Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

25 Ott, 2023
Il telescopio spaziale James Webb cattura per la prima volta la creazione di elementi pesanti. Nel team internazionale anche l’università di Ferrara
Lo studio “Heavy element production in a compact object merger observed by JWST”, pubblicato oggi su Nature da un team di scienziati provenienti da 18 Paesi, tra i quali Mattia Bulla del Dipartimento di fisica e scienze della Terra dell’Università degli Studi di Ferrara (UniFe),  ha cercato di rispondere a una domanda: «In quali regioni dello spazio si creano l’oro, il platino e altri elementi più pesanti del ferro?»   Come spiegano all’UniFe, «Rispondere a questa domanda è stato fino a oggi difficile: sebbene agli scienziati fosse noto che sono necessari livelli estremi di densità, non ripro…

19 Ott, 2023
Kais Saïed non ha gradito l’accordo con il Fmi. Durissimo colpo al “Piano Mattei” di Giorgia Meloni
Con  uno stringato comunicato, il dittatore tunisino Kais Saïed sul quale Giorgia Meloni e Ursula Von der Leyen puntano molto per fermare il flusso di migranti verso l’’Italia e l’Europa, ha annunciato che « il capo dello Stato ha deciso di porre fine alle funzioni del ministro dell'Economia e della Pianificazione Samir Saïed. Il ministro delle Finanze, Sihem Boughdiri, ha il compito di assicurare provvisoriamente il suo ruolo ad interim». Una decisione che arriva mentre la Tunisia sta attraversando una crisi economica e finanziaria profonda e senza precedenti. Secondo dati ufficiali del regi…

17 Ott, 2023
Ha vinto al ballottaggio grazie alle divisioni della sinistra, ma spuntano conti in paradisi fiscali ed evasione fiscale
Ancora una volta in Ecuador le divisioni di una sinistra maggioritaria hanno consentito a un candidato di destra di vincere le elezioni. Infatti, il Consejo Nacional Electoral (CNE) ha certificato che Daniel Roy-Gilchrist Noboa Azín con il 52,12% dei voti ha battuto al secondo turno Luisa González, del movimiento Revolución Ciudadana (RC), che si è fermata al 47,88 %. Così, almeno per i prossimi due anni, il 36enne Naboa sarà il più giovane presidente eletto dell'Ecuador dopo Juan José Flores, il primo presidente del  1830, entrato in carica prima di compiere 30 anni. Naboa è uscito a sorpres…

9 Ott, 2023
L’illusione di un Piano Mattei con le dittature fossili
Con 491 voti favorevoli, 9 contrari e 36 astensioni, il Parlamento europeo ha  condannato «fermamente l'attacco militare programmato e ingiustificato dell'Azerbaigian contro il Nagorno-Karabakh del 19 settembre», che «costituisce una grave violazione del diritto internazionale e dei diritti umani, oltre a una chiara violazione dei precedenti tentativi di raggiungere un cessate il fuoco».  Oltre 100.000 armeni sono stati costretti a fuggire dall'enclave in seguito all'ultima offensiva azera e gli eurodeputati a denunciano che «l'attuale situazione equivale a una pulizia etnica e condannano fer…

6 Ott, 2023
Gli emirati Arabi uniti e la Russia forniscono armi ai ribelli. Arabia Saudita, Qatar e Turchia all’esercito
Mentre in Sudan continuano sanguinosi combattimenti, Clementine Nkweta-Salami, vice rappresentante speciale del Segretario generale dell’Onu António Guterres e coordinatrice residente e umanitaria in Sudan ha avvertito che «Il conflitto ha creato “la crisi di sfollati in più rapida crescita al mondo, che minaccia di superare i migliori sforzi dell’Organizzazione per aiutare i più bisognosi.  Gli ultimi sei mesi hanno causato sofferenze indicibili in Sudan” e costretto più di 5,4 milioni di persone ad abbandonare le loro case». Durante una conferenza stampa a Ginevra, la Nkweta-Salami ha ricor…

5 Ott, 2023
Dallo studio guidato dalle università Statale di Milano e di Toronto metodi per diminuire la dipendenza dai combustibili fossili
Lo studio “High carbon efficiency in CO-to-alcohol electroreduction using a CO reservoir”, pubblicato su Cell – Joule da un team di ricercatori delle università degli Studi di Milano e di Toronto, della Northwestern University di Chicago e  dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” (Cnr-Scitec), a trovato il modo per trasformare - tramite processi elettrocatalitici -  l’anidride carbonica da scarto prodotto dal settore dell’autotrasporto e in svariate attività industriali, in un prodotto commerciale ad alto valore aggiunto e basso impatto ambientale, da impiegata come comb…

3 Ott, 2023
Premiati gli esperimenti con la luce che catturano gli attosecondi
L'Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la fisica 2023 a Pierre Agostini dell’Ohio State University, Ferenc Krausz  del Max-Planck-Institut für Quantenoptik (MPQ) e della Ludwig-Maximilians-Universität München, e Anne L'Huillier della Lunds Universitet  «Per i loro esperimenti, che hanno dato all'umanità nuovi strumenti per esplorare il mondo degli elettroni all'interno di atomi e molecole. Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier hanno dimostrato un modo per creare impulsi di luce estremamente brevi che possono essere utilizzati per misurare…

27 Set, 2023
Dalla Regione Toscana azioni per il miglioramento della qualità dell’aria
Con una delibera proposta dall’assessora all’ambiente Monia Monn,i la giunta regionale della Toscana ha concretizzato l’accordo con il ministero dell’ambiente che assegnerà ulteriori risorse per finanziare interventi di miglioramento della qualità dell’aria a Firenze. «Si tratta – spiegano in Regione - di risorse pari a 9 milioni di euro per interventi funzionali a risolvere il problema degli sforamenti del valore del biossido di azoto NO2. A questi si sommerà un ulteriore milione, gestito direttamente da Regione Toscana, per un bando legato alla sostituzione dei veicoli pubblici maggiormente…