Skip to main content

Alia Servizi Ambientali SpA
Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali. Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.

Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"

11 Lug, 2024
Firenze, 11.07.2024 – La stagione estiva facilita il proliferare delle zanzare e come ogni anno Alia Multiutility è impegnata in questo periodo in attività di prevenzione nelle aree pubbliche, in particolare con azioni di disinfestazione antilarvale nei principali potenziali focolai urbani, ad esempio caditoie e pozzetti. A Firenze, il territorio comunale, è stato diviso in 85 aree funzionali in modo da coprire tutti i Quartieri cittadini, dove sono previsti cinque passaggi concentrati da maggio a settembre, più un eventuale aggiuntivo a ottobre. In questo periodo Alia sta effettuando il te...

8 Lug, 2024
A Campi Bisenzio la raccolta degli scarti tessili, dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti elettrici diventa a domicilio, gratuita e su prenotazione Alia Multiutility lancia i nuovi servizi On Demand: si possono attivare da smartphone grazie ad Aliapp Un nuovo modello di gestione dei rifiuti che va incontro alle esigenze dei cittadini ‘Promuoviamo una maggiore consapevolezza sulla corretta gestione di alcune filiere’ Campi Bisenzio, 8.7.2024 – Alia Multiutility annuncia l'avvio a Campi Bisenzio di due innovativi servizi di ritiro rifiuti a ...

5 Lug, 2024
Le due realtà servite da Alia Multiutility di nuovo premiate da Legambiente Perra: ‘La Toscana fra le regioni leader in Italia’  Ufficializzati i risultati 2024. Ecco gli altri Comuni toscani che si sono messi in evidenza Firenze, 5.7.2024 – Capraia e Limite e Certaldo ancora al top: entrambi si confermano ancora una volta come Comuni in cui la raccolta differenziata raggiunge livelli record. Lo testimonia la classifica finale della trentunesima edizione dei Comuni Ricicloni, storico dossier di Legambiente, che ogni anno fa il punto sull’im...

3 Lug, 2024
Prosegue il percorso dei Comuni di Poggio a Caiano, Carmignano, Quarrata, Campi Bisenzio e Serravalle Pistoiese, che a partire dal 1° gennaio del 2025 passeranno a Taric, la tariffa corrispettiva, già applicata in Toscana in 18 Comuni. Nei cinque Comuni che saranno presto coinvolti dalla novità, Alia Multiutility, in accordo con le amministrazioni locali, ha predisposto, a fianco delle attività informative rivolte alla cittadinanza, proroghe alle aperture degli sportelli, i Pop Up Alia Store, dedicati al ritiro del nuovo kit composto da tre contenitori (uno per carta e cartone, uno per l’or...

1 Lug, 2024
A partire dal 2 luglio scatta il trasferimento dei due InfoPoint di Alia Gestione dei rifiuti e forniture gas: la compresenza dei due front office Sesto Fiorentino, 1.7.2024 - Un unico sportello comune per Alia Multiutility ed Estra a Sesto Fiorentino. È la novità che scatterà a partire da domani, martedì 2 luglio, quando sarà operativo il trasferimento dello sportello InfoPoint di Alia in piazza del Mercato 14, all’interno dello store di Estra. Si tratta del secondo sportello in comune fra le due società, dopo quello inaugurato a Borgo San Lorenzo ...

26 Giu, 2024
Stop alla raccolta in centro storico e a Gavinana. La richiesta di Alia Multiutility ai cittadini: ‘Il 29 giugno evitate di usare cassonetti e cestini fino al passaggio della gara ciclistica’. La chiusura di molte strade al traffico impedirà ai mezzi di Alia di svuotare le postazioni. Sul sito web dell’azienda è possibile consultare tutte le variazioni ai servizi. Firenze, 26.6.2024 - Sabato 29 giugno sarà per Firenze una giornata storica, visto che la città ospiterà la partenza del Tour de France 2024.  In occasione della manifestazione, e nei giorni precede...

24 Giu, 2024
Due giorni di lavoro per eliminare le situazioni di degrado. Non si fermano controlli e interventi Prato, 22.6.2024 - Alia Multiutility interviene prontamente in via Gestri e in via Sabadell. A fronte di una evidente situazione di degrado, le squadre organizzate dall’azienda hanno provveduto, fra ieri e oggi, a ripulire completamente le due zone interessate. In via Gestri non sono stati rinvenuti abbandoni di rifiuti, ma soltanto qualche piccolo accumulo di inerti. La strada si presentava in una situazione di degrado per altri motivi, ad esempio una serie di furgon...

21 Giu, 2024
Sono in fase conclusiva i lavori di manutenzione straordinaria all’Ecocentro de ‘Il Burchio’ a Figline e Incisa Valdarno e mercoledì 26 giugno, al fine di spostare le attrezzature e liberare l’area di cantiere, la struttura sarà chiusa al pubblico, per motivi di sicurezza. Per minimizzare il disagio dei cittadini nella stessa giornata, Alia Multiutility, in accordo con l’Amministrazione comunale, ha predisposto l’ampliamento dell’orario di apertura dell’altro Ecocentro comunale, “Lo Stecco” ubicato in via Norcenni 1.  Lo Stecco, infatti, sarà aperto al pubblico per l’int...