Skip to main content

Casole d’Elsa, al via la riorganizzazione del servizio rifiuti: più qualità nella raccolta e più decoro per il territorio

 |  SEI Toscana

Il Comune di Casole d’Elsa si prepara a una nuova importante fase nella gestione dei rifiuti urbani. In collaborazione con Sei Toscana, l’Amministrazione comunale avvia un percorso di riorganizzazione del servizio, con l’obiettivo di aumentare la quantità e soprattutto la qualità della raccolta differenziata, migliorando al contempo il decoro e la pulizia degli spazi pubblici.

Il nuovo modello prevede l’estensione del sistema di raccolta domiciliare porta a porta, già attivo nel centro storico, anche al resto del territorio comunale. Il servizio sarà organizzato con un calendario dedicato e frequenze precise, e vedrà l’introduzione di alcune novità significative, come la raccolta separata del vetro. I rifiuti saranno suddivisi per tipologia e ritirati direttamente a domicilio dagli operatori di Sei Toscana, contribuendo così a una gestione più ordinata e sostenibile.

Per accompagnare i cittadini in questo cambiamento, nei prossimi giorni sarà inviata a tutti una lettera con le novità legate al servizio e le istruzioni per ritirare il kit (mastelli e sacchi) insieme al materiale informativo della campagna #buttabene, che spiega in modo semplice e chiaro come effettuare una corretta raccolta differenziata. La distribuzione dei kit avverrà da lunedì 12 maggio a sabato 7 giugno in due punti: a Pievescola, presso la sala polivalente di via della Suvera, e a Casole d’Elsa, nei locali dell’ex asilo nido in via del Picchierotto. Gli orari di apertura saranno dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Sarà possibile ritirare i materiali anche il 2 giugno, festività compresa. Per il ritiro è necessario presentare il codice contribuente o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti, insieme a un documento di identità. Chi è impossibilitato a recarsi di persona può delegare una persona di fiducia.

“Questa riorganizzazione rappresenta un passo importante per il nostro comune – dichiara il sindaco Andrea Pieragnoli –. Puntiamo a costruire un sistema di raccolta più efficace e ordinato, che coinvolga tutti i cittadini e ci aiuti a tutelare l’ambiente e il decoro dei nostri paesi. È una sfida che affrontiamo con determinazione, consapevoli dell’impegno richiesto, ma anche certi della risposta positiva da parte della comunità”.

Nelle lettere che riceveranno i cittadini ci sarà anche l’invito a prendere parte agli incontri. Infatti, per presentare ai cittadini le novità e gli obiettivi del nuovo servizio, sono stati organizzati tre incontri pubblici con la presenza dell’Amministrazione comunale e di Sei Toscana. Gli incontri si svolgeranno lunedì 19 maggio, alle ore 18 a Cavallano presso il Circolo ricreativo e alle ore 21 a Casole d’Elsa al Centro congressi, e mercoledì 28 maggio alle ore 21 a Pievescola presso il Centro polivalente.

Anche Sei Toscana conferma l’impegno nel supportare l’Amministrazione e i cittadini in questa transizione: “Il nuovo servizio nasce da un lavoro condiviso con il Comune e rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la gestione dei rifiuti – afferma il presidente Alessandro Fabbrini –. Accompagneremo i cittadini in ogni fase, con attenzione e disponibilità, perché crediamo che solo attraverso la partecipazione di tutti si possano ottenere risultati importanti”.

Il nuovo sistema entrerà in funzione a partire da lunedì 16 giugno. Per informazioni è possibile contattare il numero verde gratuito di Sei Toscana 800127484.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.