Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

18 Ott, 2013
Da venerdì 18 ottobre alle 21.10  Con Lisa Casali e Federico Bernocchi In concomitanza con uscita di Autoproduzione di Lisa Casali (Gribaudo-IF) Orto e mezzo è un programma condotto da Lisa Casali, che accompagnerà gli spettatori in giro per l’Italia alla scoperta dell’agricoltura urbana, e non, e di vite che rispettano l’essenza della natura. Storie da cui imparare e grazie alle quali immaginare un’Italia lontano dai riflettori, ma più che mai attuale. Si tratta di una serie-evento sull’agricoltura sostenibile in prima visione assoluta prodotta da laeffe. 12 episodi per recuperare i saperi d…

18 Ott, 2013
 “Paesaggio, ambiente e territorio” è il titolo del seminario in programma lunedì 21 ottobre, con inizio ore 9.30 a Pisa presso la tenuta di San Rossore, in “Sala Gronchi”, località Cascine Vecchie, organizzato dal “Centro di ricerca interuniversitario ambiente e paesaggio” della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Camerino. L’incontro servirà a fare il punto sugli strumenti a disposizione di ricercatori e operatori per gestire e per governare il territorio e il paesaggio in maniera sostenibile, fornendo indicazioni metodologiche e tecnico-operative per individuare percorsi di cre…

18 Ott, 2013
Salone degli Specchi - Provincia Regionale di Messina 18 ottobre 2013 ore 16:30. Diretta streaming su www.messinaweb.tv TEMA: BIODIVERSITÀ PER COSTRUIRE IL FUTURO:TRADIZIONE,INTEGRAZIONE, SVILUPPO CULTURALE ED ECONOMICO, SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI NATURALI, GENETICI E BIOLOGICI. Presidente AMMI Messina: dott.ssa Ileana Rotondo Padovano V. Presidente AMMI Messina: avv. Francesca Leonardi De Domenico Interventi : Prof. Vincenzo Piccione – Università di Catania – Biodiversità e Cambiamenti Climatici – ore 17:00 Prof. Giovanni Tringali – Direttore Scientifico IRMA (Acireale) - I disturbi Alime…

18 Ott, 2013
Il contributo della Cgil alla Conferenza delle Nazioni unite per i cambiamenti climatici Cop 19 Varsavia 11-22 novembre 2013. L'appuntamento è per il 31 ottobre 2013 alle 14:00 in Cgil nazionale, sala G. Di Vittorio, Corso Italia, 25 - Roma Nell'immagine a fianco il programma

17 Ott, 2013
La ricerca Nomisma/Pentapolis sulle abitudini alimentari nella ristorazione scolastica sarà presentata il 18 ottobre   nel corso della seconda edizione di Mens(a)Sana, che avrà luogo a Roma  presso la sede del Parlamento Europeo - Ufficio d'Informazione in Italia in via IV Novembre, 149. Acquisire abitudini corrette fin da bambini aiuta ad avere da adulti un rapporto sano ed equilibrato con il cibo, con il proprio corpo e con l’ambiente che ci circonda. Oggi, infatti, in Europa ci sono circa 22 milioni di bambini in sovrappeso, di cui 5 milioni sono obesi.  Diabete, disturbi cardiovascolari e…

11 Ott, 2013
La biodiversità nelle culture alimentari : Scienza della percezione gustativa e differenti mondi dell’alimentazione alla “Sagra di Baggio 2013”. Venerdì 18 ottobre dalle ore 18 alle 20.  Sala Consiliare di Zona 7 ,Via Anselmo da Baggio, 55 – Milano   –   Angela Bassoli Dip. di Scienze per gli Alimenti, l’Ambiente e la Nutrizione – Università degli Studi di Milano Tutti i gusti sono giusti. Viaggio nei meccanismi della biodiversità gustativa. Carlo Alberto Rinolfi Presidente Mondohonline I mondi da nutrire. Le dinamiche della nutrizione in un mondo urbanizzato.  Le trasformazion…

10 Ott, 2013
Mostra Micologica a Messina il 13 ottobre 2013 sui Colli S.Rizzo. Dopo un’interruzione durata alcuni anni, domenica 13 ottobre 2013, con cerimonia inaugurale prevista alle ore 9,30, nel salone del Centro Polivalente (ex Albergo San Rizzo), in concomitanza della “Giornata Nazionale della Micologia”, ritorna la “Mostra Micologica dei Peloritani”. La manifestazione, promossa dall’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo di Messina, con il patrocinio dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali di Messina, si propone di diffondere la conoscenza delle varie specie fungine tipiche dei nostri monti, a…

7 Ott, 2013
Il convegno “Fare rete per l’ambiente: confronto di esperienze” si terrà venerdì 11 ottobre 2013, dalle 9 alle 13, nella Galleria di Storia Naturale di Casalina di Deruta . L’incontro, patrocinato dall’Università degli Studi di Perugia e dagli Enti Locali, è organizzato dalla rete di imprese “ONE” (One Network for the Environment) che raggruppa 6 spin-off accademici dell’Università di Perugia operanti in campo ambientale. La rete di imprese è uno strumento che consente alle aziende di mettere in comune attività, risorse e know-how acquisiti con lo scopo di migliorare i servizi offerti, raffor…