Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

6 Mag, 2014
Il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 Aprile 2014, in vigore da oggi 6/5/2014, dà il via alla fruizione - per il 2014 - degli incentivi statali fruibili per l'acquisto di veicoli ecologici. Tali incentivi sono già in essere dal marzo 2013, e - almeno sulla carta - dovrebbero durare fino a tutto il 2015. Per il 2014 sono disponibili circa 31 milioni di euro (in origine 45 diminuiti da vari interventi normativi), a cui si aggiungono i fondi non utilizzati nel 2013, per un totale di circa 63 milioni di euro. Per il 2015 rimangono, per ora, stanziati i fondi previsti originariam…

5 Mag, 2014
La crescita economica tedesca potrebbe calare del 2%, precipitando l’immensa economia europea in una più profonda recessione
«Le più grosse imprese tedesche – in particolare la holding chimica Basf, il gruppo Siemens, Volkswagen, Adidas e Deutsche Bank – si oppongono alle sanzioni economiche contro la Russia». È quanto scrive oggi la Rossiiskaia gazeta, ed è in buona compagnia. Anche Ria Novosti riporta che «mentre la crisi ucraina si amplifica di giorno in giorno, le autorità tedesche ricevono permanentemente degli appelli telefonici di alti responsabili che chiedono di non prendere nessuna misura che possa nuocere agli interessi delle compagnie tedesche in Russia». Eckhard Cordes, vicepresidente del Wirtschaftsra…

2 Mag, 2014
Combattimenti nell'est dell'Ucraina. La Russia: non abbiamo più influenza sugli abitanti del sud-est dell'Ucraina
E’ pesantissimo il bilancio degli scontri e degli incendi avvenuti il 2 maggio ad Odessa: secondo il ministero degli interni dell’Ucraina sono morte 42 persone ed  i feriti finiti all’ospedale sono 125, tra i quali 21 poliziotti. Ma fonti della stampa di Odessa parlano di più di 215 feriti. Ad Odessa, nell’Ucraina sud-occidentale,  città martire della seconda guerra mondiale, dove i nazisti appoggiati dai fascisti ucraini fecero strage di ebrei e russi, gli scontri tra i federalisti filorussi e militanti nazionalisti ucraini ed ultras di una squadra di calcio sono scoppiati durante la marcia…

2 Mag, 2014
Il progetto europeo Energy Efficiency in Low Income Housing in the Mediterranean (Elimmed), coordinato dall’Enea ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e il comfort nelle case popolari, le vecchie abitazioni occupate da famiglie a basso reddito che rappresentano il 40% del parco edilizio complessivo dei Paesi della costa meridionale del Mediterraneo. Il progetto ha preso in considerazione diverse aree geografiche (urbane, peri-urbane e rurali), sociali (inquilini, proprietari residenti, famiglie in stato di povertà energetica) e differenti contesti climatici, con  utilizzi  sia …

2 Mag, 2014
Coniugare tecnologia ed energia per risparmiare si può: a partire da oggi fino al 21 maggio tutti i livornesi potranno ottenere un risparmio fino a 200 euro l’anno per le forniture di luce e gas. Per farlo è sufficiente aderire alla tariffa E-Light di Enel Energia, l’offerta web attivabile gratuitamente e gestibile esclusivamente online. Con questo tipo di contratto, che prevede al Cliente di dialogare con Enel sul web e di ricevere le bollette via mail, viene bloccato il prezzo della componente energia per 12 mesi, cosicché una famiglia di cinque persone (consumi annui 6.300 kWh e 2.100 m3)…

2 Mag, 2014
Punito il tentativo di bloccare la nave che trasporta il petrolio offshore dell’Artico
Gli attivisti di Greenpeace, a bordo della Rainbow Warrior III e con l'ausilio dei gommoni, hanno tentato di bloccare l'attracco nel porto di Rotterdam della petroliera Mikhaïl Ulyanov di Gazprom con nelle stive il primo carico di petrolio offshore estratto nell’Artico. La polizia olandese ha arrestato 30 militanti ambientalisti, compreso Pete Willcox, il capitano della Rainbow Warrior III, che è anche è uno degli Arctic 30 incarcerati in Russia per ben 2 mesi per aver cercato di difendere l'Artico. Greenpeace definisce il blitz un'azione spettacolare, e spiega che «un gruppo di attivisti a b…

30 Apr, 2014
E la Crimea costruirà le mega-petroliere e metaniere per sfruttare l’Artico
In questi giorni di guerra fredda e di guerriglia calda in Ucraina, molti si sono chiesti che fine avrebbe fatto il gigantesco  progetto del gasdotto South Stream e anche l’Eni - che pure ha una quota del 25% - sembrava, sotto la spinta delle sanzioni Usa e Ue, pronta a rinunciare ai progetti per il gas russo, in nome della solidarietà con il popolo ucraino. Ma le cose non stanno proprio come la propaganda da guerra fredda da entrambe le parti vorrebbe far credere, e gli affari sembrano più importanti della Crimea e anche dell’Ucraina. Infatti, South Stream Transport B.V., l’operatore che cos…

28 Apr, 2014
Avete mai pensato di installare un impianto fotovoltaico sul tetto della vostra casa? Bene allora sappiate che dovrete sborsare una cifra compresa fra i 6 mila e i 7 mila euro compresi i costi di installazione. Una soluzione per trovare i soldi necessari a fare questo investimento è confrontare i prestiti più vantaggiosi sul web, ma anche in questo caso le spese per i consumatori rimangono ingenti. Sarebbe comodo per le famiglie poter affittare i pannelli fotovoltaici ed è quello che hanno pensato Google e SunPower che stanno sperimentando questa formula negli Stati Uniti. Non hai soldi per a…