Skip to main content

Mazzanti: «Solo al nostro Paese servirebbero almeno 300 mln di euro per un piano credibile di assunzioni in ambito universitario»

La Commissione europea e l’Eliseo hanno presentato in pompa magna, a inizio maggio nella prestigiosa sede parigina della Sorbona, l’eloquente iniziativa Choose Europe for science che si propone – come suggerito da mesi in ambito accademico e non solo – di aprire le porte ai ricercatori di tutto il mondo per rafforzare la propensione europea all’innovazione. Neanche troppo tra le righe, l’obiettivo è quello di accogliere i molti accademici in fuga dalle politiche persecutorie messe in atto oltreoceano da Donald Trump. Oggi i professori sono woke per definizione e dunque il nemico per l’ammini…

L' Editoriale

Si amplia il Circularity gap del mondo: crescono le materie prime estratte, mentre cala il tasso d’impiego di quelle riciclate, alimentando disuguaglianze. I Paesi ad alto reddito dovrebbero ridurre di un terzo i consumi

Andrea Sbandati
Andrea Sbandati
È online l’edizione 2025 del Circularity gap report, ovvero l’aggiornamento del documento indipendente che dal 2012 fa il punto sul tasso di circolarità nella gestione dei materiali a scala mondo, grazie al più ampio data base informativo oggi disponibile, che raccoglie dati da oltre 90 nazioni, 35…

L'Editoriale

Si amplia il Circularity gap del mondo: crescono le materie prime estratte, mentre cala il tasso d’impiego di quelle riciclate, alimentando disuguaglianze. I Paesi ad alto reddito dovrebbero ridurre di un terzo i consumi

Andrea Sbandati
Andrea Sbandati
È online l’edizione 2025 del Circularity gap report, ovvero l’aggiornamento del documento indipendente che dal 2012 fa il punto sul tasso di circolarità nella gestione dei materiali a scala mondo, grazie al più ampio data base informativo oggi disponibile, che raccoglie dati da oltre 90 nazioni, 350 città e oltre 1,000 operatori economici. Il report descrive lo stato del flusso di materia a livello globale, sulla base di un impianto metodologico molto interessante, e in parte diverso da quello utilizzato da Eurostat per i suoi Circular economy index. Il modello usato distingue flussi diversi: I flussi di materia potenzialmente circolari (per i quali il materiale di riciclo può sostituire la materia vergine), come minerali metallici e non metallici, quindi per natura non rinnovabili ed alto impatto energetico nel caso di materiale vergine I flussi di materia rinnovabili (come la biomassa) per cui il materiale riciclato può sostituire la materia vergine, ma comunque si tratta di m…
Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA

Stop al monitoraggio dell’aria nei parchi USA

Il monitoraggio dell’aria in 63 parchi nazionali USA è stato sospeso dall’amministrazione Trump. Un programma attivo da decenni che forniva dati cruciali su ozono e polveri sottili, utili per la salute pubblica e la tutela ambientale.
Senza dati, meno trasparenza e meno controllo: gli inquinanti restano invisibili, ma i rischi aumentano. I parchi, veri laboratori naturali, perdono un supporto scientifico fondamentale.

L’edizione 2025 di @abitafirenze si è chiusa con
L’edizione 2025 di @abitafirenze si è chiusa con "Abita in Arcadia", un evento speciale realizzato insieme allo Studio di Architettura @arcadia.fi.it e andato in scena lo scorso 9 maggio.
Un’occasione dedicata al confronto tra aziende e professionisti del mondo casa, tra Read More
Prenotazione spazi espositivi @fieradiscandicci 2025 📅Sono aperti gli appuntamenti per prenot....
Prenotazione spazi espositivi @fieradiscandicci 2025 📅
Sono aperti gli appuntamenti per prenotare gli spazi espositivi di Scandicci Fiera 2025!
📍 Gli incontri si terranno solo su appuntamento presso la sede di Sicrea Srl, in Via di Gramignano 70, Campi Bisenzio (FI).
📞 Per Read More
Dalla collaborazione tra Sicrea e b2commerce, agenzia operativa da anni nel Performance Marketin....
Dalla collaborazione tra Sicrea e b2commerce, agenzia operativa da anni nel Performance Marketing e specializzata in ambito eCommerce, nasce "Turning Digital Into Value", l’evento pensato per chi vuole trasformare il digitale in un vero asset aziendale!
Non il solito evento: un Read More

Carica altro...