15 Mag, 2025
Water Wars. 343 guerre dimenticate con l’acqua come causa, scopo, obiettivo. Dal Kashmir all’Ucraina, dall’Egitto al Sudan, dagli Usa al Messico: clima e siccità aumentano i conflitti, anche tra Stati nucleari come India e Pakistan
Correva il 2460 avanti Cristo quando, in Mesopotamia, la culla delle prime civiltà, iniziava la madre di tutte le guerre dell’acqua. L’obiettivo del tribale idro-conflitto tra gli eserciti schierati dalle due grandi città-Stato Sumere, Umma e Lagash, era la conquista delle acque del fiume Tigri. Dopo un secolo di schermaglie e inutili trattative, dopo furiosi combattimenti durati tre giorni, Lagash e il suo re Eannatum sconfissero Umma e celebrarono la vittoria erigendo a perenne ricordo la “Stele degli avvoltoi” in pietra calcarea, oggi conservata in frammenti nel Louvre di Parigi con scene…