Skip to main content


Ultime news da "Natura e biodiversità"

12 Ott, 2018
Survival attacca la famiglia reale britannica e a Wcs e Wwf in occasione del summit Cites a Londra
Termina oggi a Londra la Conference on Illegal Wildlife Trade della Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (Cites) che vede la partecipazione dei principi della corona britannica William e Harry e proprio a loro ha scritto Charles Jones Nsonkali, un “pigmeo” che lavora come program supervisor dell’organizzazione Okani e lotta da trent'anni per i diritti dei Baka, per chiedere che intervengano con urgenza per fermare le terribili atrocità commesse dall'industria della conservazione contro i Baka del Camerun. Secondo Nsonkali  «Le guardie forestali che p…

12 Ott, 2018
I due cetacei tenuti sotto controllo dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Portoferraio
Mentre parte dello sversamento di idrocarburi causato dalla collisione delle due navi al largo della Corsica e dell’Arcipelago Toscano è ormai arrivata di fronte alle coste liguri, dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Portoferraio  arriva la segnalazione di un suggestivo avvistamento di due balenottere comuni (Balaenoptera physalus) che ci fa ricordare quali siano i rischi che corre questa area di Mare compresa nel Santuario internazionale dei mammiferi Pelagos e vicino ad aree marine protette corse e dell’Arcipelago Toscano. I finanzieri raccontano che «Durante una cons…

12 Ott, 2018
Sammuri: Ispra sta facendo sopralluoghi per vedere se ci sono animali in difficoltà
La préfecture maritime de Méditerranée  ha confermato che ieri sera la Ro-ro tunisina  Ulysse si è liberata dalla porta container cipriota Virginia con la quale era entrata in collisione domenica scorsa a nord-est di Capo Corso. Le prefettura francese spiega che « Sotto l'effetto combinato dei movimenti ondulatori e dei precedenti tentativi di estricazione, la nave Ulysse si è liberata dalla nave portacontainer Virginia». L’incidente è avvenuto di fronte al Parco Nazionale Arcipelago Toscano  che in una nota dice di essere «in costante contatto con la Capitaneria di Porto di LIvorno  per moni…

12 Ott, 2018
La più grande microrete al mondo, svolta verso un'energia economica, pulita ed affidabile
La Repubblica di Palau, un piccolo Stato insulare dell’Oceania, ha annunciato oggi la firma dell’accordo Armonia per l'acquisto di energia con Engie Eps, leader tecnologico mondiale in microreti ed accumulo di energia, gtecnologie che la renderanno un paese resiliente, low.carbon e leader della transizione energetica verso un'energia pulita e distribuita. Per Palau si tratta di un passaggio chiave per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che si è data  per la mitigazione e l'adattamento climatico. Infatti, questo Stato di 459 Km2 con 22.000 abitanti che vivono in una miriade di isole e…

11 Ott, 2018
L'area dell'oasi è completamente isolata: piogge e le piene dei fiumi hanno cancellato la viabilità
Il Wwf comunica che «Le fortissime piogge che hanno investito la Sardegna provocando vittime non hanno risparmiato l'oasi Wwf di Monte Arcosu, colpita in modo persistente da forti temporali dalla serata di martedì 9 ottobre. Il rio Santa Lucia che nasce dalla confluenza di 2 fiumi il Gutturu Mannu e il rio Guttureddu e attraversano l'oasi di Monte Arcosu, è esondato violentemente,  provocando gravi danni al territorio circostante. L'oasi è al momento isolata, le strade di accesso sono impraticabili e non è possibile inoltrarsi per via della piena dei fiumi e le condizioni meteo che sono ancor…

11 Ott, 2018
Ma Movimento 5 Stelle E lega sono contrari. Rossi: «Inorriditi dal gioco politico che si sta scatenando su questo tema»
Mentre anche la Lega di Salvini si schiera contro l’ampliamento dell’aeroporto di Firenze insieme al suo alleato di governo M5S e a buona parte della sinistra toscana, la giunta regionale PD- Articolo 1 Movimento democratico e progressista annuncia «L'approvazione del progetto di Master Plan dell'aeroporto di Firenze, con la previsione di nuova pista».  E’ infatti quanto oggi ha deliberato la giunta Rossi, convocata in via straordinaria già nei giorni scorsi in vista della conferenza dei servizi che doveva tenersi domani a Roma, poi rinviata a novembre. In una nota la giunta spiega che «Solo…

11 Ott, 2018
Dal Parco delle Fumarole di Sasso Pisano al Parco delle Biancane di Monterotondo Marittimo
Domenica 14 ottobre torna l'evento annuale del trekking geotermico lungo il bellissimo sentiero di manifestazioni naturali "Geotermia e Vapore" che conduce dal Parco delle Fumarole di Sasso Pisano, nel territorio comunale di Castelnuovo Val di Cecina, al Parco delle Biancane di Monterotondo Marittimo. Abbinata alla camminata vi è l'opportunità di visitare la centrale geotermica Enel Green Power "Sasso 2", a Sasso Pisano, con tante attrazioni per l'intera giornata. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9:00 alla Chiesetta del Michelucci di Sasso Pisano: colazione offerta a tutti i partecipa…

11 Ott, 2018
14.000 tonnellate di squali e razze pescati nel Mare Nostrum. Il Wwf lancia il progetto #SAFESHARKS
Il Wwf ha scelto Barcolana 2018, la regata velica più “affollata”, che quest'anno compie mezzo secolo, per lanciare un allarme sulla biodiversità del Mediterraneo a rischio: «Gli squali sono sopravvissuti alle ere geologiche ma oggi sono a rischio per colpa dell'uomo, soprattutto nel Mediterraneo. Sebbene si conosca ancora poco sulle loro abitudini, una cosa è certa: oltre la metà delle 86 specie che popolano il Mare Nostrum, tra squali, razze e chimere, sono a rischio soprattutto perché catturate nelle reti a strascico o negli attrezzi da pesca utilizzati per la pesca al tonno o al pesce spa…