Skip to main content

23 Aprile 2025
Legambiente: «Si aggiunge l'ultimo tassello alla tutela della biodiversità in Appennino»

Nasce il 25° Parco nazionale: il Matese entra nella grande famiglia delle aree protette

A distanza di quasi dieci anni dall'ultima istituzione di un parco nazionale (Pantelleria, 2016), l’Italia amplia il suo patrimonio naturalistico: è nato ufficialmente il Parco nazionale del Matese. Il decreto, firmato il 22 aprile dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, sancisce perimetrazione, zonizzazione e misure di salvaguardia dell'area, che si estende per…
23 Aprile 2025

Denuncia Greenpeace: la multinazionale della carne Jbs non fermerà la deforestazione

Avevano promesso di eliminare la deforestazione dalla propria filiera in Amazzonia entro la fine dell’anno. Ma la realtà è un’altra. Migliaia di chili di carne continueranno ad essere prodotti a scap…
22 Aprile 2025

Anche i pesci sbadigliano, e si contagiano

Non solo gli esseri umani, i mammiferi o gli uccelli sbadigliano in risposta ai loro simili: anche i pesci possono farlo. È quanto rivela un nuovo studio condotto dall’Università di Pisa, pubblicato…
22 Aprile 2025

Col biologico flora, uccelli da campo e insetti impollinatori rispettivamente a più 95%, 35% e 23%

Oggi è la Giornata mondiale della Terra, e non c’è molto da festeggiare. Piuttosto, come osserva FederBio per questo appuntamento, quella di oggi è «un’occasione per riflettere sulla necessità di sal…

Ultime news da "Natura e biodiversità"

22 Apr, 2025
Si ritiene che gli esseri umani abbiano iniziato a consumare alcool fin dai tempi più remoti della nostra evoluzione, con effetti benefici sui legami sociali e il nuovo studio “Wild chimpanzees share fermented fruits”, pubblicato su Current Biology…

18 Apr, 2025
Gli ambientalisti: vuole riportarci indietro ai tempi in cui i nostri fiumi prendevano fuoco e il piombo avvelenava la nostra acqua potabile
Il 16 aprile, l’amministrazione Trump ha annunciato che adotterà misure senza precedenti volte a limitare drasticamente le protezioni previste dall’Endangered Species Act (ESA). Facendola passare quasi sotto silenzio, l'US Fish & Wildlife Servic…

18 Apr, 2025
Anche fuori casa, il pino nero (Pinus nigra) sa offrire rifugio alla biodiversità. È quanto emerge da una vasta ricerca internazionale guidata dall’Università di Siena e pubblicata sulla rivista Global Ecology and Biogeography, che ha coinvolto 22 u…