Skip to main content

Per migliorare la qualità di vita dei cittadini dobbiamo aumentare la naturalità dei territori e le connessioni ecologiche locali

Era il 2015 quando in uno studio della Commissione Europea si definiva per la prima volta le soluzioni basate sulla natura o Nature based solutions (Nbs). Si stratta di uno "strumento utile a perseguire obiettivi quali l’incremento della sostenibilità dei sistemi urbani, il recupero degli ecosistemi degradati, l’attuazione di interventi adattivi e di mitigazione rispetto ai cambiamenti climatici e il miglioramento della gestione del rischio e l'implementazione della resilienza. Per l’Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura) le Nature based solutions sono anche azioni per p...

L'Editoriale

Su la testa! L’Italia Up di Realacci. A Mantova gli Stati generali della green economy, il congresso delle imprese innovative

Erasmo D'Angelis
Erasmo D'Angelis
È tutto vero, purtroppo. Siamo l’Italia che non riesce a curare i suoi antichi mali, le inefficienze, le disuguaglianze, le illegalità, la burocrazia, l’instabilità politica, i rischi naturali dei quali siamo show room mondiale nei dissesti idrogeologici. Siamo un Paese dove tutto cambia intorno a noi a velocità pazzesca, ma in mille direzioni, al punto che tutto può sembrare ormai ingovernabile. Siamo spettatori globali spaventati dai massacri delle guerre ai confini europei che aumentano la nostra percezione di un futuro più temuto che desiderato. Tutto vero. Mai come oggi, se dobbiamo iniettate dosi di speranza e modificare il “racconto” di un mondo e di una Italia declinante, c’è chi si concentra sull’esatto opposto vincente. È Ermete Realacci, che dal 27 al 29 giugno, a Mantova riunirà con la sua Fondazione Symbola – greenreport.it manderà in diretta le sessioni più importanti – il mondo produttivo che non ti aspetti intorno al tema-segnale di partenza: “Noi siamo i tempi” (il ricco programma è su symbola.net), con analisi e soluzioni per poter affrontare le grandi crisi ambientali, demografica, energetica, economica e sociale. Realacci, da fondatore della Legambiente, p...
La sabbia non si ruba

La sabbia non si ruba

Portare via sassi, sabbia o altro materiale dalle spiagge è reato. I controlli sono stati intensificati in particolare in quelle zone, come la Sardegna, più interessate al fenomeno.
La legge prevede una sanzione amministrativa con il pagamento di una cifra che va dai 1.549,00 ai 9.296,00 euro.

#2

EPISODIO
Green PODCAST
  • Lorem ipsum dolor sit amet.

È tutto vero, purtroppo. Siamo l’Italia che non riesce a curare i suoi antichi mali, le ineff....
È tutto vero, purtroppo. Siamo l’Italia che non riesce a curare i suoi antichi mali, le inefficienze, le disuguaglianze, le illegalità, la burocrazia, l’instabilità politica, i rischi naturali dei quali siamo show room mondiale nei dissesti idrogeologici.
Leggi l’editoriale di Read More
Il 28 e il 29 giugno si rinnova la Disfida delle Contee a San Giovanni delle Contee. Due giorni ....
Il 28 e il 29 giugno si rinnova la Disfida delle Contee a San Giovanni delle Contee. Due giorni in cui questo piccolo paese, tornato a essere comunità, fa festa con questo originale evento in cui una giuria premia vini Read More
Un vino davvero speciale il Nomos della Vecchia Cantina di Montepulciano a cui non a caso Legame....
Un vino davvero speciale il Nomos della Vecchia Cantina di Montepulciano a cui non a caso Legamenbiente ha riconosciuto la targa Responsabilità sociale 2024. Nomos è un vino nobile prodotto in un’ottica di welfare rurale in collaborazione con BeeTooBee e Read More
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato il nuovo rapporto sulla percezione de....
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato il nuovo rapporto sulla percezione dei cittadini italiani rispetto alle tematiche ambientali, aggiornando al 2023 la serie storica iniziata nel 1998.
Leggi l’editoriale di Luca Aterini su greenreport.it
Link in bio!
L’Olio Toscano Igp è l’extravergine a denominazione più venduto al mondo, con 41 milioni d....
L’Olio Toscano Igp è l’extravergine a denominazione più venduto al mondo, con 41 milioni di euro di fatturato. Il Consorzio di tutela parla a questo proposito di un successo internazionale meritato per il simbolo numero uno della dieta mediterranea che Read More
Temperature che superano da settimane i 45 gradi e gli esperti assicurano “non è un’eccezio....
Temperature che superano da settimane i 45 gradi e gli esperti assicurano “non è un’eccezione”. Il paese è da sempre interessato da ondate di calore ed è tra quelli più soggetti al cambiamento climatico.
Queste condizioni estreme diventeranno sempre di più Read More
Quinta tappa di GOOD BIKE! Gente di Bici…Ecco il programma per questo weekend a Cesenatico!! ....
Quinta tappa di GOOD BIKE! Gente di Bici…
Ecco il programma per questo weekend a Cesenatico!! 💙🚲
@goodbikeofficial_2024
#goodbike #gentedici #cesenatico #fci #bmx #musicalive #streetfood #attivitaperbambini #visitcesenatico
Il Perdono di Terranuova: la fiera più bella, la più grande, la più antica.👉 Dal 20 al 24 ....
Il Perdono di Terranuova: la fiera più bella, la più grande, la più antica.
👉 Dal 20 al 24 settembre torna la grande festa di un territorio che con orgoglio mette in mostra le proprie eccellenze
🌶 Enogastronomia italiana e del territorio
🛍 Read More
Nella primavera del 37 a.C. parte da Roma verso Brindisi una mitica spedizione diplomatica narra....
Nella primavera del 37 a.C. parte da Roma verso Brindisi una mitica spedizione diplomatica narrata da Orazio, il poeta delle immortali odi “Carpe diem”, che viaggiava in compagnia di Mecenate e Cocceio Nerva per una missione politica: ricomporre lo scontro Read More
Conoscete la storia di Ugo Quattrini e del ristorante Le Aiuole? E’ su #golagioconda nell’in....
Conoscete la storia di Ugo Quattrini e del ristorante Le Aiuole? E’ su #golagioconda nell’intervista di @mistergustolucamanaglia @mau www.golagioconda.it
📣 Scandicci Fiera sta per tornare!La più grande fiera campionaria della Toscana ti aspetta d....
📣 Scandicci Fiera sta per tornare!
La più grande fiera campionaria della Toscana ti aspetta dal 5 al 13 ottobre 2024.
👉 Non perdere l’occasione di essere uno degli espositori di @fieradiscandicci.
Contattaci ora: abbiamo lo stand su misura per te!
SICREA
☎️ Read More
🌍💧 Un nuovo appuntamento con le interviste Terra e Acqua a cura del direttore @maurograssi....
🌍💧 Un nuovo appuntamento con le interviste Terra e Acqua a cura del direttore @maurograssi1951: Il terremoto di Taiwan: cosa ci insegna, ospite Carlo Meletti, Sismologo INGV.
📌 Giovedì 11 aprile alle ore 16.00 in diretta sul nostro canale YouTube! Read More

Carica altro...