Skip to main content

24 Gennaio 2025

Nel 2024 l'Italia ha installato più rinnovabili di tutta la potenza nucleare aggiunta nel mondo

Nell’ultimo anno le fonti rinnovabili hanno garantito tanta elettricità da coprire il 41,2% della domanda nazionale, ma le nuove installazioni continuano a marciare al rallentatore: a fronte dei circa +12 GW/anno necessari per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, il Paese si è fermato a +7,48 GW. Che sono comunque quasi il doppio rispetto all’incremento netto di potenza nucle...
24 Gennaio 2025, NEWS Video

Trump a Davos verso l'Età della pietra: più petrolio, più carbone e addio «all'imbroglio» del Green deal

Ascoltando l’intervento del 47esimo presidente degli Usa, Donald Trump, che ieri sera si è presentato in videocollegamento al World economic forum (Wef) in corso a Davos, tornano alla mente le paro...
23 Gennaio 2025
L’analisi del direttore scientifico del Kyoto club dopo l’arrivo del 47esimo presidente Usa

La transizione ecologica non si ferma con Trump. Silvestrini: «A guidare sarà la Cina»

Appena insediatosi come 47esimo presidente Usa, Donald Trump ha firmato una sfilza di ordini esecutivi volti a frenare la transizione ecologica nel proprio Paese, suscitando fondate preoccupazioni ...
23 Gennaio 2025
Nel 2024 il fotovoltaico supera il carbone e l’eolico il gas, mostra la nuova review di Ember

In Ue le rinnovabili corrono più del previsto, mentre in Italia pesa la dipendenza dal gas fossile

Arriva oggi dal think tank Ember la prima panoramica completa del settore elettrico dell'Ue nel 2024, presentata all’interno della nuova European electricity review, che delinea l’avanzata di una p...

Ultime news da "Nuove energie"