Skip to main content

28 Maggio 2025
Se i Pniec verranno rispettati, resterà un gap dell’1% sulle emissioni e dell’1,5% sulle rinnovabili

Energia e clima, i Piani nazionali degli Stati Ue sono (quasi) in linea con gli obiettivi 2030

Nonostante i continui assalti provenienti da entrambe le sponde dell’Atlantico da parte dell’estrema destra, che ha individuato nell’ambientalismo il suo nuovo nemico antropologico, l’Europa resiste e per ora resta un faro nella transizione ecologica in corso: dopo aver valutato i Piani nazionali integrati per l’energia e il clima (Pniec) presentati dai vari Stati membri – con Belgio, Estonia e P…
28 Maggio 2025

Transizione? Nelle isole minori procede col freno a mano tirato: indice sostenibilità fermo al 46,8%

Dati positivi ci sono. Ad esempio, il fotovoltaico traina la rivoluzione green con +116% di potenza installata tra il 2021 e il 2023. Ma restano forti criticità come le perdite idriche, la…
28 Maggio 2025

Isola d’Elba: bene per la raccolta differenziata al 65%, male per dispersione idrica e consumo di suolo

L’indice di sostenibilità è sopra la media nazionale, ferma a un non esaltante 46,8%, ma la transizione ecologica nelle isole minori è una sfida ancora da vincere anche nell’Arcipelago Toscano. Le is…
28 Maggio 2025

Una brutta previsione: nei prossimi cinque anni le temperature rimarranno a livelli record

Tira una brutta aria, per i prossimi cinque anni. L’Organizzazione meteorologica mondiale (World meteorological organization, Wmo) ha appena diffuso un nuovo report che contiene una previsione second…

Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"