Dal 1° novembre 2021 at gestisce il trasporto pubblico locale su gomma della Regione Toscana gestendo l’integrazione, il monitoraggio e la gestione di oltre 1000 linee, distribuite su 24 mila km di rete e percorse da 2.600 autobus che nei loro tragitti passano per un totale di 37.000 fermate.
La squadra di at è composta da oltre 5.000 dipendenti che, con professionalità ed esperienza, ogni giorno mettono in moto la Toscana.
I nostri valori sono comunità, accessibilità, impatto, facilità e rassicurazione e per questo ogni giorno ci impegniamo non solo per migliorare il servizio e per offrire una mobilità moderna e efficiente, ma anche per cambiare prospettiva e punto di vista sul trasporto pubblico, facendolo scegliere come migliore alternativa al mezzo privato anche in ottica di sostenibilità.
La squadra di at è composta da oltre 5.000 dipendenti che, con professionalità ed esperienza, ogni giorno mettono in moto la Toscana.
I nostri valori sono comunità, accessibilità, impatto, facilità e rassicurazione e per questo ogni giorno ci impegniamo non solo per migliorare il servizio e per offrire una mobilità moderna e efficiente, ma anche per cambiare prospettiva e punto di vista sul trasporto pubblico, facendolo scegliere come migliore alternativa al mezzo privato anche in ottica di sostenibilità.
Ultime news da "Autolinee Toscane"
14 Ago, 2025
Abbonamenti falsi promossi sui social “at” invita a consultare solo i canali ufficiali
Autolinee Toscane informa di nuove e ulteriori truffe online sui social media, dove vengono pubblicizzate pagine che promettono tessere in edizioni limitate che consentono di viaggiare a bassissimi prezzi sui mezzi pubblici in alcune città o in tutta la toscana. Ultimo caso una pagina Facebook che promuove sconti e abbonamenti inventati, e a costi irrisori, per chi usa i mezzi a Prato. Truffe similari, relative ad altre città, erano già state segnalate e denunciate.
L’azienda precisa che si tratta di notizie false e post, con informazioni errate e prive di fondamento, in cui, con immagini di…
13 Ago, 2025
Via Bolognese - Dal 20 agosto ripristino del servizio TPL
Autolinee Toscane informa che, a seguito della chiusura del cantiere di Publiacqua in Via Bolognese, dal pomeriggio di mercoledì 20 agosto saranno ripristinate le corse urbane ed extraurbane che erano state deviate da inizio giugno.
Dalle 16.30 circa le linee extraurbane 302A e 307A torneranno a percorrere Via Bolognese, la linea urbana 25 riprenderà il suo regolare percorso e anche la linea 40 tornerà a fare il suo solito itinerario mentre le navette della linea 40 continueranno a girare fino al termine del servizio del giorno 20.
Contestualmente non sarà più attiva la navetta tra San Pier…
12 Ago, 2025
Palio, navette di at da Porta Tufi e dal parcheggio dei Due Ponti
A Siena, venerdì 15 agosto Ferragosto e giorno con orario festivo dei servizi bus, e sabato 16 agosto, giorno del Palio dell’Assunta, sono previste corse straordinarie di intensificazione di at che garantiranno collegamenti dal parcheggio Due Ponti fino alla zona di Porta Romana (slargo ex Ospedale Psichiatrico) e dal Parcheggio dei Tufi verso Coroncina, così da garantire maggiori soluzioni di mobilità pubblica per chi desidera raggiungere il centro città.
Le partenze dal Parcheggio Due Ponti si aggiungono alle corse previste della linea urbana s52 assicurando una frequenza di servizio ogni…
11 Ago, 2025
A settembre ripartono linee e corse per studenti e pendolari
Preparativi per il rientro a lavoro e a scuola. Sul sito di Autolinee Toscane trovi le info provvisorie sulle linee e le corse che dal 15 settembre saranno svolte per aumentare l’offerta in occasione della ripresa delle lezioni e del ritorno a pieno regime delle attività lavorative. Un insieme di informazioni utili per consentire a lavoratori, famiglie e studenti di informarsi e pianificare con anticipo i propri spostamenti.
Già da qualche giorno è possibile consultare tutte le linee, divise per i territori della toscana, che tra poche settimane saranno ripristinate, avendo così un quadro de…
7 Ago, 2025
Linea 5, modifiche e deviazione per lavori su Viadotto dell'Indiano
Autolinee Toscane informa che, a causa di alcuni lavori sul Viadotto dell’Indiano, da venerdì 8 agosto a sabato 13 settembre 2025, la linea 5 dovrà subire una modifica del proprio percorso.
Per consentire l’effettuazione di prove strumentali sul Viadotto, lo stesso sarà inibito ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate, compresi i mezzi pubblici. A causa di questa limitazione, la linea 5 subirà una deviazione temporanea di percorso, allungando il proprio itinerario passando da Ponte alla Vittoria, come di seguito indicato:
In direzione Via del Filarete:
Da Via Baracchini il bus girerà in Via…
5 Ago, 2025
Funicolare Montenero da 117 anni al servizio del Santuario
Era il 19 agosto del 1908, 117 anni fa, quando i vagoni della funivia iniziavano la loro prima salita verso il Santuario della Madonna di Montenero a Livorno. Da allora non hanno mai smesso di portare sulla collina, che sovrasta Livorno e la costa, migliaia di residenti, visitatori e pellegrini ogni anno. Numeri cresciuti via via e destinati a salire ancor di più quest’anno perché in occasione del Giubileo 2025 tutte le domeniche (dallo scorso 4 maggio) sono e saranno gratuite fino al prossimo 26 ottobre (ma anche a Ferragosto) grazie al contributo del Comune di Livorno (https://www.at-bus.it…
1 Ago, 2025
Aggressione autista a Scandicci, Bechelli: "Vicinanza al collega"
Un altro caso di aggressione ha riguardato uno dei nostri conducenti. È successo ieri, 31 luglio, in zona San Colombano a Scandicci, dove un uomo a bordo di un bus della Linea 15, ha dato in escandescenza e ha colpito al volto l’autista, che ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine ed è stato portato in pronto soccorso con 7 giorni di prognosi.
“Siamo vicini al nostro collega e lo supporteremo nell’eventuale procedimento legale. Condanniamo l’ennesima aggressione nei confronti di un lavoratore che svolge servizio pubblico – commenta il presidente di at-autolinee toscane, Gianni Bechel…
29 Lug, 2025
Atlas of the new world, sguardi sul futuro. L'atlante, per immagini, della coscienza collettiva
I pesci proiettati sulle isole Maldive, le prime a scomparire quando si alzerà il livello delle acque. Girasoli e campi fioriti che si sovrappongono ai ghiacciai, di cui ormai è rimasto il solo ricordo. Gli incendi che addobbano, digitalmente, le roulotte californiane di chi la casa l'ha già persa, proprio per colpa del fuoco. Queste sono solo alcune delle immagini che raccontano e sintetizzano il progetto itinerante Atlas Of The New World (tr. L'atlante del nuovo mondo), libro fotografico realizzato da Edoardo Delille e Giulia Piermartiri. Toscano lui e marchigiana lei, danno vita al progett…