Skip to main content

09 Gennaio 2025

Nell’ultimo anno in Lombardia ha piovuto il 47% in più rispetto alla media

Secondo i dati messi in fila dal servizio meteorologico di Arpa Lombardia, nella regione quello che si è appena concluso è stato un anno di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. In particolare, il 2024 è stato per la Lombardia un anno tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Le precipitazio...
09 Gennaio 2025

Ripristino degli argini del Lago di Massaciuccoli: un lavoro definitivo?

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ripropone uno dei maggiori problemi connessi con la bonifica idraulica dei terreni circostanti il lago di Massaciuccoli, la cui subsidenza è ormai giunta a liv...
07 Gennaio 2025

La commissaria Ue Roswall: «La crisi idrica è un problema da affrontare con urgenza»

«La fissazione dell’Europa per l’energia ha lasciato la crisi idrica senza controllo, avverte un funzionario di alto livello». È questo il titolo di un articolo pubblicato dal Financial Times&...
23 Dicembre 2024

Tutela e gestione delle acque, dal Cnel un disegno di legge sui servizi idrici

Come hanno evidenziato le drammatiche settimane di questa estate e come ha recentemente rilevato l’Anbi, l’Italia è un Paese che deve fare costantemente i conti con il rischio siccit...

Ultime news da "Acqua"

20 Dic, 2024
L’indice Swe (Snow water equivalent) è nettamente inferiore alle medie del periodo
Sta piovendo in diverse città italiane, ma si torna a parlare di siccità: torna in pericolo il Nord mentre resta l’emergenza al Sud. Se dal punto di vista idrico qualche notizia confortante è arrivata da Basilicata e Sicilia, su gran parte della P...

13 Dic, 2024
Il dato calcolato da Fondazione Cima
Dicembre segna il ritorno dell’appuntamento mensile con il monitoraggio della risorsa idrica nivale di Fondazione Cima. E anche se le montagne hanno finalmente accolto le prime nevicate, ci viene comunicato, la stagione inizia con un deficit ...