Skip to main content

13 Gennaio 2025

La Calabria vuole riaprire la caccia ai tordi, gli ambientalisti diffidano la Regione

Se c’è una regione, tra le tante, che aspira a conquistare un posto d’onore nella classifica delle amministrazioni schierate a favore dei cacciatori, di sicuro questa è la Calabria. La stessa infatti non perde occasione pur di assecondare una minoranza di cittadini, magari a discapito di quella biodiversità (in questo caso degli animali selvatici), la cui tutela, sancita dall’art.9 della Costit...
13 Gennaio 2025
È la facente funzioni Claudia Mazzoli, espressione della Comunità del Parco

Il Parco nazionale Foreste casentinesi ha la sua prima presidente

Con la decadenza dell’ormai ex presidente Luca Santini – dal 2023 alla guida di Federparchi – e i mandati di Enzo Valbonesi e Luigi Sacchini, alla guida del Parco nazionale Foreste casentinesi, mon...
13 Gennaio 2025

Al via il 35esimo censimento internazionale degli uccelli acquatici, in Italia coordina Ispra

In questi giorni stanno iniziando, in più di 2000 zone umide italiane, i censimenti degli uccelli acquatici svernanti nell’ambito del progetto International Waterbird Census (IWC). I...
10 Gennaio 2025

Record di fenicotteri nelle aree umide di Orbetello, con circa 6mila esemplari

Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 è stata registrata una presenza di fenicotteri davvero notevole nelle aree umide presenti nell’area di Orbetello (GR), con circa 6.000 individui, in base al...

Ultime news da "Natura e biodiversità"

9 Gen, 2025
La Lista rossa Iucn
Il 24% delle specie mondiali di pesci d'acqua dolce, libellule, granchi, gamberi e gamberetti sono ad alto rischio di estinzione, secondo un’analisi realizzata dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) e pubblicata sulla ...