[22/06/2006] Acqua

Riqualificazione fluviale, domani un convegno a Massa

MASSA. Si parlerà di riqualificazione fluviale domani a Massa nel corso del seminario organizzato dalla Provincia di Massa Carrara e da Arpat. “La riqualificazione fluviale. Nuovi approcci per la gestione dei fiumi e del territorio” questo il titolo dell’evento, in cui si parlerà del vero significato della riqualificazione, cioè dell’insieme integrato e sinergico di azioni e tecniche di tipo diverso, che portano il corso d’acqua ad interagire con il territorio ad esso connesso nello stato migliore possibile per espletare le funzioni ecosistemiche.

Ma non solo: l’idea che sta alla base della riqualificazione fluviale è la consapevolezza che un fiume che ecologicamente sta meglio riesce a soddisfare in maniera più efficiente anche gli altri obiettivi socio-economici.
Al seminario che si svolgerà in Palazzo Ducale (sala della Resistenza) con inizio alle ore 9,30 interverranno tra gli altri Sonia Cantoni, Direttore generale Arpat, Giuseppe Sansoni del Cirf (Centro italiano per la riqualificazione fluviale), Matteo Tollini, responsabile Aree protette Legambiente Toscana, Francesca Pittaluga, segretario generale Autorità di Bacino del Magra.

Nel corso della mattinata verrà presentato il volume curato dal Cirf “La Riqualificazione fluviale in Italia. Linee guida strumenti ed esperienze per gestire i corsi d’acqua e il territorio”.

Torna all'archivio