Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
16 Mar, 2023
Nuova Multiutility Toscana: due nuovi ingressi tra le prime linee
Due nuovi ingressi nel management team della nuova società, frutto della fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali SpA con Acqua Toscane, Consiag e Publiservizi.
Simonetta Iarlori è il nuovo Direttore del settore Risorse Umane e Organizzazione. Già Chief People Organization & Trasformation Officer di Leonardo S.p.A. e in precedenza Chief Operating Officer di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A, Iarlori, laureata in fisica teorica, ha iniziato la sua carriera come ricercatrice IBM-R&D’s laboratories e successivamente in Pirelli Lab. Ha, inoltre, ricoperto ruoli di responsabilit…
10 Mar, 2023
Firenze città circolare: da lunedì coinvolte le aree Ponte a Greve e Torregalli, Coverciano e via Aretina
Nuovo step di “Firenze città circolare”, il piano di trasformazione del sistema della raccolta dei rifiuti, promosso da Amministrazione Comunale ed Alia Servizi Ambientali SpA, che fino al 2023 interesserà uno dopo l’altro 13 settori cittadini, coinvolgendo oltre 230.000 utenze in tutti e 5 i Quartieri, per valorizzare i rifiuti prodotti ogni giorno.
Da lunedì prossimo, 13 marzo, infatti, Alia sarà impegnata nella contattazione degli utenti e nel posizionamento dei contenitori in un nuovo settore cittadino. Due le zone interessate, nel quartiere 2 e 4 della città, Ponte a Greve/Torregalli e…
10 Mar, 2023
Tariffa corrispettiva: prosegue l’apertura degli sportelli informativi a Empoli
Da lunedì 13 marzo sarà comunque possibile recarsi presso gli sportelli dedicati alla tariffa corrispettiva aperti ad Empoli, in via Leopoldo Giuntini (n.40).
Prosegue, quindi, l’apertura per i cittadini nella sede dell’Ex Hub vaccinale, messa gentilmente a disposizione dal gruppo Sesa, dove è possibile ritirare i nuovi dispositivi di lettura (TAG) per i contenitori, e se necessario le attrezzature stesse, svolgere pratiche Tari e richiedere informazioni.
Ricordando che questo servizio è a disposizione di tutti i cittadini coinvolti nell’attivazione del nuovo sistema tariffario basato sulla…
10 Mar, 2023
I Tabernacoli di Firenze al centro dell’operazione “rigenerazione”
Rinnovata la donazione e la collaborazione della Fondazione Friends of Florence per permettere agli Angeli del Bello di Firenze di proseguire il progetto di pulizia e ripristino del decoro sul patrimonio di tabernacoli presenti nel capoluogo toscano, dopo lo stop dovuto alla pandemia.
Nel 2022, infatti, la Fondazione Angeli del Bello ha avviato un progetto pilota di rigenerazione urbana destinato al rione di San Lorenzo, che ha coinvolto varie realtà associative dell’area e ha avuto per protagonista la squadra dei Custodi del Bello di Firenze - persone fragili, cittadini italiani e stranieri…
9 Mar, 2023
Second life – Tutto torna”: 30 opere di giovani artisti in mostra
Il percorso della II° edizione della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal concorso promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, prosegue ad Empoli, un territorio dove sono centrali le tematiche ambientali, dove la scommessa oggi è rappresentata da una raccolta differenziata elevata e di qualità, accompagnata dall’introduzione della tariffa corrispettiva che premia gli utenti.
Lo sviluppo di un concetto e tema centrale oggi, come quello della sostenibilità, artisti under 28 provenienti da tutta Italia, sono le caratteristiche principali del contest che si consolida come il primo concorso ar…
8 Mar, 2023
“Second life – Tutto torna”, 30 opere di giovani artisti per raccontare la sostenibilità
Arriva ad Empoli la seconda edizione della mostra "Second life: Tutto torna", che ospita le opere vincitrici del concorso promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, dedicato ai giovani artisti sotto i 28 anni che hanno scelto di interrogarsi sul rapporto tra arte e sostenibilità.
Delle 30 opere in mostra, una qualificata giuria composta dai rappresentanti delle principali istituzioni culturali toscane ha selezionato 3 opere vincitrici e 3 menzioni speciali.
La conferenza stampa di presentazione e l’apertura della mostra è prevista Giovedì 9 Marzo alle 11.00 presso il Chiostro degli Agostiniani…
7 Mar, 2023
“Second life – Tutto torna”, 30 opere di giovani artisti per raccontare la sostenibilità
Arriva ad Empoli la seconda edizione della mostra "Second life: Tutto torna", che ospita le opere vincitrici del concorso promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, dedicato ai giovani artisti sotto i 28 anni che hanno scelto di interrogarsi sul rapporto tra arte e sostenibilità.
Delle 30 opere in mostra, una qualificata giuria composta dai rappresentanti delle principali istituzioni culturali toscane ha selezionato 3 opere vincitrici e 3 menzioni speciali.
La conferenza stampa di presentazione e l’apertura della mostra è prevista Giovedì 9 Marzo alle 11.00 presso il Chiostro degli Agostiniani…
6 Mar, 2023
Multiutility della Toscana: “facciamoci un nome”
Nel percorso creativo per definire il nome della multiutility della Toscana, nata il 26 gennaio u.s. per occuparsi dei servizi pubblici locali, Alia Servizi Ambientali SpA ha avviato una campagna di ascolto del territorio e delle persone, coinvolgendo scuole, cittadini e dipendenti stessi che potranno proporre nomi in grado di rappresentare il nuovo soggetto industriale.
Obiettivo dell’iniziativa allargare la fase creativa ad una platea di consultazione aperta al territorio.
La campagna di ascolto è aperta fino al prossimo 15 marzo; è possibile fare delle proposte rispettando determinati crit…