatore (adesso che ne aveva l’opportunità di farlo), il quale evidentemente non ha idea delle problematiche quotidiane di gestione delle aree protette

Mentre accenna a terminare un’estate particolarmente torrida e priva di precipitazioni, sono tanti gli ettari di vegetazione andati in fumo per incendi che hanno interessato sovente anche i nostri parchi. Nel pieno rispetto della formula di Umberto Eco, quindi, sui social si sono affastellate le più esperte opinioni sulla conduzione dei boschi; purtroppo, alle esternazioni...

Cooperazione internazionale allo sviluppo e del no-profit, da Cospe una scuola ad hoc

Il 29 settembre un open day a Firenze per conoscere i percorsi professionalizzanti qualificati

Riapre i battenti la Scuola Cospe con la sua offerta formativa di alto livello rivolta a coloro che intendono entrare nel mondo della cooperazione internazionale allo sviluppo e del non profit.  Nata nel 2004, la scuola ogni anno offre un’ampia scelta didattica con diplomi, certificati e singoli corsi formativi riconosciuti a livello internazionale con docenti...

Nessun uomo è un’isola… ma qualcuno è un ponte

La ricerca dell'approvazione sociale influenza l'impegno ambientale di ciascuno e favorisce la diffusione di comportamenti virtuosi

Si è tenuta ad Atene la conferenza annuale di Eaere, l’Associazione europea degli economisti ambientali, un evento di grande importanza divenuto da tanti anni appuntamento fisso per gli economisti ambientali, europei e non. Nella settimana del convegno, Atene è stata sommersa da una vera e propria ondata di calore con punte di 44° durante il...

Emergenza suolo: serve una firma contro i disastri causati dalle cementificazioni

Oggi il sisma ad Ischia, ieri le alluvioni a Genova e in Veneto, l’altro ieri le frane a Giampilieri e Sarno: e domani a chi toccherà? paghiamo conti sempre più salati alla colata di cemento che ha coperto l’Italia! C’è tempo solo fino al 12 settembre per firmare l’appello su salvailsuolo.it e chiedere finalmente all’Europa...

Gli “incontri al buio” con l’orso, tra diritto e rovescio

Le modificazioni profonde degli habitat e la fine di tante economie delle zone montane non permettono un ritorno al passato: occorre saper guardare avanti

In Abruzzo un orso entra in una casa attraverso una finestra. Nei boschi del Trentino un orso aggredisce un uomo. Vale premettere che la presente disamina reca altri obiettivi di analisi e non rappresenta la sede per discettare di eziologia o di etologia. Si deve, però, dipartire dal fatto che gli accaduti recano con sé una scarsa dimensione...

Contro il greenwashing: il “sosteniblablablà” ha un costo elevato

L’abuso dei termini “sostenibile” e “sostenibilità” ne compromette il significato e l’impatto: ci fa credere che tutto quel che facciamo, compriamo e usiamo possa continuare all’infinito

Gli oltre 200 eventi realizzati in tante città italiane nell’ambito del primo Festival dello sviluppo sostenibile, fortemente voluto da Enrico Giovannini, economista di fama internazionale e animatore dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che mira a diffondere e a praticare concretamente l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite con i suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile,...

Contro il greenwashing: il “sosteniblablablà” ha un costo elevato

L’abuso dei termini “sostenibile” e “sostenibilità” ne compromette il significato e l’impatto: ci fa credere che tutto quel che facciamo, compriamo e usiamo possa continuare all’infinito

Gli oltre 200 eventi realizzati in tante città italiane nell’ambito del primo Festival dello sviluppo sostenibile, fortemente voluto da Enrico Giovannini, economista di fama internazionale e animatore dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che mira a diffondere e a praticare concretamente l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite con i suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile,...

Glifosato, in Europa sono già 1.320.517 le persone che hanno detto no

La coalizione #StopGlifosato, insieme alle 45 associazioni italiane non governative ambientaliste, dell’agricoltura biologica e della società civile aderenti (tra cui COSPE Onlus), ha annunciato solo pochi giorni fa che l’UE sembra voler accelerare le tempistiche per riapprovare l’uso del glifosato per altri dieci anni, in caso venga raggiunta una maggioranza qualificata, ovvero 16 paesi su...

Gli orsi delle Alpi: chi sono e come vivono, spiegato da chi li studia da vicino

L’orso bruno, Ursus arctos, è tra i più grandi mammiferi terrestri d’Europa. Forse proprio per le imponenti dimensioni, che da sempre attraggono e al contempo atterriscono l’uomo,  ma di certo anche per le somiglianze - vere o presunte - con la nostra specie, esso è legato a noi da un rapporto del tutto particolare che ha...

Abruzzo: l’esercito per fronteggiare i cinghiali. Ancora Paralipomeni alla Batracomiomachia?

Il governatore della Regione Abruzzo, nel corso di un magniloquente evento pubblico su tematiche diverse e più generali – cui ha partecipato lo scrivente –, ha annunciato il ricorso all’impiego dell’esercito per risolvere la cosiddetta "emergenza cinghiali". Diciamola tutta: che un presidente di Regione, sospinto dall’impeto istituzionale e mediatico di un problema di non marginale...

La Quercia della Checche, il primo albero riconosciuto come “bene culturale” in Italia

La Quercia delle Checche è situata nel cuore della Toscana, nel Comune di Pienza (SI), all’interno della splendida cornice di quella Val d’Orcia che dal 2004 è stata inserita tra i patrimoni mondiali dell’Unesco come esempio di un territorio dove la straordinaria bellezza del paesaggio costituisce il frutto di un magnifico rapporto tra uomo e...

Stop Ceta, i perché del presidio a Montecitorio contro l’accordo di libero scambio Ue-Canada

Una lettera aperta ai parlamentari, un libro bianco sugli effetti del Ceta (l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada in via di ratifica), un presidio davanti al Senato e una mobilitazione davanti a Montecitorio stamattina. La Campagna stop Ttip Italia, assieme a Coldiretti, Cgil, SlowFood e Greenpeace ha scelto di alzare il tiro in vista della ratifica parlamentare del...

Il territorio della provincia di Siena è “carbon free” dal 2011: ora occorre andare oltre

Come e perché questo pezzo di Toscana ha raggiunto quello che per il resto del mondo è ancora un sogno, spiegato da chi ne ha seguito l’evoluzione

I propositi che il presidente degli Stati Uniti ha manifestato riguardo all’accordo di Parigi – ribaditi durante il recente G7 Ambiente di Bologna – hanno ulteriormente attirato l’attenzione di media e popolazione sul fiorire di iniziative, soluzioni, buone pratiche, esperienze educative, di formazione e politiche finalizzate a combattere l’effetto serra antropogenico, ossia l’influenza che l’uomo...

L’agricoltura biologica e biodinamica si studia all’Università degli Studi di Urbino

Il bio va all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo con “Percorsi di sviluppo dell'agricoltura biologica e biodinamica” (dipartimento di Economia, Società, Politica): un corso di formazione permanente pensato come luogo di confronto, di trasmissione delle conoscenze e di buone pratiche nei vari contesti territoriali e settoriali. Si tratta di un progetto che trova le sue radici...

È online SuSY, la mappa interattiva delle esperienze di economia sociale e solidale

Orti urbani, comunità di produttori e consumatori, sistemi locali di scambio, laboratori di riparazione e riciclo, sono solo alcuni degli esempi delle sempre più diffuse iniziative di economia sociale e solidale. La nuova mappa "SuSY" vi mostra i differenti approcci di un’economia alternativa presenti in Europa. Imprese autogestite, lavoratori che decidono democraticamente con l’obiettivo di...

Sette punti per fare crescere l’economia comportamentale nel mondo, secondo l’Ocse

In un poderoso rapporto la mappa globale degli sviluppi attuali, con l’Italia nella top ten

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. L'economia comportamentale è cresciuta parecchio, ampiamente riconosciuta a livello accademico nei dipartimenti delle università e a livello istituzionale, in modo crescente – per mezzo di enti, governi o fondazioni che ne fanno uso (o dicono di farlo) per disegnare politiche pubbliche più efficaci. Proprio...

Un campo di volontariato per lavorare su ecoturismo e biodiversità in Swaziland

Lo Swaziland è un piccolo paese, un regno per la precisione, che si trova all’interno del vasto territorio sudafricano. Sono in pochi ancora a conoscerlo, ma le sue caratteristiche ambientali, storiche culturali lo stanno facendo sempre più apprezzare come meta alternativa o “aggiuntiva” a chi decide di viaggiare da questa parte dell’emisfero. Tappa obbligata per...

I sindacati internazionali al G7 Ambiente: «Urgente transizione giusta e radicale»

Cgil, Cisl e Uil: «Giusta transizione significa garantire che non siano i lavoratori e le loro comunità a pagare il prezzo del cambiamento verso un’industria sostenibile e decarbonizzata»

«Il modello economico attuale è insostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico». Si apre con queste parole la dichiarazione sindacale (in allegato, ndr) al G7 ambiente, presentata a Bologna nell’iniziativa unitaria Cgil, Cisl e Uil a cui hanno partecipato i tre segretari generali delle confederazioni e esponenti sindacali della confederazione sindacale internazionale...

Da Legambiente all’Onu le 4 priorità per salvare mari e oceani, a partire dal Mediterraneo (VIDEO)

«Se vogliamo essere veramente parte della storia dell'oceano, dobbiamo fermare l'estrazione petrolifera e la dispersione di petrolio in mare»

La conferenza Onu sugli oceani si è conclusa. Cinque giorni di lavori per trovare le azioni e gli impegni comuni per fermare il declino degli oceani e dei mari, preservandoli dalle minacce e dal grave stato ambientale in cui si trovano. Questo in sintesi il bilancio della prima conferenza di alto livello che l'Onu ha...

Il dEcologo per una società ecologica

È stato presentato oggi a Bologna nell’ambito degli eventi di “G7 Mobilitiamoci” il dEcologo, un manifesto in dieci punti che propone linee guida, proposte e misure precise per riuscire a portare l’Italia a zero emissioni e zero veleni. Cospe ne ha contribuito alla scrittura assieme ad esponenti di spicco della comunità scientifica ed accademica italiana,...

Spiagge di plastica nel Mediterraneo

Legambiente alla conferenza Onu di New York: la cattiva gestione dei rifiuti urbani causa del 54% dei rifiuti spiaggiati, in gran parte costituiti da materiali usa e getta

Il mare Mediterraneo è una delle aree più ricche di biodiversità al mondo e risulta essere tra le sei zone di maggior accumulo di rifiuti galleggianti del Pianeta (le altre sono nell’oceano Pacifico del nord e del sud, nell’oceano Atlantico, del nord e del sud e nell’oceano Indiano), con evidenti rischi per l’ambiente, la salute...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 20
  5. 21
  6. 22
  7. 23
  8. 24
  9. 25
  10. 26
  11. ...
  12. 37