
[16/06/2006] Consumo
LIVORNO. Un nuovo catalogo di viaggi, chiamato “Mondovivo 2006” è stato presentato oggi in anteprima da Daniela Raspo responsabile dei servizi di Unicoop Tirreno, nell’ambito della tavola rotonda “Viaggiare a occhi aperti” in programma a Roma. Assieme a Coop sono intervenuti il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Wwf Italia, il Corpo forestale dello Stato e l’Aitr (Ass. italiana turismo responsabile) per parlare di turismo responsabile e di un nuovo modo di concepire la cultura del viaggio anche quando si scelgono mete classiche.
Il catalogo propone mete originali (i parchi della Tanzania in overland, la Campania attraverso il Parco Nazionale del Cilento o 12 giorni in Francia su una houseboat) e in linea col turismo etico. Sempre in questo senso Unicoop Tirreno ha appena completato la costruzione nel Sahel del Burkina Faso di una foresteria chiamata hotel delle Dune, in grado di finanziare, con l’affitto di camere a turisti di frontiera, una casa famiglia che ospita 70 bambini, una sala parto, nove pozzi per l’acqua, un dispensario farmaceutico.
La giornata si è conclusa con la visita guidata ai Furti di natura, la prima mostra organizzata in Italia sul commercio illegale di animali e piante. Coop è inoltre la prima azienda ad aderire alle campagne Lav contro le pellicce e contro l’impiego di animali nei test sui cosmetici. Uscendo dall’attività commerciale l’attività di sensibilizzazione continua con le attività di educazione al consumo consapevole nelle scuole.
(Nella foto: il Kilimanjaro visto dai parchi della Tanzania)