Skip to main content

16 Maggio 2025

Come trasformare il problema dei rifiuti abbandonati in mare in opportunità, grazie al riciclo: è il progetto Epic

È stato presentato ieri nella splendida cornice del Grand Hotel Palazzo di Livorno il progetto europeo Epic – Un marE PrIvo di plastiCa, nell’ambito della Biennale del mare e dell’acqua Blu Livorno, il neonato Festival promosso dall’Amministrazione comunale. Cofinanziato dal Programma Interreg Marittimo Francia-Italia per circa 5,6 milioni di euro, Epic è un progetto transfrontaliero c…
16 Maggio 2025
Intervista all’ideatrice e curatrice Elisabetta Di Stefano

Un libro d'arte biodiverso per "sentire" la biodiversità, oltre che capirla

Docente di Estetica dell’Università di Palermo, Elisabetta Di Stefano è ideatrice e curatrice – insieme a Diego Mantoan – del nuovo “Libro d’arte biodiverso. Parole e immagini tra estetica, arte e am…
09 Maggio 2025

Transizione ecologica e coesione sociale: la sicurezza dell’Ue passa dal coraggio di «soluzioni radicali»

Non capita tutti i giorni di fare un’intervista seguendo in sottofondo la cronaca dal Vaticano, a fumata bianca avvenuta, in trepidante attesa per l’annuncio del nuovo papa, chiamato a prendere il po…
06 Maggio 2025
La Società italiana di biologia sperimentale ha celebrato i suoi primi 100 anni a Palermo

Non c’è salute umana senza quella della natura: One Health al centro del congresso Sibs

One Health, due parole che ne descrivono una: salute intesa come benessere. Questo il leitmotiv del 97° congresso della Società italiana di biologia sperimentale (Sibs), che ha aperto i lavori nella…

Ultime news da "Interviste"