7 Apr, 2025
La storica colonia di taccole è salva: le buche pontaie, così come costruite 810 anni fa, resteranno intatte per poter consentire alle specie di uccelli protette di vivere serene
Come tutelare la biodiversità urbana in occasione del restauro di edifici storici? Il caso dell’antica abbazia florense in Calabria
Un caso concreto di tutela e conservazione della biodiversità urbana in Italia. In occasione dei lavori di ristrutturazione dell’unico “Monumento Vivo” della Calabria, l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, grazie all’interlocuzione tra il Glc Lipu Sila, l’amministrazione comunale e le imprese coinvolte si è potuto raggiungere l’importante risultato, un esempio virtuoso della sana ecologia urbana replicabile certamente in altri contesti.
L’antica Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore è stata edificata nel cuore della Sila dall’abate Gioacchino da Fiore a partire dal 1215. Si tratta…