19 Mar, 2025
Negli ultimi 3 anni installati appena 16 dei 60 GW di impianti proposti dagli industriali, e con l’inizio del 2025 il rallentamento è ancora più marcato
Nell'ultimo anno dalle rinnovabili il 47,4% dell'elettricità Ue, ma l'Italia è in retromarcia e le bollette crescono
In base ai nuovi dati appena aggiornati da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, nel 2024 il 47,4% di tutta l’elettricità prodotta nell’Ue è stata garantita dalle fonti rinnovabili, con un contributo in crescita del 2,6% rispetto all’anno precedente.
L'energia eolica e quella idroelettrica hanno rappresentato oltre due terzi dell'elettricità totale generata da fonti rinnovabili (rispettivamente il 39,1% e il 29,9%), mentre il restante terzo dell'elettricità proveniva dall'energia solare (22,4%), da combustibili come le biomasse (8,1%) e solo circa lo 0,5% dall'energia geotermic…