Skip to main content

10 Gennaio 2025
Intervista a Giulio Betti, climatologo del Cnr e Consorzio Lamma

In Italia la crisi climatica corre più veloce, abbiamo già superato la soglia dei +2°C

I nuovi dati pubblicati stamani dal Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus (C3S), il programma europeo di punta per l’osservazione della Terra, documentano un’avanzata sempre più rapida della crisi climatica. Il 2024 emerge come l’anno più caldo mai registrato, segnando +1,6°C nella temperatura media atmosferica globale rispetto all’era preindustriale (1850-1900), e...
09 Dicembre 2024

«Le nostre infrastrutture sono costruite per un clima che non esiste più. Vanno adattate e rafforzate prima possibile. Questa è la priorità di tutti gli Stati»

“Le infrastrutture sono costruite per un clima che non esiste più”, spiega Diana Urge-Vorsatz, vicepresidente dell’IPCC e coordinatrice del rapporto sui cambiamenti climatici e città, atteso per il...
31 Ottobre 2024
Intervista al segretario di Greenaccord

In crisi climatica nessuno si salva da solo eppure «la qualità dell’informazione, non solo ambientale, è davvero modesta»

Il XVI Forum internazionale di Greenaccord si è svolto nei giorni scorsi tra Roma e Frascati, segnando il grande ritorno di quest’appuntamento dopo la pausa imposta dalla pandemia. Nel mentre il mo...
31 Ottobre 2024
Intervista alla biologa e attivista Emanuela Evangelista

Essere una foresta. La crisi climatica vissuta dal cuore dell’Amazzonia

Il villaggio di Xixuaú è composto da una manciata di palafitte che si stagliano sulle sponde di un affluente del rio Jauaperi, prima che a sua volta si tuffi nel rio Negro, uno dei principali tribu...

Ultime news da "Interviste"