[01/06/2007] Parchi

Commissione ambiente della Camera: «Via i vincoli di spesa per i parchi»

ROMA. La commissione ambiente della Camera dei deputati ha approvato una risoluzione con la quale si «impegna il governo ad adottare ogni iniziativa volta ad evitare l’applicazione alle aree naturali protette del vincolo ai prelevamenti dai conti di tesoreria statale» previsto dalla legge finanziaria del 2004. Si tratta di una iniziativa bipartisan del presidente della commissione Ermete Realacci, e degli onorevoli Francescato, Mariani, Di Gioia, Misiti, Lomaglio, Cacciari, Duilio, Stradella che hanno così accolto la richiesta avanzata dal presidente di della Federparchi Matteo Fusilli nel corso di una recente audizione.

Secondo Federparchi «precisa e argomentata, la risoluzione segnala la contraddizione tra la scelta operata con la legge finanziaria del 2007 e la situazione di vincolo che perdura. Parlamento e governo hanno infatti finalmente incrementato il finanziamento ai parchi nazionali e rimosso il blocco all’aumento oltre il 2% della spesa: decisioni inutili con la permanenza del blocco ai prelevamenti di tesoreria. Condizione paradossale che, oltre ad impedire la tanto auspicata maggiore efficienza dei parchi dopo tanti anni di contenimenti e tagli, finisce per generare assurdi residui passivi, congelando persino le risorse che i parchi generano autonomamente con proprie attività o servizi».

Torna all'archivio