Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

21 Giu, 2013
A seminar la buona pianta non è un festival bensì una passeggiata collettiva, che accade in molti luoghi, dove le persone sono protagoniste nel loro rapporto con le piante, simbolo di una natura che cresce attorno a noi e che nell’espressione di poeti e artisti diventa paesaggio, rappresentazione, mito. Indagare questa diversa dimensione del significato è l’obiettivo di questo progetto: andare oltre la scienza e scoprire le piante attraverso la letteratura, la musica e l’arte per comprendere meglio l’intimo rapporto che lega natura e cultura. Attraverso suoni, segni e parole aprirci ad una na…

20 Giu, 2013
Il 24 Giugno all’ex cinema Aurora in v.le I.Nievo, 28 – h.17.00 – si svolgerà l’assemblea degli aderenti a questa associazione livornese nata nel 2005.  Il Caffè della Scienza è una associazione il cui scopo principale è costituito dalla diffusione delle tematiche scientifiche, lo studio e l’approfondimento delle loro ricadute nella vita di tutti i giorni. Anche quest’anno saranno organizzati una quindicina di eventi culturali grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, del Comune di Livorno e di altri Enti territoriali. Le iniziative del “Caffè” vengono realizzate sop…

13 Giu, 2013
Giovedì 13 giugno,  alle ore 18.00, nella Sala  Scheletri del Museo Civico di Zoologia si ragionerà su un tema caro a noi tutti, “La natura al centro”. L’occasione viene dalla pubblicazione degli ultimi due libri di Gianfranco Bologna, “Sostenibilità in pillole. Per imparare a vivere in un solo pianeta” (Edizioni Ambiente) e “Natura Spa. La Terra al posto del PIL”, (Edizioni Bruno Mondadori). Gianfranco Bologna, amico del Museo da lungo tempo, è il direttore scientifico del WWF Italia e il segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei, che rappresenta il Club di Roma in Italia. I due vo…

12 Giu, 2013
Finanziamenti per oltre 31 milioni di euro destinati alla realizzazione di progetti verdi: è l’opportunità offerta da Eco-Innovation, il bando europeo che, nell’ambito del CIP – Competitiveness and Innovation Framework Programme – sostiene tutte le forme di innovazione in grado di ridurre l’impatto ambientale e di ottimizzare l’uso delle risorse. Per informare e accompagnare le piccole e medie imprese nel percorso di accesso al finanziamento, la Regione Toscana, in collaborazione con il Ministero dell’ambiente organizza una giornata di informazione sul nuovo bando, Eco-innovation 2013. L’iniz…

11 Giu, 2013
Nel Paese è sempre più forte e vasta la preoccupazione per il lavoro; le condizioni di vita sempre più precarie per masse di cittadini; l’erosione dei diritti fondamentali come il diritto alla salute, all’istruzione, all’ambiente, in continua progressione. Nonostante ciò, la maggioranza di Governo ha deciso di impegnarsi per cambiare la Costituzione, addirittura nel suo impianto istituzionale e senza alcun dibattito nel Paese. Senza dubbio la Costituzione si può modificare, ma senza stravolgere gli equilibri della democrazia parlamentare e soprattutto da parte di un Parlamento che sia effetti…