Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
11 Lug, 2025
Torrita di Siena: da lunedì 14 luglio raccolta porta a porta anticipata al mattino
In ottemperanza alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore” emanate dalla Regione Toscana, il Comune di Torrita di Siena, in collaborazione con Sei Toscana, comunica che da lunedì 14 luglio il servizio di raccolta porta a porta sarà effettuato nelle ore mattutine, anziché nel pomeriggio.
I cittadini sono pertanto invitati a esporre i rifiuti entro le ore 7 del mattino, nei giorni previsti dal calendario di raccolta, che resta invariato.
L’anticipo dell’orario è stato deciso con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza degli operatori ecologici…
10 Lug, 2025
Corrette modalità di gestione delle bombole GPL: le indicazioni di Sei Toscana
Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti domestici. La loro gestione, infatti, segue regole precise: devono essere restituite esclusivamente ai rivenditori o ai distributori autorizzati, che sono obbligati per legge a ritirarle. Non è possibile conferirle né nei cassonetti, né nei centri di raccolta. Questa disposizione è prevista dalla normativa nazionale in materia di sicurezza e gestione dei contenitori a pressione, in particolare dall’articolo 10, comma 3 del Decreto Legislativo 128/2006.
Le bombole, anche se apparentemente vuote, possono co…
7 Lug, 2025
Roccastrada. Emergenza caldo: da lunedì 14 luglio raccolta porta a porta anticipata al mattino
In considerazione dell’emergenza caldo e in linea con le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore” emanate dalla Regione Toscana, Sei Toscana e il Comune di Roccastrada comunicano che, a partire da lunedì 14 luglio, il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti porta a porta sarà effettuato nelle ore mattutine anziché nel pomeriggio.
Pertanto, da lunedì 14 luglio, gli utenti dovranno esporre i rifiuti entro le ore 6 del mattino nei giorni previsti dal calendario che rimane invariato. La modifica ha l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza degli…
2 Lug, 2025
Nota stampa Sei Toscana - MANCIANO
In riferimento alle recenti dichiarazioni dell’Amministrazione comunale di Manciano sui servizi di igiene urbana, Sei Toscana intende precisare alcuni elementi, con spirito costruttivo e nella consueta ottica di collaborazione.
Come già comunicato agli uffici comunali, abbiamo dato immediata disponibilità a partecipare, assieme ai rappresentanti di Ato Toscana Sud, all’incontro in programma nei prossimi giorni e richiesto dall’Amministrazione, ritenendo fondamentale un confronto aperto e concreto per affrontare le criticità segnalate e individuare soluzioni sostenibili, efficaci e condivise…
1 Lug, 2025
Emergenza caldo: Sei Toscana rimodula alcuni servizi a tutela dei lavoratori
Con l’arrivo del caldo intenso e il persistere di condizioni meteo-climatiche particolarmente critiche, Sei Toscana ha adottato una serie di misure organizzative per garantire la continuità dei servizi di igiene ambientale salvaguardando, al tempo stesso, la salute e la sicurezza dei propri operatori.
In ottemperanza alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore” emanate dalla Regione Toscana e recependo le indicazioni di Inail, l’azienda informa che alcuni servizi previsti nelle ore più calde della giornata potrebbero subire delle modifiche così da garan…
26 Giu, 2025
Il Sindaco di Torino a Siena per incontrare Sei Toscana e Sienambiente
Nella sua veste di coordinatore del comitato di sindacato dei soci pubblici azionisti di Iren, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino ha incontrato oggi a Siena i vertici di Sei Toscana e Sienambiente, le società toscane del Gruppo Iren che si occupano della raccolta e del trattamento dei rifiuti.
L’incontro ha rappresentato un’utile occasione di confronto per conoscere le attività in corso e gli sviluppi dei piani industriali delle due importanti realtà operanti nel territorio della Toscana del sud.
23 Giu, 2025
Sei Toscana conferma il proprio impegno accanto al Banco Alimentare
Anche quest’anno, Sei Toscana rinnova il proprio sostegno all’Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV, confermando la donazione di buoni pasto a favore delle persone e famiglie in difficoltà. Un gesto concreto che testimonia l’impegno dell’azienda a favore delle fasce più deboli e che si inserisce all’interno di un percorso più ampio di responsabilità sociale e ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, in particolare quelli relativi alla lotta alla povertà (Obiettivo 1) e alla riduzione delle disuguaglianze (Obiettivo 10).
La consegna dei bu…
20 Giu, 2025
Nova Eroica: con Sei Toscana il ciclismo sposa la causa della sostenibilità
Sei Toscana è sempre più impegnata nella promozione di eventi sostenibili. La competenza e gli strumenti dell’azienda, infatti, sono messi a disposizione per supportare e collaborare come partner nell’organizzazione di eventi green, che abbiano, cioè, sempre più attenzione verso l’ambiente, sia da un punto di vista di rifiuti prodotti che di impatto sul territorio in cui si svolgono.
Dopo “Strade Bianche” ed “Eroica Montalcino”, Sei Toscana sarà partner anche di “Nova Eroica” a Buonconvento, l’evento ciclistico All Road in puro stile Eroica che si svolgerà questo weekend a Buonconvento e che…