Skip to main content

18 Marzo 2025

La nuova Visione della Commissione Ue su agricoltura e alimentazione guarda al passato

I commissari europei Raffaele Fitto e Christophe Hansen hanno presentato la nuova Visione a lungo termine dell’Ue su agricoltura e alimentazione, pensata per definire i piani per il sistema agroalimentare verso il 2040 e oltre. Il documento però sottovaluta i problemi ambientali e sociali connessi ai sistemi agroalimentari, puntando in modo miope solo sulla competitività delle imprese a brev…
13 Marzo 2025

Biologico, in Italia crescono consumi e superfici coltivate: una nuova spinta può arrivare dalle scuole

I dati messi in fila dall'Osservatorio Sana, curato da Nomisma in collaborazione con FederBio e AssoBio, in Italia continua ad avanzare la crescita del biologico lungo la filiera agroalimentare: il 1…
11 Marzo 2025

Dieta mediterranea, un modello alimentare che diventa anche terapia

La dieta mediterranea (DM) è da tempo riconosciuta come un modello alimentare sano e sostenibile, con benefici consolidati sulla salute e sull’ambiente, tanto da consentire la sua raccomandazione in…
07 Marzo 2025

Ecuador: sfide e opportunità dei sistemi di garanzia partecipata nel continente latino americano

Nell’ambito delle attività del progetto “Biocorredor Andes Norte: conectividad para la resiliencia de los paisajes andinos (BIAN)”, finanziato dal FIEDS ,il 27 e 28 febbraio 2025 si è svolto a Quito…

Ultime news da "Enogastronomia moda turismo"

27 Feb, 2025
Fino alla Rufina si ma che da lì in poi salendo verso l’Appennino si potesse fare un buon vino fino a qualche anno fa nessuno l’avrebbe detto. Il Mugello era terra di pascolo, bosco, frumento a valle e poi salendo patate e farro. Certo i vigneti c’e…

26 Feb, 2025
L’avevano chiamato per questo, Brian Niccol, rimettere in sesto un colosso, quello del caffè americano, in crisi di ricavi ma anche di gradimento. E lui non si è fatto pregare e con metodi che oggi potremmo definire Trumpiani ha inviato una lettera…

25 Feb, 2025
Quella andata in scena a Bologna nell’ambito della Slow Wine Fair è la risposta di tre importanti organizzazioni che tutelano cibo e ambiente alla nuova “visione” della Commissione Europea sull’agricoltura. Un confronto che aveva il compito di smasc…