Skip to main content

20 Maggio 2025
Il 28 maggio a Roma le proposte della Community smart building Ambrosetti

Efficienza energetica? Per le case italiane gli obiettivi Ue al 2050 si allontanano al 2103

Il patrimonio immobiliare europeo è responsabile del 36% delle emissioni di gas serra e consuma il 40% dell’energia finale, di cui circa l’80% utilizzata per riscaldare gli edifici. Le emissioni dovranno arrivare allo zero netto entro il 2050, in base alla direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici (Epbd),  cosiddetta “Case verdi”, approvata nell’aprile 2024 dall’Europarlam…
15 Maggio 2025

Come costruire "città delle relazioni", a misura di anziano e per la felicità di tutti

Gli impatti dei cambiamenti climatici stanno già fortemente incidendo sulla vita e sui mezzi di sussistenza urbani, con effetti disastrosi per la salute e la vita quotidiana. Nelle città e nei territ…
13 Maggio 2025
Presentato il nuovo Atlante ISPRA "Territori in trasformazione"

Il consumo di suolo continua a crescere in Italia, ma ora deve fare i conti col ripristino della natura

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione", presentata oggi a Roma, è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di…
13 Maggio 2025

Sicurezza stradale, è in Toscana il primo progetto formativo nazionale per autisti e autoscuole

I sinistri stradali nell’ambito dell'attività lavorativa determinano circa il 4% di tutti gli infortuni sul lavoro ed oltre il 50% delle morti sul lavoro: ecco perché è fondamentale formare e se…

Ultime news da "Territorio e smart city"

23 Apr, 2025
In questo tardo pomeriggio ventoso, i secondi che passano prima che il lungo tubo metallico emerga completamente dalla superficie dell'acqua sembrano interminabili. Ancora pochi minuti per appoggiarlo delicatamente a terra... e grida di gioia e appl…