
[27/03/2006] Energia
FIRENZE. Sottoscritto il patto di sindacato ed eletto il comitato di patto dei soci pubblici di Toscana Energia, la nuova società nata dalla fusione di Fiorentinagas e Toscanagas. E´ quanto è stato formalizzato nel corso della prima assemblea dei soci pubblici di Toscana Energia che si è svolta nel Salone de´ Dugento in Palazzo Vecchio, cui hanno partecipato 77 dei Comuni soci della società, la Provincia di Pisa e Publiservizi.
Il patto di sindacato vincola la parte pubblica a preventive consultazioni sulle decisioni da assumere negli organi societari e vincola gli stessi soci al rispetto delle decisioni assunte.
Il comitato di patto è composto da 10 membri: l´assessore alle società partecipate del Comune di Firenze (che sarà la presidente), i sindaci dei Comuni di Pisa, Pistoia, Empoli, Pontassieve, Tavarnelle Val di Pesa, Pian di Scò, Borgo a Buggiano, Lari e San Miniato.
I compiti del comitato di patto sono essenzialmente quelli di regolare i comportamenti e stabilire la linea da perseguire all´interno di Toscana Energia da parte dei soci pubblici. Va ricordato che all´interno di Toscana Energia la parte pubblica detiene la maggioranza per quanto riguarda la distribuzione, mentre i soci privati (Eni e Italgas) in quella della vendita.
Nell´assemblea è stato fatto il punto sul lavoro svolto in questo primo periodo di costituzione della società e condiviso l´indirizzo per anticipare, entro la primavera 2007, la piena operatività di Toscana Energia.