
[09/10/2008] Parchi
LIVORNO. In Cina nel 2007 esistevano già 187 parchi nazionali e 7 aree marine protette, ma nel 2008 non era stato istituito nemmeno un parco nazionale. Il ministero dell´ambiente, d´accordo con l´Amministrazione nazionale del turismo, ha rimediato l´8 ottobre con l´annuncio dell´istituzione di un´area protetta nella foresta densa della provincia di Heilongjiang, nel nord-est del Paese, «con l´intento di equilibrare la protezione dell´ambiente e di moderare lo sviluppo del turismo».
Il nuovo parco nazionale si estenderà su un sito nella zona meridionale dei monti Piccoli Hinggan nell´area delle sorgenti del fiume Tangwang, un affluente del Songhua. Secondo il ministero dell´ambiente e l´Amministrazione nazionale del turismo «La zona è l´habitat della foresta vergine di pino coreani, la più intatta e la più tipica dell´Asia, così come per più di 100 specie rare di alberi».
In effetti, l´area dei Piccoli Hinggan ospita una grande biodiversità: 612 specie conosciute di piante, 10 delle quali in via di estinzione, e 250 specie di animali selvatici, delle quali 40 in pericolo di estinzione. Il nuovo parco presenta anche panorami mozzafiato frutto di un paesaggio granitico formatosi durante il Triassico, il sito più bello e più singolare di questo genere scoperto in Cina. Le autorità di Pechino dicono che «Il parco nazionale dovrà impedire i progetti di sviluppo che possono nuocere all´ambiente e limitare le zone aperte al turismo».
Il nuovo parco si aggiunge ad una rete fatta di centinaia di aree protette di vario tipo, con 22 classificazioni diverse che vanno dalle riserve naturali a quelle per il mantenimento del genoma animale, ed ai circa 10 mila parchi nazionali esistenti in oltre 200 Stati e Territori del pianeta.