-
Sede legaleVia Baccio da Montelupo 52 50142 Firenze
-
Sede amministrativaVia Baccio da Montelupo 52 50142 Firenze
-
Fax+39 055 7322106
-
Sito aziendale
-
Linkedin
-
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
20 Giu, 2025
Alia Multiutility ottiene per il secondo anno consecutivo la certificazione Bic – Best in Communication
Alia Multiutility ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione BIC – Best in Media Communication, importante riconoscimento promosso da Eikon Strategic Consulting in collaborazione con Fortune Italia, l’edizione italiana del celebre magazine economico statunitense che analizza e racconta l’evoluzione del business, dell’innovazione e dei protagonisti del cambiamento. Il premio valorizza le aziende capaci di distinguersi per una comunicazione eccellente, coerente e costruttiva. La cerimonia di consegna si è svolta a Roma in due momenti simbolici: il primo nella Sala Capitolare…
20 Giu, 2025
Firenze, tutti i servizi garantiti martedì 24 giugno
Firenze, 20.06.2025 - Alia Servizi Ambientali informa che martedì 24 giugno, Festa di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, saranno garantiti tutti i servizi di raccolta rifiuti, sia tramite contenitori stradali di superficie o interrati, sia con sistema 'porta a porta'.
Sarà, inoltre, garantita l’apertura degli Ecocentri e la presenza degli Ecofurgoni ai mercati rionali, come da calendario, su tutto il territorio. Gli uffici Tari, gli Infopoint e gli sportelli al cittadino saranno tutti regolarmente aperti, ad eccezione del point di Firenze, presso la sede del Quartiere 3…
19 Giu, 2025
Firenze, chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione di venerdì 20 giugno
Alia Servizi Ambientali informa che, in occasione della manifestazione prevista per la mattinata di domani, venerdì 20 giugno, a Firenze, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza si procederà alla chiusura dei contenitori stradali che si trovano lungo l'itinerario del corteo.
Le zone interessate dal corteo “Fim Cisl - Fiom CGIL e Uilm Uil Toscana” sono quelle di piazza Santa Maria Novella, via dei Fossi, piazza Goldoni, Lungarno Corsini, Ponte Santa Trinita, Lungarno Guicciardini, piazza Nazzaro Sauro, via dei Serragli, via Santa Monaca con arrivo in piazza del Car…
18 Giu, 2025
Nuova organizzazione del servizio rifiuti a Pistoia. Cosa cambia per i cittadini a partire dal 6 ottobre
Il Comune di Pistoia e Alia Multiutility avviano una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale. Il nuovo modello, che sarà in vigore a partire dal 6 ottobre 2025 e che sarà illustrato nel corso di assemblee informative già a partire dal mese di luglio, coinvolgerà gran parte delle utenze, anche se in misura diversa: per alcune si tratterà di un aggiornamento dei calendari di raccolta; per altre – in particolare nelle aree nord del territorio – di un cambio del sistema di raccolta, con il passaggio al modello porta a porta integrale.
In particolare, q…
18 Giu, 2025
Bagno a Ripoli, dal mese di luglio nuove modifiche al servizio di spazzamento strade
A partire dal mese di luglio, entrerà in vigore un nuovo programma di spazzamento stradale nel territorio comunale di Bagno a Ripoli, predisposto da Alia Servizi Ambientali in accordo con l’Amministrazione comunale. Prosegue, quindi, la riorganizzazione del servizio con l’obiettivo di rendere lo spazzamento più efficiente e rispondente alle specifiche esigenze del territorio.
Le modifiche interesseranno esclusivamente gli itinerari diurni, sia in fascia mattutina (AM) che pomeridiana (PM). Alcune vie manterranno la stessa frequenza e giornata di spazzamento, mentre per altre sono…
17 Giu, 2025
Decoro urbano, controlli e rispetto delle regole. Alia Multiutility e Comune in azione a Pieve a Nievole
Un intervento di pulizia e verifica nel centro di Pieve a Nievole, condotto dagli ispettori ambientali e dal personale di Alia Multiutility insieme all’amministrazione comunale, ha riportato l’attenzione sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti e sul rispetto del decoro urbano. Durante la mattinata di sopralluogo in via Giusti e piazza XXVII Aprile, sono stati rinvenuti sacchi neri, sacchetti con rifiuti non differenziati abbandonati accanto alle campane del vetro e cestini pubblici utilizzati impropriamente. Su questi rifiuti è stato applicato – come avviene ormai da tempo in ca…
13 Giu, 2025
San Marcello Piteglio: al via la sperimentazione per migliorare la raccolta differenziata
Ottimizzare la raccolta differenziata di San Marcello Piteglio, migliorando la qualità e la quantità dei materiali conferiti. Con questi obiettivi Alia Multiutility, di concerto con l’amministrazione comunale, ha deciso di far partire una sperimentazione di un anno che prevede alcune importanti novità per il conferimento rifiuti dei cittadini già a partire dalla prossima settimana.
Dopo un’attenta valutazione sui comportamenti dei residenti e dei molti proprietari di seconde case in zona, al fine di agevolare il corretto conferimento dei rifiuti, soprattutto per le frazioni di ca…
12 Giu, 2025
Nel 2026 la Taric arriverà a Bagno a Ripoli. Assemblee pubbliche e sportello al cittadino per spiegare tutte le novità
A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Bagno a Ripoli. Per spiegare le novità previste, Alia Multiutility e l’amministrazione comunale attiveranno, a partire dal mese di luglio, uno sportello informativo a cui sarà possibile rivolgersi per ricevere indicazioni e ritirare i nuovi kit per la raccolta differenziata.
Numerose le novità in arrivo per le utenze coinvolte (oltre 12.000 tra domestiche e non domestiche), che riceveranno anche un nuovo calendario di raccolta. Proprio per accompagnare passo dopo passo i cittadini nel cambiamento, Alia i…