Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
15 Gen, 2016
Raccolta dell’olio domestico in provincia di Siena. A Castelnuovo Berardenga un nuovo punto di raccolta
Nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto in provincia di Siena. L’apertura del nuovo punto di raccolta, che si trova a Castelnuovo Berardenga presso il negozio Coop Amiatina, in via Caduti della Resistenza, si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana ha intenzione di estendere a tutti i comuni delle province di Arezzo, Grosseto e Siena. Da domani 16 gennaio anche a Castelnuovo Berardenga, si potrà conferire in modo corretto il proprio olio domestico servendosi del box di raccolta di Olly® dove sarà possibile prelevare l’…
7 Gen, 2016
Porta a porta, da lunedì 11 gennaio avvio del servizio a Scarlino capoluogo
Prenderà il via il prossimo lunedì 11 gennaio il servizio di raccolta differenziata con modalità porta a porta nel centro abitato del capoluogo di Scarlino. Un’attivazione che rappresenta per il Comune un ampliamento del servizio, dopo la positiva esperienza di Scarlino Scalo iniziata qualche anno fa.
In questi giorni sono stati consegnati casa per casa i kit di bidoncini, sacchi, calendari e altro materiale informativo per poter usufruire correttamente del servizio. Chi non lo avesse ancora ricevuto perché non trovato in casa al momento della consegna, potrà ritirarlo presso la Sala Consilia…
27 Nov, 2015
RI-CREAZIONE. Da oggetto a rifiuto… e ritorno. La via delle 4 R
RI-CREAZIONE è il nome del progetto di educazione ambientale, messo a punto da SEI Toscana in collaborazione con Legambiente, dedicato alle scuole primarie e secondarie inferiori dei Comuni dell’ATO Toscana Sud, che ricomprende le Province di Arezzo, Siena e Grosseto. Il progetto che ha l’obiettivo di costruire un sistema di relazioni per creare occasioni utili nell’educazione allo sviluppo sostenibile dei cittadini del domani, partendo dal tema della corretta gestione dei rifiuti, è stato presentato oggi a Siena in una conferenza stampa nella sede di SEI Toscana, cui hanno preso parte il Pre…
26 Nov, 2015
Presentazione del progetto di educazione ambientale “RI-CREAZIONE. Da oggetto a rifiuto …e ritorno. La via delle 4 R”
Si terrà venerdì 27 novembre, alle ore 11:30, presso la sede di Sei Toscana in via Simone Martini 57 a Siena, la conferenza stampa di presentazione di “RI-CREAZIONE. Da oggetto a rifiuto …e ritorno. La via delle 4 R”, il progetto di educazione ambientale per le scuole dell’ATO Toscana Sud promosso da Sei Toscana in collaborazione con Legambiente. Il progetto coinvolgerà circa 250 classi delle scuole primarie e secondarie inferiori delle province di Arezzo, Grosseto e Siena.
Alla conferenza stampa saranno presenti:
Simone Viti – Presidente Sei Toscana
Chiara Signorini – Responsab…
25 Nov, 2015
Raccolta porta a porta e di prossimità: a Scarlino tutto pronto per l’ampliamento del servizio
Il comune di Scarlino si prepara ad attivare nuovi servizi di raccolta per il cittadino. Con l’obiettivo di una migliore efficienza nella qualità e quantità dei materiali raccolti da mandare a riciclo , l’amministrazione comunale insieme a Sei Toscana ed Ato Toscana Sud è pronta ad avviare un nuovo corso in tema di gestione dei rifiuti. A partire dall’inizio del 2016 infatti, a Scarlino sarà ampliato il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani attraverso la metodologia del “porta a porta” e della “raccolta di prossimità”, che consistono nella separazione domestica delle diverse tipologi…
24 Nov, 2015
Al via la campagna di comunicazione “La materia è per sempre… perché in Toscana c’è un’efficiente industria del riciclo”
E’ la prima campagna di comunicazione condivisa dalla maggior parte dei gestori di igiene urbana della regione e rappresenta l’occasione per accreditare la Toscana come un modello di eccellenza nella gestione e valorizzazione delle raccolte differenziate. Presentata questa mattina a Firenze, nella sede di Confservizi Cispel Toscana, “La materia è per sempre… perché in Toscana c’è un’efficiente industria del riciclo”, la campagna di comunicazione sul riciclo promossa da Revet, Sei Toscana e altre otto aziende operanti nel settore dell’igiene urbana toscane (Aamps, Aer, Asm, Cis, Geofor, Publia…
11 Nov, 2015
Raccolta domiciliare dei rifiuti a Magliano in Toscana, al via da giovedì 12 novembre la consegna dei sacchi di raccolta
Prenderà il via giovedì 12 novembre la consegna alle famiglie residenti nelle zone interessate dalla raccolta domiciliare dei rifiuti del comune di Magliano in Toscana della fornitura semestrale dei sacchi di raccolta. Per ritirare la dotazione (composta da 200 sacchi per la frazione organica e 100 sacchi per l’indifferenziato) è necessario presentarsi a uno dei punti di consegna di SEI Toscana che saranno aperti:
Giovedì 12 novembre: dalle 8,00 alle 12,30 presso la Sala del Consiglio Comunale, via XXIV maggio a Magliano per i residenti a Magliano zona 1 e 2.
Venerdì 13 novembre: dalle 8,30…
5 Nov, 2015
Aggregazione nei Servizi Pubblici Locali: Sei Toscana a Ecomondo
Sei Toscana protagonista alla 19esima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che si svolge come ogni anno alla Fiera di Rimini (3-6 novembre). Il gestore unico dei rifiuti della Toscana del sud è presente con un proprio stand assieme ad Ekovision, la società che opera nel campo della progettazione, realizzazione e consulenza software e che ha progettato il sistema gestionale di Sei Toscana, nel padiglione B3 (stand 058) ed è ospite anche nello stand di Unirecuperi. Sei Toscana ha inoltre organizzato un incontro dal titolo…