Ricerca nel sito
Trova l'articolo che ti interessa
Risultati ricerca per "{search_term_string}"
"71" articoli trovati
Sugli imballaggi hanno vinto tutti, tranne il buon senso
09 Aprile 2025
Dopo un travagliato percorso attraverso due legislature ha finalmente visto la luce il Regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (Reg. UE 2025/40). Il lettore ricorderà forse che ce ne siamo occupati su queste colonne, quando anc…
Clima: le persone ascoltano i consigli degli esperti anche quando sono complicati e controintuitivi
13 Febbraio 2025
Per le persone che non sono ben informate sulla politica climatica è difficile comprendere i quali siano le scelte da fare – e le ricadute delle diverse azioni - per determinare cosa sarà veramente efficace, ma secondo il nuovo studio “General publi…
Scappare dalle informazioni per giustificare l’inazione contro la crisi climatica
04 Luglio 2024
Mentre la crisi climatica avanza veloce, con sempre più frequenti ondate di calore, solo l’1% degli italiani più poveri ha accesso all’aria condizionata, uno strumento di difesa che al contempo alimenta un circolo vizioso: usare le fonti fossili che…
Uomini e maiali: scoperta a Sulawesi l’arte rupestre figurativa più antica del mondo
04 Luglio 2024
Lo studio “Narrative cave art in Indonesia by 51,200 years ago”, pubblicato su Nature da un team di ricercatori australiani e indonesiani co-guidato da ricercatori della Griffith University, dell'Indonesian National Research and Innovation Agency (B…
L'orso bruno marsicano deve cibarsi solo di risorse "naturali"?
08 Maggio 2024
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha recentemente contestato l'utilità del foraggiamento in supporto degli orsetti orfani di Amarena, svolto questo inverno da un privato cittadino. È da premettere che l’autore del gesto non è un “passante…
Oltre il Pil: il benessere economico e climatico in un’economia a emissioni zero
16 Aprile 2024
Lo studio “Multidimensional welfare indices and the IPCC 6th Assessment Report scenarios”, pubblicato su Ecological Economics, da Johannes Emmerling della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti climatici - Cmcc, Ulrike Kornek della Chri…
La metà dei bambini non scolarizzati vive nei 36 Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici
05 Aprile 2024
Secondo Save the Children, «Circa la metà dei bambini o adolescenti non scolarizzati vive nei Paesi maggiormente esposti alla crisi climatica». Per arrivare a questa conclusione, l’ONG ha utilizzato i dati dell'UNESCO sui bambini che non frequentano…
Il cambiamento climatico fa morire le api operaie di fatica. Le salveremo mettendole in frigo?
26 Marzo 2024
Secondo lo studio “Warmer autumns and winters could reduce honey bee overwintering survival with potential risks for pollination services”, pubblicato su Scientific Reports da un team di ricercatori della Washington State University (WSU), dell’Unit…
Le foreste del Regno Unito rischiano un catastrofico collasso entro i prossimi 50 anni
09 Novembre 2023
Lo studio “A horizon scan of issues affecting UK forest management within 50 years”, pubblicato su Forestry: An International Journal of Forest Research da un team di esperti provenienti da tutta Europa ha stilato un elenco di 15 questioni emergenti…
I campi profughi sono a maggior rischio per le condizioni meteorologiche estreme
07 Giugno 2023
Sonja Fransen dell’United Nations University–Maastricht Economic and Social Research Institute on Innovation and Technology (UNU-MERIT) è la principale autrice dello studio “Refugee settlements are highly exposed to extreme weather conditions” e spi…
L'oceano profondo della Terra sta restando senza fiato
29 Maggio 2023
L'Antartide è un territorio unico, misterioso e meraviglioso, con habitat hanno un enorme impatto sul clima, l'oceano e vita stessa del resto del pianeta, Come spiegano al Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO), «Circa…
Dimmi quale (e quanto) vino bevi e ti dirò che batteri hai in bocca
11 Aprile 2023
Da almeno più di una decade ormai lo studio del microbiota, vale a dire del variegato insieme di microorganismi (principalmente batteri, protozoi funghi e virus) che popolano un determinato ambiente in un certo momento, è molto in voga in vari setto…
Il governo britannico regala 300 milioni di sterline alle compagnie aeree inquinanti
17 Marzo 2023
Nell'ambito dell'Emissions Trading Scheme del Regno Unito (ETS UK), che avrebbe lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra costringendo i grandi inquinatori ad acquistare un permesso per ogni tonnellata di carbonio che emettono e a rimpinguare co…
La strada europea per una maggiore biodiversità passa dall’agricoltura
21 Dicembre 2022
Secondo Cordis, il bollettino scientifico dell’Unione euorpea, «L’agricoltura intensiva ed estensiva è una delle principali responsabili del calo della biodiversità in Europa. Per affrontare questo problema e compiere passi in avanti verso una produ…
Come scoprire un unicorno: ritrovato dopo 140 anni il fagiano-piccione nero (VIDEO)
18 Novembre 2022
A settembre, i ricercatori di The Search for Lost Birds, una collaborazione tra BirdLife International, Re:wild e American Bird Conservancy, hanno percorso le sottili creste montuose della remota isola di Fergusson, al largo della costa orientale de…
Senza un’azione climatica immediata, nel Sahel peggioreranno migrazioni e guerre
17 Novembre 2022
Mentre in Italia si continua a discutere di profughi e migranti senza nemmeno provare a capire le cause profonde di quella che è una crisi ambientale, climatica, geopolitica e sociale che ha le sue radici nel colonialismo e nel neocolonialismo, ment…
Il cambiamento climatico sta colmando il divario termico tra giorno e notte
28 Ottobre 2022
Secondo lo studio “Causes for Asymmetric Warming of Sub-Diurnal Temperature Responding to Global Warming”, pubblicato su AGU Geophysical Research Letters da un team di ricercatori giapponesi, statunitensi e cinesi, «Il cambiamento climatico sta ridu…
La perdita di ghiaccio marino artico porterà a El Niños più forti e frequenti
26 Settembre 2022
Negli ultimi 40 anni, il rapido restringimento del ghiaccio marino artico è stato uno degli indicatori più significativi del cambiamento climatico e secondo il nuovo studio “Arctic sea-ice loss is projected to lead to more frequent strong El Niño ev…
L’intermobilità sarà sempre più importante per il trasporto pubblico
08 Luglio 2022
Secondo la ricerca “L'impatto della domanda sugli stili di consumo di Nuova Mobilità Collettiva Sostenibile”, un’indagine qualitativa tra stakeholder del settore condotta da GPF Inspiring Research per IBE Intermobility and Bus Expo (he si terrà dal…
Le paludi costiere invase dai maiali selvatici sono più vulnerabili ai cambiamenti climatici
18 Marzo 2022
Secondo lo studio “A Large Invasive Consumer Reduces Coastal Ecosystem Resilience by Disabling Positive Species Interactions”, pubblicato recentemente su Nature Communications da un team di ricercatori statunitensi e olandesi, «Le paludi costiere ch…