Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
4 Lug, 2025
Comuni Ricicloni: premiati 13 Comuni serviti da Alia Plures
Sono Capraia e Limite e Monsummano Terme i vincitori assoluti in Toscana della trentaduesima edizione dei ‘Comuni Ricicloni’, lo storico dossier di Legambiente che ogni anno fotografa le performance ambientali dei territori nella gestione dei rifiuti. Entrambi i Comuni, serviti da Alia Plures, si confermano ancora una volta ai vertici regionali, grazie a livelli record di raccolta differenziata.
Capraia e Limite, con l’86,8% di raccolta differenziata, si è aggiudicato il primo posto nella categoria dei Comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti. Monsummano Terme ha raggiunto l’85,3%, classifican…
1 Lug, 2025
Plures è il nuovo nome della Multiutility
Si chiamerà Plures la multiutility nata in Toscana il 26 gennaio 2023 dalla fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. L’assemblea dei soci ha approvato oggi la modifica dello statuto societario e ufficializzato la scelta del nuovo nome, che accompagnerà il percorso di consolidamento e sviluppo del primo grande soggetto integrato regionale nei settori ambiente, energia e ciclo idrico.
La nuova realtà è oggi uno dei principali operatori industriali toscani nei servizi pubblici locali, con partecipazioni strategiche nei principali player del t…
27 Giu, 2025
Firenze, cambia il conferimento rifiuti in via Romana
Alia Multiutility informa che, a partire da lunedì 30 giugno, le postazioni di conferimento rifiuti in via Romana ai civici 59 e 17 saranno temporaneamente spostate per consentire lo svolgimento di lavori sulla sede stradale. Per ridurre i disagi ai residenti e garantire la continuità dei servizi di raccolta, saranno attivate due postazioni alternative:
la postazione situata al civico 59 di via Romana sarà trasferita in via dei Serragli, di fronte ai civici 139/141;
quella in prossimità del civico 17 sarà spostata all’angolo tra via Mazzetta e piazza San Felice.
Le postazioni provvisor…
20 Giu, 2025
Alia Multiutility ottiene per il secondo anno consecutivo la certificazione Bic – Best in Communication
Alia Multiutility ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione BIC – Best in Media Communication, importante riconoscimento promosso da Eikon Strategic Consulting in collaborazione con Fortune Italia, l’edizione italiana del celebre magazine economico statunitense che analizza e racconta l’evoluzione del business, dell’innovazione e dei protagonisti del cambiamento. Il premio valorizza le aziende capaci di distinguersi per una comunicazione eccellente, coerente e costruttiva. La cerimonia di consegna si è svolta a Roma in due momenti simbolici: il primo nella Sala Capitolare…
20 Giu, 2025
Firenze, tutti i servizi garantiti martedì 24 giugno
Firenze, 20.06.2025 - Alia Servizi Ambientali informa che martedì 24 giugno, Festa di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, saranno garantiti tutti i servizi di raccolta rifiuti, sia tramite contenitori stradali di superficie o interrati, sia con sistema 'porta a porta'.
Sarà, inoltre, garantita l’apertura degli Ecocentri e la presenza degli Ecofurgoni ai mercati rionali, come da calendario, su tutto il territorio. Gli uffici Tari, gli Infopoint e gli sportelli al cittadino saranno tutti regolarmente aperti, ad eccezione del point di Firenze, presso la sede del Quartiere 3…
19 Giu, 2025
Firenze, chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione di venerdì 20 giugno
Alia Servizi Ambientali informa che, in occasione della manifestazione prevista per la mattinata di domani, venerdì 20 giugno, a Firenze, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza si procederà alla chiusura dei contenitori stradali che si trovano lungo l'itinerario del corteo.
Le zone interessate dal corteo “Fim Cisl - Fiom CGIL e Uilm Uil Toscana” sono quelle di piazza Santa Maria Novella, via dei Fossi, piazza Goldoni, Lungarno Corsini, Ponte Santa Trinita, Lungarno Guicciardini, piazza Nazzaro Sauro, via dei Serragli, via Santa Monaca con arrivo in piazza del Car…
18 Giu, 2025
Nuova organizzazione del servizio rifiuti a Pistoia. Cosa cambia per i cittadini a partire dal 6 ottobre
Il Comune di Pistoia e Alia Multiutility avviano una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale. Il nuovo modello, che sarà in vigore a partire dal 6 ottobre 2025 e che sarà illustrato nel corso di assemblee informative già a partire dal mese di luglio, coinvolgerà gran parte delle utenze, anche se in misura diversa: per alcune si tratterà di un aggiornamento dei calendari di raccolta; per altre – in particolare nelle aree nord del territorio – di un cambio del sistema di raccolta, con il passaggio al modello porta a porta integrale.
In particolare, q…
18 Giu, 2025
Bagno a Ripoli, dal mese di luglio nuove modifiche al servizio di spazzamento strade
A partire dal mese di luglio, entrerà in vigore un nuovo programma di spazzamento stradale nel territorio comunale di Bagno a Ripoli, predisposto da Alia Servizi Ambientali in accordo con l’Amministrazione comunale. Prosegue, quindi, la riorganizzazione del servizio con l’obiettivo di rendere lo spazzamento più efficiente e rispondente alle specifiche esigenze del territorio.
Le modifiche interesseranno esclusivamente gli itinerari diurni, sia in fascia mattutina (AM) che pomeridiana (PM). Alcune vie manterranno la stessa frequenza e giornata di spazzamento, mentre per altre sono…