
[28/03/2007] Energia
LIVORNO. Il 16 gennaio il ministero dell’ambiente ha emanato il bando per contributi in conto capitale rivolto alle piccole e medie imprese che vogliono dotarsi di energie rinnovabili. E a distanza di poco più di due mesi sono già ottimi i risultati. Ne ha dato contezza direttamente il ministro Alfonso Pecoraro Scanio spiegando che sono 1117 le richieste di contributo. Di cui: 887 per il fotovoltaico, pari al 79% delle domande ricevute; 115 per l’eolico, pari al 10% delle domande; 85 per il solare termico, pari all’8% delle domande; 30 per le biomasse, pari al 3% delle domande.
Il contributo totale richiesto ammonta a 81 milioni e 342.066 euro per un investimento complessivo di circa 215 milioni di euro. I progetti presentati prevedono una producibilità attesa complessiva pari a circa 55mila kWh/a che determinerebbe un riduzione di CO2 pari a 420.931 ton/anno corrispondenti alla quantità di CO2 catturata da circa 600mila alberi.
Per Pecoraro Scanio questa risposta significa che «si è sulla strada giusta, quella dell’autoproduzione. Un impegno concreto per realizzare la svolta di cui abbiamo bisogno». «Il nostro Paese – aggiunge - è pieno di burocrazia, ed è difficile fare innovazione, ma possiamo farcela». Il ministro conclude sottolineando che questi risultati ottenuti con questa grossa richiesta di impianti «Daranno lavoro a migliaia e migliaia di persone e soprattutto ai giovani».